[Manò 25.09] devo cambiare elica e non riesco a scegliere tra 14.5x17 e 15x16 [pag. 2]

Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 11/32
@blenfo,
Probabilmente con quella motorizzazione non sarà mai un fulmine di guerra, ma le prestazioni attuali mi paiono inferiori a quelle minime che, date masse e potenza, dovrebbe garantire.
Pur sapendo che le imbarcazioni dei test sono spesso curate, su una rivista online francese riportano 31 nodi di max con 250 cv fb. Il tuo pesa di default 450 kg in più.
Rimane il fatto che assumendo, per esempio, 3800kg complessivi naviganti, 28 nodi di max dovrebbero essere alla portata.
Sono perplesso
Come scrive Ropanda, anche io sono dubbioso sulle 4 pale, ma anche mi chiedo cosa abbia portato alla loro installazione.
Attendiamo il referto sul gr
Sottocapo
Blenfo (autore)
Mi piace
- 12/32
Anche io ho fatto le tue stesse valutazioni su peso e prestazioni aspirabili, purtroppo non sono riuscito ad uscire perchè le condizioni non erano il massimo e nel porto con la maschera non vedo a 2 cm...spero martedi dovrebbe essere fattibile.
Credo che portando un 100kg a prua e trovando un elica più azzeccata si potrebbe trovare una planata migliore. C'è anche l'idea della mappatura della centralina che escluderebbe le sonde lamda darebbe la plssibilità eventuale di togliere il catalizzatore (facoltativo) con taratura diversa della carburazione si dovrebbero prendere 15cvx2 sono 30cv che forse farebbero la differenza....ma tutto questo eventualmente a fine stagione.
Per ora potrebbe essere divertente scoprire la riduziine del piede e fare una prova con le eliche....
Tenente di Vascello
robertopi
Mi piace
- 13/32
Domanda da curioso, spesso leggo di provare eliche differenti, ma per farlo, le eliche varie, te le prestano, le compri e nel caso le cambi o il rivenditore è così gentile da farle provare?
Saluti
Sottocapo
Blenfo (autore)
Mi piace
- 14/32
Nessuna gentilezza, se hai la fortuna di avere un amico che ha le eliche di cui hai bisogno, puoi provarle. Nel mio caso che le uniche persone con cui parlo di barche sono su questo forum, le compri e se sei stato consigliato bene e sei fortunato....bene, altrimenti sei da punto a capo...
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 15/32
Come diceva il noto ingegnere, molto attivo sul forum fino a poco tempo fa: l'alternativa al calcolo di un professionista è una bella collezione di eliche in cantina...
Comunque, se l'elica acquistata si rivela non adatta la si può sempre rivendere: già sperimentato in un paio di occasioni. In realtà ho venduto le eliche che avevo sostituito, anche se, essendo un prodotto abbastanza particolare, non è molto facile trovare un compratore al quale occorra proprio il tal modello e la tale misura. Ma se si fanno prezzi stracciati, alla fine qualcuno si trova...
Sottocapo
Blenfo (autore)
Mi piace
- 16/32
Veramente io un professionista lo pagherei ben volentieri, con quello che ho speso sino ad ora per acquistare la barca, sistemarla ecc ecc...quelli per migliorare l'assetto mi sembrano più che ben spesi....ma sinceramente non saprei a chi rivolgermi!!! I più esperti che potevo interpellare li facevo su questo forum
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 17/32
Nelle condizioni attuali, con 15 cv in più a motore, guadagneresti (forse) 150 rpm che non ti portano da nessuna parte. Il problema imho non è la potenza installata. Potrebbe essere quella disponibile nel caso i motori non riuscissero ad erogare i 130 cv dichiarati, solo tu sai dirci in che condizioni siano i motori. Questo non spiegherebbe però l'appoppamento a 22 nodi di cui mi è parso di capire. Quindi imho hai problemi di assetto (distribuzione masse) che forse si è cercato di correggere con eliche a 4 pale senza ottenere il risultato sperato.
Naturalmente supposizioni le mie sulla base di quel che mi pare di riuscire ad interprettare.
Sul discorso dei 100kg, immagino tu voglia spostarli da poppa a prua e non aggiungerli a prua. Se comunque questo bastasse, sarebbe sufficiente una prova con serbatoi (che sono a poppa) quasi vuoti.
Per quanto mi riguarda è fondamentale scoprire il gr e valutare l'attuale situazione.
Sottocapo
Blenfo (autore)
Mi piace
- 18/32
@segetto
Grazie per il consiglio sui cv.
Per quanto riguarda i pesi si, l'idea era quella di tenere i serbatoi al di sotto del 50%, svuotare il serbatoio acqua 100l posizionato quasi a centro barca, spostare la zattera a prua( ora accanto serb acqua) e tenere un passeggero a prua(di solito siamo in 2 entrambi a centro barca.
Così facendo alleggerisco la poppa di 250l e 40kg di zattera che andrano ad appesantire la prua insieme ad ulteriori 80kg di passeggero.
Un altra prova che sarebbe interessante è caricare la prua con i 100l acqua in previsione di installare il serbatoio a prua, ma sinceramente non ho voglia di fare tutto quel lavoro quindi sarebbe superfluo.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 19/32
Blenfo ha scritto:
@segetto
.......................svuotare il serbatoio acqua 100l posizionato quasi a centro barca, spostare la zattera a prua.......................

io non lo farei..........se è posizionato in centro barca , molto probabilmente vicino al CG, quindi lo terrei pieno, e quasi vuoto il serbatoio carburante se è a poppa .
tutto quello che è pesante mobile a prua , tutto quello ingombrante leggero a poppa (tipo giubbotti salvagente ecc, ecc)
ribadisco l'elica di 3 pale anzi che 4 , consumano meno in media in V. di crociera .
in quanto alla scarsa potenza , non sarà il massimo 270 cv , ma direi più che sufficiente con un rapporto di 11 cv a kg , per avere una buona planata , anche velocità
guardami .............1750 kg con 100 cv ..............faccio 25/26 nodi a full (ovviamente io sono sottomottorizzato ) lo riporto come esempio
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo
Blenfo (autore)
Mi piace
- 20/32
@segetto
Grazie per il consiglio sui cv.
Per quanto riguarda i pesi si, l'idea era quella di tenere i serbatoi al di sotto del 50%, svuotare il serbatoio acqua 100l posizionato quasi a centro barca, spostare la zattera a prua( ora accanto serb acqua) e tenere un passeggero a prua(di solito siamo in 2 entrambi a centro barca.
Così facendo alleggerisco la poppa di 250l e 40kg di zattera che andrano ad appesantire la prua insieme ad ulteriori 80kg di passeggero.
Un altra prova che sarebbe interessante è caricare la prua con i 100l acqua in previsione di installare il serbatoio a prua, ma sinceramente non ho voglia di fare tutto quel lavoro quindi sarebbe superfluo.
Sailornet