Carena dislocante o semi planante: com'è la mia? [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
mirdox (autore)
Mi piace
- 21/34
Allora....sono di ritorno dal deposito....ho tolto dado elica e dato una leggera pulita alla battuta dove ho trovato solo questi due numeri:
re: Carena dislocante o semi planante: com'è la mia?

re: Carena dislocante o semi planante: com'è la mia?


Io leggo 390 e 400...niente altro lungo tutto la battura......tre pale.....sinistrorsa.....

...inoltre ho provato con un estrattore (inadeguato probabilmente) a tre bracci ma l'elica di venirne fuori non ne vuole sapere...provo a scaldare mozzo elica con cannello a butano?
Consigli?
Ciao e a presto
mirdox
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 22/34
ropanda ha scritto:

ma lascia liiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...................per piacere , quanto guadagnerai ? 0.0002% ..............quanto spenderai............3000€?

@ropanda
Capisco la tua voglià di sputare veleno, ma scrivere ca@@@te è altro.
Riportare la lunghezza dell'asse porta-elica nella norma non serve a guadagnare nulla, ma come spiegato a contenere al minimo le vibrazioni indotte dalla rotazione dell'elica.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 23/34
mirdox ha scritto:
... ho provato con un estrattore (inadeguato probabilmente) a tre bracci ma l'elica di venirne fuori non ne vuole sapere....

Elica montata 3 x 390 x 400
Prima di passare alle maniere forti, suggerisco di montare bene l'estrattore e metterlo in tiro. Poi un colpo secco con un sig. martello sulla vite centrale (quella che spinge sulla testa dell'albero). Se al secondo tentativo non dovesse schiodare, puoi riscaldare il mozzo dell'elica mantenendola sempre in tiro con l'estrattore. Contemporaneamente alla fiamma, dovrai sistemare uno straccetto intriso di acqua sull'albero porta-elica. Questo per proteggere la boccola di plastica posta all'estremità dell'astuccio.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mirdox (autore)
Mi piace
- 24/34
...3 x 390 x 400...si potrà fare di meglio?
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 25/34
propcalc1 ha scritto:
ropanda ha scritto:

ma lascia liiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...................per piacere , quanto guadagnerai ? 0.0002% ..............quanto spenderai............3000€?

@ropanda
Capisco la tua voglià di sputare veleno, ma scrivere ca@@@te è altro.
Riportare la lunghezza dell'asse porta-elica nella norma non serve a guadagnare nulla, ma come spiegato a contenere al minimo le vibrazioni indotte dalla rotazione dell'elica.


Paolo
non ho bisogno ne voglia di sputare veleno a nessuno, pensala come vuoi, è la mia opinione.

ripeto, se non ci sono usure grosse tra boccole e albero elica oppure il giunto, lasciar stare molto probabilmente è stato progettato così e non fa una piega ne vibrazioni ne nient'altro .
si, lo so quelli che hanno progettato , costruito sono degli imbecilli che non sanno niente, è il primo gozzo che hanno fatto in vita sua .
ci sarà in questo mondo qualcuno che sapi qualcosa ?
si uno................Surprised
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 26/34
Sono d'accordo che l'albero potrebbe essere lasciato come sta se non si verificano vibrazioni sensibili.
Sono tuttavia altrettanto d'accordo che non è ammissibile terminare un profilo idrodinamico in quel modo, si producono turbolenze che non solo disturbano l'elica penalizzandone l'efficienza, ma si genera anche una resistenza affatto trascurabile.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 27/34
mirdox ha scritto:
...3 x 390 x 400 ..... si potrà fare di meglio ?

Certamente si.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mirdox (autore)
Mi piace
- 28/34
....iniziato rifacimenti legni....da così...
re: Carena dislocante o semi planante: com'è la mia?

re: Carena dislocante o semi planante: com'è la mia?

...a così....
re: Carena dislocante o semi planante: com'è la mia?

ed iniziata la pulizia dell'elica.....
re: Carena dislocante o semi planante: com'è la mia?

re: Carena dislocante o semi planante: com'è la mia?



@Propcalcì mi potresti istruire su come poterci contattare per avere la mia consulenza ad hoc?
...il peso della barca non l'ho ancora potuto rilevare visto il periodo ma vorrei iniziare a pianificare i lavori sul dritto di poppa....appena avremo il peso poi potremo definire l'elica...grazie
ciao a tutti!
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 29/34
quelli grosse righe della smerigliatrice favorisce successive incrostazioni
suggerisco toglierli con un disco lamellare di grano fine, e chiudere con saldatura i buchi o imperfezioni
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mirdox (autore)
Mi piace
- 30/34
...solo all'inizio della pulizia....passerò con carta vetrata molto fine e per conclusione lucidatrice industriale.....magari poi l'appenderò in soggiorna a casa!...ma la voglio lustra!
Sailornet