Pannelli Fotovoltaici alta efficienza e dimensioni ridotte [pag. 3]

Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 21/25
In vista del set-up per la prossima stagione, sto andando a fondo della questione ricarica solare del banco batteria LiFePO4 da 24V 100Ah (di servizio al motore elettrico di prua Minn Kota) e, al posto di du pannelli flessibili da ca. 100Wp da collegare in serie e da posizionare distesi sul t-top, mi è stato suggerito di installare un unico pannello ... per esempio il Solbian SX 216 .... con un regolatore di tensione di tipo "step-up" al posto del modello MPPT 75/15 di Victron.

E' indubbio che per questioni di fissaggio e .. anche di estetica ... preferirei di gran lunga un unico pannello ben centrato e ben fissato che due pannelli da 100 Wp fra di loro affiancati .....

Chi può darmi un parere tecnico sull'affidabilità della soluzione monopannello 216 + regolatore "step-up" al fine di poter ricavare i miei 20AH giorno a 24V?

Grazie!
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Sergente
DCteddy85
Mi piace
- 22/25
nel progetto che mi hanno consigliato io ho in preventivo mppt 75\15 solapannel con bluetooth penso sia quello da te citato....son ancora molto ignorante in materia..
Grand Chef
marvimar
1 Mi piace
- 23/25
Mailand ha scritto:
Mi collego a questo topic dichiarando fin da subito la mia completa ignoranza sul tema fotovoltaico e, lo ammetto, anche una certa pigrizia nel dedicarmi ad approfondire ogni singolo dettaglio.

Ho la disponibilità di un t-top che mi darebbe un certa superficie disponibile per poter installare dei pannelli fotovoltaici flessibili così come ho già visto, ad esempio, nell'assortimento reso disponibile da Solbian.

re: Pannelli Fotovoltaici alta efficienza e dimensioni ridotte


La superficie che ho a disposizione è la seguente:

re: Pannelli Fotovoltaici alta efficienza e dimensioni ridotte


L'idea sarebbe quella di poter ricaricare, anche solo in parte, la batteria da 24V - 100 Ah esclusivamente dedicata al funzionamento del motore elettrico di prua Minn Kota .... tutto questo al fine di poter prolungare le mie uscite di pesca anche per sessioni di più giorni in campeggio nautico (senza quindi la necessità di un rientro in banchina per la ricarica.

Quello di cui avrei necessità .... per quanto io possa aver capito è un pannello fotovoltaico e di un regolatore di carica .... che altro?

Avete delle indicazioni sul livello di prestazioni che posso ragionevolmente attendermi? Idee sui componenti da acquistare e loro dimensionamento?

Grazie mille a chiunque vorrà darmi una mano e partecipare alla mia progettazione.

Prova chiedere a un camperista! So che loro sono ferrati in materia. Magari chiedi a misterpin , sicuramente saprà aiutarti.
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 24/25
Grazie Marvimar per il prezioso suggerimento!

.... spero tanto che Misterpin possa dedicarmi parte del suo tempo al fine di illustrare le soluzioni tecnologiche avanzate da lui adottate per garantire l'autonomia energetica del suo camper .....

Lo attendo con ansia ..... (nel vero senso del termine! SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica)

Cool
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 25/25
Ciao Robi quando vuoi puoi venire a vedere direttamente con i tuoi occhi l'impianto che, secondo me, è la cosa migliore
Sailornet