Pannelli Fotovoltaici alta efficienza e dimensioni ridotte [pag. 2]

Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 11/25
VanBob ha scritto:
..Pannelli per 160W! Ai quali devi aggiungere il 10% di perdite intrinseche al sistema (calore, etc)... 176W!

Difficile ma non impossibile.


Quasi impossibile, troppo poca superficie disponibile!

Se consideriamo che i pannelli sul Ttop sono fissi e sempre connessi alla batteria, potremmo calcolare che:
n. 2 pannelli da 104Wp installati in serie:
dalle 06:00 alle 11:00 produzione circa 50%
dalle 11:00 alle 16:00 produzione 100%
dalle 16:00 alle 19:00 produzione 40%
potrebbero essere quindi:
5h al 50% = 2,5 ore
5 ore al 100%= 5 ore
3 ore al 40%= 1,2 ore
Totale 8,7 ore al giorno
(104 w * 0,5 * 8.7)/24v= circa 19 A.... (ho valutato una efficienza del al 50%, sicuramente cautelativa, ma l'orientamento dei pannelli non sarà ottimale).
Già poter mettere due pannelli da 144wp, porterebbe a parità di calcoli, a circa 26A....
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 12/25
quella del t-top è l'unica superficie fissa dedicabile ... e con queste dimensioni il massimo pensabile sono due pannelli da 100W collegati in serie.Certo con la potenza nominale sarei a posto ... ma dimmi ... seppur cautelativo è realistico stimare un'efficienza del 50% in una situazione di pieno sole giugno/settembre?
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 13/25
è quello che ho ottenuto io nel periodo luglio-settembre 2020, purtroppo la superfice piana non ha favorito la produzione di energia.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/25
Il problema è complicato dal desiderio di avere 24Volt che costringe a un impianto in serie.
Se potessi collegare in parallelo avresti il doppio della potenza (in Watt) a 12V, ma imarrebbe comunque un motore che necessita di quanto dichiarato e la successiva conversione riporterebbe alla carente condizione iniziale.
Devi trovare pannelli molto performanti, preferibilmente a voltaggio più elevato (circa il doppio delle batterie) in modo da sfruttarli al meglio tramite un regolatore MPPT.
Probabilmente non arriverai al 100% richiesto, ma al 60% perché no?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
DCteddy85
Mi piace
- 15/25
idem anchio ma vista la fortuna di avere un cabinato montero un pannello da 216 solbian potrei mettere 3 da 100 ma visto l impianto sarebbe gia troppo esoso...devo mettere una 200Ah litio e una caricabatteria inverter da 3000w
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 16/25
su cosa ti stai orientando per la batteria al litio?
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Sergente
DCteddy85
Mi piace
- 17/25
inizialmente ero tentato di coastruirmela da solo, seguento tutorial e prendendo celle e bms per i cavoli miei poimi hanno suggerito di montare tutto victron dalla batteria al caribatteria \inverterper una questione di gestione , l unico oltre a pannello ad essere di un altra marca è il caricatore dc\dc ke mi carichera la batteria quando uso il caricabatterie o gli inverter dei inverter motori +
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 18/25
anch'io sono nel guado. Sarei orientato per Victron su tutta la linea .... ma sono frenato da due elementi. Il primo è l'estrema frammentazione del sistema ... batteria (che comunqu ha al suo interno un suo sistema di bilanciamento delle celle), BMS esterno ... monitor, ect ect ... e ho il timore per un'eccessiva complessità e per una probabile mancanza di spazio (un gommone da 7.5 mt. non dispone di un'area tecnica analoga a quella di una barca a vela di 12 metri). Il secondo elemento è quello dei costi ... molt elevati in ogni singola delle componenti previste. Sta di fatto che nelle batterie Victorn Smart vengono utilizzate le celle della Winston che, di loro ... costano assai meno pur essendo il top della categoria. quello a cui sto pensando è acquistare tutto il necessario da aziende come GWL Power https://gwl-power.tumblr.com/ (celle Winston, BMS 123) e di assemblare il tutto in un case adatto all'ambiente marino .... a parità di celle utilizzate il rapporto dei costi è di 1:2 .... stante il fatto che si dovrebbe fare atto di fede sulle buone funzionalità del BMS 123 che è comunque di produzione Olandese.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 19/25
Tornando al tema del fotovoltaico da posizionare sulla parte superiore del mio t-top ... diciamo che ci siamo.

Assumendo che il valore di ricarica solare di 19/20 Ah, calcolato dall'ottimo Aurelio, sia quello realisticamente conseguibile, ed in considerazione del fatto che un'intera giornata in pesca con il motore elettrico in "spot lock" .... ancora virtuale .... determina un consumo medio di 40Ah al giorno, avrei la possibilità di poter uscire per 4 giorni consecutivi in pesca senza gioco forza dover rientrare ad una banchina elettrificata per la ricarica. Tutto questo nell'ipotesi di poter disporre di una batteria LiFePo4 24V - 100Ah esclusivamente dedicata al motore elettrico di prua e scaricabile fino al 90/80% della sua capacità.

Se poi i giorni di pesca non fossero fra di loro consecutivi ... ancora meglio.

Direi che con due pannelli da 100Wp ed un regolatore di carica Victron BlueSolar MPPT 75/10 dovremmo proprio esserci.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Sergente
DCteddy85
Mi piace
- 20/25
io dovro sezionare l impianto spero che non mi salassino visto la spesa gia elevata per l upgrade con batteria lifepo caricabatteria\inverter e pannello con vari mppt e strumenti di controllo...tu dove ti orienti per prendere il pannello?qualcuno ha esperienza per il pannello che intendo prendere il solbian 216W ?
Sailornet