Scelta migliore tra impianto con Deviatore MK III e Ripartitore oppure Cyrix-ct e Staccabatteria [pag. 7]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 61/147
E dopo il parallelatore intelligente, ecco a voi la batteria furba!
Nello specifico, la batteria intervistata riferisce di essersi fatta furba per non dover più sottostare ai comandi di un parallelatore totalitario!

Ma i marinai... quando si faranno furbi e intelligenti ????

re: Scelta migliore tra impianto con Deviatore MK III e Ripartitore oppure Cyrix-ct e Staccabatteria
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
BostonMens (autore)
Mi piace
- 62/147
VanBob ha scritto:
In quanto alla separazione dei circuiti, più separati di così andrebbero su due gommoni diversi.


Questo tuo è un caso particolare che ti escono due cavi positivi dal lato del motore. Ciò nonostante hai usato due deviatori (almeno dal disegno così leggo)
Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 63/147
Dada77 ha scritto:

Quindi questo aggeggio, quando la batteria "motore" è carica mi mette in "booth" (parallelo) la seconda....

E se questa ha un'avaria si porta appresso anche l'altra....


A parte la piega che ha preso la discussione, mi premeva portare la mia esperienza su questo apparato, che magari può essere utile ad altri.

È vera la prima parte della tua affermazione, ma non la seconda.
L'"intelligenza" del cyrix (un banale algoritmo neanche troppo complesso) tiene sotto controllo il voltaggio in ingresso e quello delle batterie, ed è in grado di interrompere il parallelo nel caso di avaria di una batteria.

Anche nel malaugurato caso in cui il cyrix si rompesse con i circuiti in parallelo, e una delle batterie assorbisse troppa corrente dall'altra, interverrebbe il fusibile cui ho più volte accennato Wink

In sostanza, per la mia esperienza, è una soluzione economica e funzionale, secondo me preferibile a un ripartitore a diodi.
Un partitore a mosfet probabilmente è meglio, ma costa di più Wink
Sergente
BostonMens (autore)
Mi piace
- 64/147
- Ultima modifica di BostonMens il 08/06/19 14:09, modificato 1 volta in totale
Dada77 ha scritto:

Quindi questo aggeggio, quando la batteria "motore" è carica mi mette in "booth" (parallelo) la seconda....


Cyrix-ct ti fa navigare in parallelo. E sì, quando la batteria motore è carica permette alla seconda di caricarsi.
Sergente
BostonMens (autore)
Mi piace
- 65/147
gianpippo ha scritto:
Io ho questo: osculati 14.921.90, non ha intelligenza artificiale o altro, e non privilegia nulla. Mette in parallelo le batterie quando rileva che quella a cui è connesso l'alternatore ha una tensione da fase di carica

Questo relay è un alternativa. Ma ti serve di installare altri dispositivi separatamente per consentirti il bypass in caso di emergenza, oppure è integrato come avviene con il Cyrix-ct?
Sergente
BostonMens (autore)
Mi piace
- 66/147
- Ultima modifica di BostonMens il 08/06/19 14:11, modificato 2 volte in totale
stan ha scritto:

L'"intelligenza" del cyrix (un banale algoritmo neanche troppo complesso) tiene sotto controllo il voltaggio in ingresso e quello delle batterie, ed è in grado di interrompere il parallelo nel caso di avaria di una batteria.

Grande Stan, grazie per aver condiviso la tua esperienza. Io con te non sono solo d’accordo con la scelta di due deviatori nel tuo impianto, ma per il resto ci troviamo d’accordo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 67/147
BostonMens ha scritto:
VanBob ha scritto:
In quanto alla separazione dei circuiti, più separati di così andrebbero su due gommoni diversi.


Questo tuo è un caso particolare che ti escono due cavi positivi dal lato del motore. Ciò nonostante hai usato due deviatori (almeno dal disegno così leggo)

Non è affatto un caso particolare.
Il ripartitore mancante nello schema è in realtà dentro al motore. Ma se ad un motore con singola uscita si applica un ripartitore il concetto è equivalente.

Lo schema, che realmente tiene separati i circuiti malgrado l'uso di deviatore, l'ho postato fin dalla seconda pagina ma tu lo hai ignorato continuando a sostenere che con i deviatori i circuiti non si separano!

In quanto a questo:
BostonMens ha scritto:
Dada77 ha scritto:

Quindi questo aggeggio, quando la batteria "motore" è carica mi mette in "booth" (parallelo) la seconda....


Dada77 fai un errore di ragionamento secondo te “both” e parallelo sono la stessa cosa?

No, in realtà both vuol dire combinare due batterie su di un unico circuito, e sì, se hai un problema ce l’hai su tutto.

Mentre “parallelo” vuol dire far lavorare contemporaneamente due batterie su due circuiti distinti e separati.

... è proprio come dice Dada. BOTH e PARALLELO sono elettricamente la stessa cosa poiché la posizione "both" mette in parallelo (unisce) i due positivi negli schemi applicativi che lo prevedono:
re: Scelta migliore tra impianto con Deviatore MK III e Ripartitore oppure Cyrix-ct e Staccabatteria

Se sostieni di essere un esperto (ma basterebbe anche un semplice) elettricista (!) dovresti sapere che queste sono le assolute basi della materia.

Quindi...
BostonMens ha scritto:
Forte di questo ragionamento arrivi alla conclusione che Cyrix-ct non ti lascia ma navigare in funzione “both” ma sempre in parallelo. E sì, quando la batteria motore è carica permette alla seconda di caricarsi in parallelo.

... forte di questo ragionamento sei in palese errore!

Forse volevi significare "contemporaneamente" invece di "parallelo"???? re: Scelta migliore tra impianto con Deviatore MK III e Ripartitore oppure Cyrix-ct e Staccabatteria
Ed anche se fosse, puoi cortesemente spiegarci come elettricamente sia possibile caricare contemporaneamente da una unica fonte se non unendo i circuiti anziché separandoli?
Ora, sempre che io sia riuscito a farti capire dove sbagli, capisci che la fissazione dei circuiti separati con questo tipo di accessori è una fesseria?
Ti faccio inoltre notare che il tuo seguente schema è sbagliato. In cosa? Wink

re: Scelta migliore tra impianto con Deviatore MK III e Ripartitore oppure Cyrix-ct e Staccabatteria
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
BostonMens (autore)
Mi piace
- 68/147
- Ultima modifica di BostonMens il 08/06/19 14:16, modificato 2 volte in totale
VanBob ha scritto:

Il ripartitore mancante nello schema è in realtà dentro al motore.

Evidentemente hai un motore potente e moderno se hai sia l’alternatore, e sia che al quale hanno previsto anche un ripartitore integrato. Sinceramente io, a parità di potenza comunque avrei preferito due fuoribordo ma questo è un altro discorso. Combinando quindi il caso che fino ad una certa cilindrata del motore il ripartitore integrato “non è previsto”, e parlando in questo topic di impianti a due batterie caricate da un solo motore ho preso in considerazione il tuo, un caso particolare. Tutto qui.

VanBob ha scritto:
parallelo

In quest’immagine leggi:

- a sinistra l’utilizzo di due batterie separatamente.

- a destra usi le due batterie in both ovvero in maniera combinata cioè in parallelo.

re: Scelta migliore tra impianto con Deviatore MK III e Ripartitore oppure Cyrix-ct e Staccabatteria


Fonte immagine:
https://www.osculati.com/it/11408-14.921.02/interruttore/deviatore-selecta-new-mkiii

Riguardo al mio diagramma di sbagliato non c’e nulla, è semplice e per il mio utilizzo è perfetto.
Forse intendi che ci sta qualcosa di mancante, magari sì, poi se hai qualcosa da dire per i tuoi lettori di tua spontanea volontà dilla. Ma a prescindere non mi va di giocare a indovinello
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 69/147
Vabbè.... siamo al delirio tecnico assoluto. Sbellica
Senza riportare tutto, è sufficiente questo passo emblematico:
Bostonmens ha scritto:
Sì l’ho visto e ho visto anche queste nuove immagini fuorvianti in quanto invece di “both” scrivono “in serie” ma è molto chiaro che dove leggi in serie il risultato finale è che le batterie si combinano e la corrente passa sullo stesso circuito e lì è anche disegnato.

Che ne dite di riscrivere le basi? Il Vangelo dell'elettronica secondo Bostonmens.

Che amarezza... Crying or Very sad

Abbandono definitivamente la discussione perché non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, ma peggio di questo c'è chi parla a sproposito fingendo di sapere.
In italiano questi personaggi si chiamano "millantatori".

Mi auguro che i futuri lettori di questo topic non vengano fuorviati dalle tue perle di sconoscenza.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
BostonMens (autore)
Mi piace
- 70/147
VanBob ha scritto:
le basi?
Se fossi in te partirei proprio da lì, auguri anche a te. E grazie per il commento di karma negativo. Purtroppo io non posso rilasciare commenti su di te forse perché sei Admin. Ma a prescindere non lo avrei fatto, in quanto sarà il tempo a ricambiare
Sailornet