Connessioni elettriche - coprirle con silicone?

Capitano di Vascello
lux (autore)
Mi piace
- 1/22
Salve a tutti, nessuno di voi ha pensato di coprire con un pò di silicone i faston che si usano per le connessioni alle pulsantiere???

Io ho in consolle una pulsantiera composta da sei "carlswitch", e ho connesso le varie utenza con dei faston, pensavo di coprirli con del silicone in modo ds proteggerli dall'umuditò e principalmente dal distacco a seguito dei salti in navigazione..(qui nel canale di Procida..si decolla)..
Che ne pensate?
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/22
Poi quando li dovrai levare come farai?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 3/22
più che il silicone si usa un tipo di pasta ( non ricordo il nome ) ..... per capire è tipo il pongo ma non secca ed è possibile toglierla senza particolari problemi ......

uffi non mi viene il nome........

Mad Mad Mad Mad Mad Mad
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 4/22
fattelo venire dai Smile
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 5/22
Evita di mettere direttamente del silicone , e poi altri prodotti che inevitabilmente finiscono per ridurre la conducibilità.
Esistono dei copri attacchi in silicone reperibili nei negozi di ricambi per moto, oppure masci e femmine con clip ad incastro.Per evitare comunque il distacco , lungo i lati del faston femmina inserisci dei fili di rame recuperabili da un qualsiasi cavo elettico. Questo diminuisce il gioco e quindi la possibilità che si stacchino, senza doverli deformare con la pinza.
Ciao
Yanez
Utente allontanato
Mirco Savoretti
Mi piace
- 6/22
VanBob ha scritto:
Poi quando li dovrai levare come farai?


Il silicone "normale" (quello trasparente per intenderci) è semplicissimo da togliere! Basta usare dell'alcool puro Wink

Comunque sono d'accordo con gli altri.... meglio trovare un metodo alternativo!

Ciao
Sottotenente di Vascello
sam
Mi piace
- 7/22
Potresti usare dei pezzetti di guaina isolante e termo-restringente (la trovi nei negozi di elettronica). Copri la connessione con la guaina e la poi la riscaldi con un phon affinchè aderisca bene. Lavoro molto pulito e all'occorrenza, per separare i faston , puoi togliere la guaina tagliandola.
Utente allontanato
Mirco Savoretti
Mi piace
- 8/22
sam ha scritto:
Potresti usare dei pezzetti di guaina isolante e termo-restringente (la trovi nei negozi di elettronica). Copri la connessione con la guaina e la poi la riscaldi con un phon affinchè aderisca bene. Lavoro molto pulito e all'occorrenza, per separare i faston , puoi togliere la guaina tagliandola.


Ottima soluzione non ci avevo pensato Applause Applause Applause Applause Applause
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/22
Mirco Savoretti ha scritto:
VanBob ha scritto:
Poi quando li dovrai levare come farai?


Il silicone "normale" (quello trasparente per intenderci) è semplicissimo da togliere! Basta usare dell'alcool puro Wink

Che intendi per alcohol puro? Quello alimentare?
Io non sono mai riuscito a sciogliere il silicone e mi sembra strano che sia così sensibile all'alcohol.

Ottimo il termorestringente ma in questo caso lo vedo efficace solo per la tenuta meccanica, quanto ad infiltrazioni degli agenti atmosferici non è il massimo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mirco Savoretti
Mi piace
- 10/22
VanBob ha scritto:
Mirco Savoretti ha scritto:
VanBob ha scritto:
Poi quando li dovrai levare come farai?


Il silicone "normale" (quello trasparente per intenderci) è semplicissimo da togliere! Basta usare dell'alcool puro Wink

Che intendi per alcohol puro? Quello alimentare?
Io non sono mai riuscito a sciogliere il silicone e mi sembra strano che sia così sensibile all'alcohol.

Ottimo il termorestringente ma in questo caso lo vedo efficace solo per la tenuta meccanica, quanto ad infiltrazioni degli agenti atmosferici non è il massimo.

Una volta, per impermeabilizzare dei carter di ferro da un mio cliente, usavamo il silicone da applicare sulle giunzioni. Per pulirci usavamo proprio l'alcool alimentare. Ne devi usare un bel pò ma ti assicuro che funziona! Prova a sporcarti un dito col silicone e poi a lavarti le mani con l'alcool...

Se è secco, si dovrà per forza prima togliere il grosso con un taglierino o similare e poi sfregare bene il restante con l'alcool

Sopra alla guaina potresti metterci qualche giro di nastro isolante Think
Sailornet