Evinrude 521 sportster non parte piu

Sottocapo
Pumas (autore)
Mi piace
- 1/6
Ciao a tutti. Qualche giorno fa ho provato in garage il mio evinrude 521, partiva non proprio al primo colpo, probabilmente perche è rimasto senza benzina per qualche giorno. Dopo una bella pompatina ho aspettato che la vaschetta del carburatore si riempisse di benzina e dopo una decina di strappi partiva, forse anche perche era freddo ci metteva un po.
Da un paio di giorni ho acquistato e montato l’interruttore di spegnimento a forchetta. Pagato poco 7€. Partiva e si spegneva staccando la forchetta di sicurezza.
Oggi ho provato a immergerlo in un bidone pieno d’acqua, per provare a tenerlo acceso per qualche minuto per vedere se era tutto a posto. E niente non parte piu. Premetto che prima di metterlo nel bidone l’ho tiltato il posizione orizzontale sul cavalletto per far si di mettere il bidone sotto e poi riposizionarlo in verticale.
Ho notato che era fuoriuscita un po di miscela, che probabilmente ha bagnato un po l’interruttore.
Secondo voi perche prima partiva e adesso non piu. La benzina prima era fresca di distributore poi è stata ferma in tanica un paio di giorni.
Ho smontato e rimontato il carburatore. Fuoriusciva benzina perche ho trovato il tubo tagliuzzato in piu parti (comunque prima partiva). Cosa posso fare? Devo farlo ripartire.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/6
Prova a dare un paio di strappi e smonta le candele per vedere se sono bagnate, se asciutte non arriva benzina e devi rivedere la linea carburante (che dici avere qualche problema) e potrebbe prendere aria da qualche innesto (verifica fascette e innesti rapidi).
Se le trovi bagnate verifica se arriva corrente alle candele (se vecchie cambiale).
Se pompando benzina la vedi uscire dagli sfiati del carburatore hai lo spillo bloccato o che non chiude bene...

Il carburatore l'hai pulito?
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 3/6
Pumas ha scritto:
Ho notato che era fuoriuscita un po di miscela, che probabilmente ha bagnato un po l’interruttore.
Secondo voi perche prima partiva e adesso non piu.

Indovina un po" ?...
Evidentemente l'interruttore si è bagnato e si è chiuso il contatto, impedendo l'accensione.

Tra l'altro interruttori elettrici e benzina non vanno molto d'accordo ... asciugalo bene
e sbrigati a riparare il circuito carburante.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sottocapo
Pumas (autore)
Mi piace
- 4/6
Si avevo pensato anche questa possibilità. Probabilmente l’interruttore si è bagnato e ha chiuso il circuito.
Il carburatore l’ho smontato e pulito anche se non era sporco e tutti i getti erano liberi e non ostruiti.
Le candele erano bagnate tipo carburazione grassa (ripeto che prima partiva) ho asciugato le candele con il compressore e controllato che mandano corrente.
Probabilmente dipende dall’ interruttore. Lunedi cambio i tubi tagliuzzati e cambio le candele per star tranquillo.
Devo comprare un nuovo interrutore o quello va bene anche se magari si è bagnato?
Sottocapo
Pumas (autore)
Mi piace
- 5/6
Una cosa peró non mi è chiara. Lo spillo bloccato intendi quello conico oppure quello attaccato al galleggiante?
Quello conico non si muove, penso perche si chiudono le valvole a farfalla quindi non ha ghigliottina, quello Attaccato al galleggiante si muove insieme al galleggiate. È tutto normale?
Capitano di Corvetta
baty
Mi piace
- 6/6
Lo spillo attaccato al galleggiante deve muoversi, in pratica quando la vaschetta si riempie di miscela il galleggiante viene spinto verso l'alto e lo spillo solidale ad esso andrà a chiudere l'arrivo della miscela, viceversa quando la miscela nella vaschetta(intendo sempre quella del carburatore) va esaurendosi, il galleggiante seguendo il livello della miscela scenderà facendo compiere una corsa allo spillo che andrà a riaprire un orifizio e far arrivare altra miscela al carburatore.
Quindi se lo spillo rimanesse chiuso non arriverebbe più miscela al motore.
Spero nel mio di essere stato utile, ciao
Sailornet