Richiesta informazioni varo e alaggio Lago d'Orta [pag. 6]

Tenente di Vascello
bertmarc80
1 Mi piace
- 51/75
Sapete quando ci saranno le prossime elezioni? Questa storia dei divieti deve finire comunque, per cinque anni tutto ok adesso che hanno fatto il bar disturbiamo. Ma per piacere
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 52/75
Siete conviti che cambiando amministrazione possano cambiare le cose ??...... Rolling Eyes Rolling Eyes
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Tenente di Vascello
bertmarc80
Mi piace
- 53/75
Per me no.
L'unica è andare in comune e farsi sentire, chiederò spiegazioni e cercherò di capire se cmabieranno le cose.

Ad Omegna è praticamente impossibile alare con la strada piccolina il traffico del centro..non c'è nemmeno la banchina di ormeggio diventa ingestibile.

Una speranza rimane Pella altrimenti Orta bye bye peccato davvero fanno di tutto per mettere divieti ovunque.
Sottotenente di Vascello
s119909
Mi piace
- 54/75
Le elezioni saranno in primavera (non c’è ancora una data), lui e la sua lista AlPe ha vinto per 4 voti di distacco rispetto alla lista rivale che governava da tempo immemore, per sentito dire so che in paese aleggia un certo malcontento per diverse scelte che non sono piaciute (una di queste è il pollaio).
Io frequentavo pella con il gommone ormai da più di 25 anni (essendo a pochi minuti da casa mia), la patente nautica l’ho presa proprio lì, e di questa ordinanza mi ha molto deluso.
Conoscendo la situazione da anni e posso dirvi che i problemi sono nati ben prima di quest’anno con un’abuso indiscriminato del piazzale prima dei camper e poi dei rimorchi, con anche l’aumento di barche provenienti dal lago maggiore a seguito delle targhe (circa fino a 10 anni fa i carrelli erano 5-6 per picchi di una decina), ma questo è marginale.
A mio modesto parere i problemi del piazzale e di conseguenza dello scivolo sono scaturiti da una totale assenza di lungimiranza e scelte strategiche e economiche alquanto discutibili che hanno portato la situazione a degenerare (anche se il problema non è quello, vi do un’indizio cercate le notizie riguardanti il lago di giugno e luglio e traete le conclusioni ).
Ora io la vedo così se rimarrà questa amministrazione non ci sarà modo di far cambiare le cose, se vince l’altra lista il posteggio sarà nuovamente aperto ai camper e a noi ma sarà a pagamento come era fino a 5 anni fa.
Io aspetterei l’evolversi della situazione
Comunque dal mio punto di vista l’unico atto di protesta che potenzialmente potrebbe portare dei vantaggi è quello di andare a posteggiare a pella occupano il numero maggiore di posteggi e mettendo sul gommone un gran pavese adeguato che le persone possano capire
Gommone Nautica Led led 9 lung. 478 cm
Motore Yamaha bet70 hp 70 2T
Motore Yamaha 4 hp 4T
Rimorchio Balpi 750
Mezzo trasporto terrestre Hymer camp 55 o land Rover series III
Capitano di Fregata
urbi
1 Mi piace
- 55/75
Se fossi al vostro posto inizierei a fare qualche controllino,
sul tipo: licenze e permessi vari di quel locale sono a posto?, emette regolarmente scontrini?, a che ora chiude la sera (disturbo della quiete pubblica)?

Insomma se vogliono la guerra...
Marinaio d'acqua dolce.
Tenente di Vascello
bertmarc80
Mi piace
- 56/75
Che bisogno c'è di fare un'ordinanza contro chi non commette reato ma solo si vuole divertire con una barca.

L'alaggio c'è da anni da quando ha aperto il bar (che poi è un chioschetto messo li su un molo che ostruisce vista e luogo) hanno chiuso subito.

Non ci sono parole oramai lo sanno in tutti i paesi del lago, va se si puo2chiudere l'unico passaggio.

Andro'dal sindaco a parlare.
Comune di 1° Classe
zanna75
2 Mi piace
- 57/75
Buongiorno a tutti...
Io credo che non sia proprio così legittimo chiudere un accesso di fruibilità del lago presente credo da almeno 30 anni dall'oggi al domani...
Il lago è un bene collettivo ed impedirne improvvisamente l'unico accesso credo sia abbastanza scorretto.
Come amministrazione mi sarei impegnato di più nel vietare e vigilare sull'occupazione che spesso i bagnanti facevano sullo scivolo ed il pontile galleggiante limitrofo....li in effetti si che c'erano situazioni di pericolo....
Anche l'accesso alla spiaggetta limitrofa che avviene dallo scivolo stesso non era una cosa ottimale...
Discutibile dal punto di vista paesaggistico la realizzazione di un chiosco (così necessario per qualche mese all'anno?) che a mio parere ha deturpato e ostruito il cono visivo che c'era verso il lago...
certamente non vedo ottimale la sua collocazione ad un paio di metri da uno scivolo alaggio che come posizione, (lontano dal centro e con adeguato posteggio) era ottimale e con minimo disagio per la circolazione. La presenza del baretto/chiosco ha sicuramente mutato la situazione che mi spiace dirlo ma probabilmente non è stata considerata in fase ideativa.
Credo che il problema andava studiato e previsto prima....visto che per le nuove attività di bar la legge in Piemonte prevede uno studio di impatto viabilistico....
Il concetto è che è stato realizzato un baretto/chiosco che con la sua apertura ha incrementato il numero di pedoni e bagnanti che gravitano intorno e sullo scivolo di alaggio stesso.....e non potendo tornare indietro la soluzione è chiudere lo scivolo ovvio!!...
Fino a qualche anno fa, a monte del parcheggio, in zona servizi igienici c'era già un locale utilizzato come bar che poi è andato in disuso....quindi la mia domanda è: era così necessario questo nuovo?
Inoltre sappiamo tutti che nelle operazioni di alaggio abbiamo sempre l'aiuto di qualcuno in strda per le manovre e come qualcuno a detto bene non sono 10 gommoni la domenica che creano chissà quale pericolo per la sicurezza e circolazione. Nulla di diverso rispetto ad una fermata di autobus etc...
Forse avrei almeno fissato delle fasce orarie per gli alaggi per evitare le operazioni fatte nelle ore più trafficate...
Così vedo invece una grave limitazione del diritto della collettività (in questo caso noi) di accedere al lago...
Detto tutto ciò...lo scivolo è nato prima del bar e della spiaggia limitrofa diventando di fatto un servizio consolidato per il territorio che non è legittimo interrompere improvvisamente.
Propongo di organizzare un piccolo gruppo e farci sentire anche attraverso gli organi istituzionali e un pò di stampa locale?
Tenente di Vascello
bertmarc80
Mi piace
- 58/75
Certo sono il primo!
Disponibile tutti i sabati mattina

Grazie
Tenente di Vascello
bertmarc80
Mi piace
- 59/75
Certo sono il primo!
Disponibile tutti i sabati mattina

Grazie
Sottotenente di Vascello
s119909
Mi piace
- 60/75
Dai miei ricordi lo scivolo così come il piazzale e il pontile dovrebbero essere state costruite dalla regione Piemonte nel 1994-1995 all’indomani dell’entrata in vigore del regolamento della navigazione sui laghi, quindi ben prima del vecchio bar (che era gestito da due signore) e servizi di proprietà comunale e dell’attuale pollaio.
Purtroppo l’ordInanza emessa, per come è stata formulata, è del tutto legittima, ed anche un eventuale ricorso al tar darebbe ragione al comune, rimane pur sempre lapalissiano, che l’ordinanza è stata una bas.....
Premetto che io non mi occupo di bar ecc ma dai ricordi di qualche progetto fatto qualche tempo fa, il piano viabilistico si traduce nel rispetto di certi standard sui posteggi ( 3 posti + 0,1*(sup bar -50)) che ovviamente in quel caso sono rispettati, poi c’È da considerare anche che controllato e controllore in quel caso erano lo stesso ente, essendo il pollaio di proprietà del comune!
La domanda serviva un’altro Bar,? Secondo me no per il semplice fatto che se quello precedente ha chiuso, quello nuovo perché è su una aiuola allora dovrebbe funzionare... e al contempo si sono danneggiate le attività del centro. (A pensare male c’è da supporre che il nolo del bar serva a ripianare i mancati introiti dei parcheggi da blu passati a Bianchi).
Da quanto ho visto l’incremento di gente generato dal bar è del tutto trascurabile.
Il discorso dei bagnanti è sempre stato un grande problema da sempre ma li sta nella poca intelligenza delle persone!
Poi dalle mie informazioni so che il pollaio è solo il manico della cavagna
Sono favorevole a formare un gruppo per far sentire le nostre ragioni!
Gommone Nautica Led led 9 lung. 478 cm
Motore Yamaha bet70 hp 70 2T
Motore Yamaha 4 hp 4T
Rimorchio Balpi 750
Mezzo trasporto terrestre Hymer camp 55 o land Rover series III
Sailornet