Timoneria bloccata Mercury 25 CV [pag. 3]

Tenente di Vascello
spiaggia libera (autore)
Mi piace
- 21/31
Ancora no , ho deciso di togliere il motore dalla barca e portalo a casa , metterlo sul cavalletto così posso fare con più sicurezza senza fare danni .
Tenente di Vascello
spiaggia libera (autore)
Mi piace
- 22/31
Il perno in questione è un pezzo unico
Tenente di Vascello
spiaggia libera (autore)
Mi piace
- 23/31
Ringrazio tutti per i consigli forniti , stamattina dopo 2 ore fra scaldare il perno e picchiare con martello sono riuscito a toglierlo , ora valuto come procedere per il ripristino , ma sicuramente metterò la staffa di poppa a snodo , onde evitare di ritrovarmi a togliere di nuovo il motore con tutti i vari collegamenti , elettrici e meccanici
Ammiraglio di divisione
eros
1 Mi piace
- 25/31
Scusa dada , ma non è così.
Nella seconda foto , tra stelo e tubo , c'è un or, guarda qui

https://www.gommonauti.it/ptopic24932_ingrassatore_nella_parte_terminale_del_cavo_delal_timoneria.html?sp_pid=1244683#1244683
non riesco al linkare il topic giusto , pagina corretta , ma 2 schede prima , il disegno inviato da pacomito pezzo n°6
con buone probabilità il tuo è rotto.
non serve ingrassarlo , in quanto (almeno nel mio mercury 90) quel tubo è di un paio di mm più largo dello stelo. rotto l' or entra acqua salata e la salsedine col grasso fa quella sorta di ruggine che l' amico deve aver trovato.

pulisci bene il tubo , lo stelo dentro dovrebbe starci bello largo e controlla se l' or c'è.
con modello e anno vai su boats.net e guarda i disegni
ciao eros
Tenente di Vascello
spiaggia libera (autore)
Mi piace
- 26/31
Il motore è abbastanza vecchio , il canotto dove deve scorrere il perno è d acciaio , pulirlo dentro per renderlo perfettamente liscio è molto difficile , poi non vorrei che si sia leggermente imbarcato e ritorni punto a capo
Tenente di Vascello
spiaggia libera (autore)
Mi piace
- 27/31
Il motore è abbastanza vecchio , il canotto dove deve scorrere il perno è d acciaio , pulirlo dentro per renderlo perfettamente liscio è molto difficile , poi non vorrei che si sia leggermente imbarcato e ritorni punto a capo
Tenente di Vascello
spiaggia libera (autore)
Mi piace
- 28/31
Vedendo lo spaccato , dalla parte mancava un dado con relative guarnizioni o o ring , sicuramente entrava di lì acqua salata pregiudicando il corretto funzionamento e rendendo difficoltoso lo scorrimento , l' ho presa soltanto un mese fa la barca con questo motore , il proprietario precedente era restio a fare la corretta manutenzione .
Tenente di Vascello
spiaggia libera (autore)
Mi piace
- 29/31
Devo finire di pulirlo perfettamente il canotto dove scorre il cavo , ma già cosi corre che è una bellezza , leggendo vari post su tale argomento , compreso il consiglio datomi precedentemente , conviene ingrassarlo oppure no ,
Tenente di Vascello
spiaggia libera (autore)
Mi piace
- 30/31
Alcuni lo ingrassano con il grasso blu marino , altri spruzzano i vari prodotti sbloccanti tipo wd 40 o crc 6-66 marine , qual è la procedura che va per la maggiore e più sicura per una stagione
Sailornet