Che VHF compro? A che distanza arriva? [pag. 7]

Capitano di Corvetta
flsvm
Mi piace
- 61/113
mavala ha scritto:
non sono impermeabili, almeno i modelli più economici, ma dicono non andar male....però vado per sentito dire, Marco aspettava che uscisse un modello particolare con possibilità di antenna esterna....

ho appena modificato il post di prima. Ho deciso per il Midland ed è impermeabile

https://www.ilmarinaio.com/epages/Store.sf/?ObjectPath=/Shops/NautiStore/Products/RT091/SubProducts/RT091-1
Zar 53 "Totokuki" - Suzuki DF140 - Carrello Tecnitrail T1250 - GPS Garmin 292c
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 62/113
flsvm ha scritto:
mavala ha scritto:
non sono impermeabili, almeno i modelli più economici, ma dicono non andar male....però vado per sentito dire, Marco aspettava che uscisse un modello particolare con possibilità di antenna esterna....

ho appena modificato il post di prima. Ho deciso per il Midland ed è impermeabile

https://www.ilmarinaio.com/epages/Store.sf/?ObjectPath=/Shops/NautiStore/Products/RT091/SubProducts/RT091-1


E' quello che aspettavo io, impermeabile e con possibilità di antenna esterna.
Ma è arrivato? E' disponibile?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 63/113
è quello che aspettava Marco! è uscito allora, bellino!
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
flsvm
Mi piace
- 64/113
marco57 ha scritto:
flsvm ha scritto:
mavala ha scritto:
non sono impermeabili, almeno i modelli più economici, ma dicono non andar male....però vado per sentito dire, Marco aspettava che uscisse un modello particolare con possibilità di antenna esterna....

ho appena modificato il post di prima. Ho deciso per il Midland ed è impermeabile

https://www.ilmarinaio.com/epages/Store.sf/?ObjectPath=/Shops/NautiStore/Products/RT091/SubProducts/RT091-1


E' quello che aspettavo io, impermeabile e con possibilità di antenna esterna.
Ma è arrivato? E' disponibile?


ordinato, ora vediamo se lo spediscono ... Laughing
Zar 53 "Totokuki" - Suzuki DF140 - Carrello Tecnitrail T1250 - GPS Garmin 292c
Capitano di Corvetta
clipper
Mi piace
- 65/113
Ciao Branchia,
prova questo sito:
https://www.islandparadise.it/indexnautica.htm
Flyer F19, Suzuki DF115, Geonav 6 Sunshine, Eco Lowrance X515 DF. VHF Cobra 75 e carrello LBN 1222
Sottotenente di Vascello
paololed
Mi piace
- 66/113
l'accendino è n'amico mio se voi te lo pijo tanto cè se becca al camping anche il cobra è un'ottimo VHF ed è omologato
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 67/113
ecco la formuletta per la portata VHF

portata VHF (orizzonte ottico) = 2,23 x ( radiceq htx + radicq hrx )

dove

htx (altezza antenna trasmissione)
hrx (altezza antenna ricezione)

portata espressa in miglia
altezza antenne espresse in metri

ricordiamo che il collegamento tra due stazioni puo avvenire in qualsiasi momento a patto che le antenne si vedano

nella formula sopra si tiene conto dell' indice di rifrazione. La presenza della troposfera migliora l' indice di rifrazione anche del 20%.

__________________________________________________________

migliori VHF sono quelli GMDSS muniti di DSC e collegato al GPS

poiche' da questi apparati e' possibile lanciare una richiesta di soccorso completa di posizione GPS (richiesta continua)
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 68/113
goldrake_son ha scritto:
ecco la formuletta per la portata VHF

portata VHF (orizzonte ottico) = 2,23 x ( radiceq htx + radicq hrx )



Un dubbio Embarassed
La formula mi sembra che non consideri l'efficienza della radio Rolling Eyes un connettore ossidato o saldato male, un cavo messo male, un'antenna accordata male influiscono sicuramente sulla portata.
Penso quindi che la formula esprima la massima portata teorica, o sbaglio?
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 69/113
hai ragione

ma la formuletta parla di altro e tiene conto

1) della distanza massima copribile limitata dall curvatura terrestre
2) e ci aiuta nel calcolo della portata ottica (nelle medie condizioni di indice di rifrazione)

non tiene conto di:

3) troposfera e quindi indice di rifrazione dell' aria maggiore
4) non tiene conto di eventuali ostacoli
5) non tiene conto delle condizioni dell' apparato (antenna + VHF + cavetteria)

e' chiaro comunque che teoricamente + e' alta l' antenna + aumenta la portata
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 70/113
Il VHF grosso modo ha portata visiva(le due antenne devono vedersi) poì ci sono altri fattori influenzanti, come l'installazione corretta o no, la riflessione la propagazione...le grandi navi avevano(ora non più) altri tipi di antenne le cui trasmissioni rimbalzano sulla jonosfera e permettono con potenze non molto elevate d superare agilmente la curvatura terrestre.
Tanto per far un esempio con un apparato hf da radioamatore si puo parlare tranquillamente con il Sud America. Con un VHF è impossibile.
Hey Ho let's go!
Sailornet