Supporto per manetta a chiesuola

Sergente
LYONY (autore)
Mi piace
- 1/14
salve a tutti con qualche sacrificio e ricerca di mercato ho cambiato il mio vecchio suzu 140cv con uno usato ma come "nuovo" 175cv sempre suzu, solo che mi sono trovato d'avanti un problemino il cambio di tipologia della manetta dalla vecchia a parete alla nuova a chiesuola Confused non avendo spazi adeguati dato che la mia barca è walk around rischiavo di forare in cabina:shock:
adoperatomi di creatività fantasia e qualche consiglio rubato da questo SPETTACOLARE FORUM (consentitemi il maiuscolo)mio mentore @roy151 ho deciso di crearmi un supporto nuovo.

questa era in precedenza e credetemi spazio non ce ne abbasta o meglio non ce ne proprio

supporto per manetta a chiesuola



fatto qualche disegno di come otesse essere questo supporto e preso le misure "giuste" ho preso un comune pannello di multistrato (meglio usare okume) che per quello che dovevo fare va più che bene seghetto alternatore e ho dato forma alla mia idea con un po di colla da legno e qualche vite è venuto fuori questo

supporto per manetta a chiesuola



supporto per manetta a chiesuola



ho messo la manetta al suo interno per verificare le misure.........ole' tutto ok procediamo
supporto per manetta a chiesuola



poi ho praticato un foro sul fondo per l'uscita dei cavi

supporto per manetta a chiesuola



aiutandomi con dei morsetti per tenere tutto e dare il tempo che la colla unisse ho preso un'altro pezzo di pannello meno spesso e l'ho bagnato per renderlo il piu possibile flessibile in curvatura e aiutandomi con i miei amici morsetti ho dato la forma

supporto per manetta a chiesuola



a questo punto ho perso le foto della resinatura e stuccatura ma lo spiego velocemente
ho smussato gli angolie spigoli del legno con carta a grana dura per poi rifinire a grana fine come ben sappiamo la vetroresina non sposa con gli spigoli
quindi resinata interna e di fondo e poi due mani di mat. da 425 ed una terza ad una grammatura piccola per i dettagli finali
giro completo di stucco da carrozziere e due mani di vernice bicomponente

alla fine questo è stato il risultato anche se alta come posizione ma sono stato costretto

supporto per manetta a chiesuola


supporto per manetta a chiesuola





ah dimenticavo negli spazi avevo previsto anche il blocchetto per l'accensione cosi da far in modo che la struttura della barca restasse tale senza fare fori anche perche per sorreggere il supporto ho sfruttato i buchi che c'erano della manetta a parete tenendo il tutto con quattro dadi passanti

supporto per manetta a chiesuola


ora tocca rifinire con un copri cavi sotto e lavoro ultimato

spero di essere di aiuto a qualcuno e magari d'ispirazione.
Manò Marine 27.50
2 Yanmar 210cv
Simrad Go9 se
VHF Raymarine Ray55E
https://www.gommonauti.it/donazione.php
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 2/14
Sistema le foto, devi copiare TUTTA la stringa comprese le parentesi.

Grazie
Sergente
LYONY (autore)
Mi piace
- 3/14
Ma io le vedo sia da po che da tablet...tu non riesci?
Manò Marine 27.50
2 Yanmar 210cv
Simrad Go9 se
VHF Raymarine Ray55E
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 4/14
Ciao Lyony .
Spero di non essere il responsabile di qualche stupidaggine che ogni tanto scrivo sui miei Topic..perché qualche errore lo commetto anch'io.
La realizzazione e la finitura mi sembrano impeccabili. Mi piace molto il colore uguale alla facciata della consolle, lo smusso sugli spigoli, la curvatura e la lucentezza... e ti faccio due domande per curiosità..
Perché così alta la manetta ? Non è un po' scomoda in navigazione?
L'altra domanda è inerente al disegno. Perché lo scatolato non lo hai fatto arrivare fino a coprire il foro dei cavi ..?
Grazie se vorrai rispondere.

Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sergente
LYONY (autore)
Mi piace
- 5/14
ciao roy151 credimi mi hai fatto da scuola su molte cose e mi hai invogliato al fai da te....te ne sono grato...

per l'altezza della manetta purtroppo sono stato costretto altrimenti non riuscivo a premere sia il pulsante laterale per accelerare in folle e poi non riuscivo a buttare giù la manetta al max perchè urtava sulla plancia Crying or Very sad e se guardi come è fatta la barca non ce altro posto per installare la manetta.

poi non ho portato fino giù il supporto proprio per avere accesso da sotto per attacchi dei fili e per stringere lo stesso alla parete della barca (non mi andava fare sportelli o buchi laterali per lavorarci) tanto è vero che per il blocchetto d'accensione ho forato con una fresa e quindi ho praticato solo due fori.

coprirò i cavi con un corrugato/passacavi grigio cosi da non far vedere più nulla.

a breve postero' il rollbar dove ho seguito quasi passo passo il tuo topic tranne per una cosa e quello è stato l'errore poi vedrai
Manò Marine 27.50
2 Yanmar 210cv
Simrad Go9 se
VHF Raymarine Ray55E
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 6/14
UT UT Embarassed Embarassed

re: Supporto per manetta a chiesuola



Felice Felice
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sergente
LYONY (autore)
Mi piace
- 7/14
- Ultima modifica di LYONY il 08/04/18 19:06, modificato 1 volta in totale
ciao ropanda giusta osservazione scusami non ho caricato questa foto che rende la profondita della scatola comandi
re: Supporto per manetta a chiesuola

Rolling Eyes
se avessi inclinato in basso non ci sarebbe entrata per il poco spazio a disposizione
Manò Marine 27.50
2 Yanmar 210cv
Simrad Go9 se
VHF Raymarine Ray55E
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 8/14
- Ultima modifica di roy151 il 08/04/18 18:41, modificato 2 volte in totale
@Lyony
Ricarica per bene l'ultima foto. Noi vediamo solo il link
Avevo pensato anch'io come Ropanda ad una inclinazione maggiore per poter montarla più bassa , ma tu mi hai già chiarito il problema.
Hai ragione sul fatto che se avessi fatto la scatola fino in fondo, non saresti riuscito a fermarla lateralmente,o meglio saresti riuscito comunque, ma avresti dovuto lavorare di più. In ogni caso hai fatto un ottimo lavoro, ma dimmi.. Non è il primo lavoro che fai con la vetroresina vero?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 9/14
Ti dico come ho fatto io sul gommone di un amico per unire un tubo spiralato che è stato tagliato longitudinalmente per far passare dei tubi della timoneria idraulica. Ho usato del sikaflex nero per comenti.dopo aver dato il Sika ho tenuto chiuso il tubo con delle fascette non troppo serrate. Ti posso garantire, perché non ci credevo nemmeno io, che non si è scollato di un millimetro..certo non ti dico di comprare il sikaflex per un pezzetto piccolo così, ma se avessi un amico che te lo presta saresti a posto. Ovviamente la giuntura sarebbe sulla parte posteriore in modo da non vederla.
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sergente
LYONY (autore)
Mi piace
- 10/14
roy151 ha scritto:
@Lyony
Ricarica per bene l'ultima foto. Noi vediamo solo il link
Avevo pensato anch'io come Ropanda ad una inclinazione maggiore per poter montarla più bassa , ma tu mi hai già chiarito il problema.
Hai ragione sul fatto che se avessi fatto la scatola fino in fondo, non saresti riuscito a fermarla lateralmente,o meglio saresti riuscito comunque, ma avresti dovuto lavorare di più. In ogni caso hai fatto un ottimo lavoro, ma dimmi.. Non è il primo lavoro che fai con la vetroresina vero?




grazie mille per gli apprezzamenti, questo è il secondo il primo è stato il roll bar
Manò Marine 27.50
2 Yanmar 210cv
Simrad Go9 se
VHF Raymarine Ray55E
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet