Quanto consumano i nostri motori? [pag. 6]

Comune di 1° Classe
Alex1978
Mi piace
- 51/86
Se il gommone non pesa 120 kg! Allora mi sembrano strare i dati da te postati.

carunchio
cavolo il tuo consuma un pò io col 100 a 4000 sono a 15L/H
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 52/86
Mercury 115 EFI 4T su Lomac 660.

Nella media 10/15 litri ora a seconda della velocità tenendo conto anche del motore a folle ma acceso e dell'entrata ed uscita dai porti a bassa velocità.

In linea di massima 1 litro per miglio od anche velocità=consumo, ad esempio:

10 nodi: 10 litri/ora
15 nodi: 15 litri ora
20 nodi: 20 litri/ora

Consumi orari verificati con Navman Fuel 2100
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Nila
Mi piace
- 53/86
Io 8) con il mio Zar motorizzato con un Mercruiser entrofuoribordo da 220 CV (4300 MPI)
ho una media di circa un litro a Km Sad si a Km non a miglio Sad Sad anche se devo dire che ho una velocità di crociera abbastanza sostenuta: da Bari a Lastovo in Croazia circa 4 ore con una breve sosta a metà percorso 8)
Nick
zar 73 SKY DECK
Sottocapo
fabio1901
Mi piace
- 54/86
Ciao a tutti dopo circa 4 anni di uso posso confermare che mediamente con un Marschall R 70 da 230 Kg di peso a vuoto, peso in ordine di marcia di ca 800 Kg con il Mercury 60 CV ELPTO la media è di 1 litro a miglio.
Qualcosa di meno se viaggio più leggero ( meno di 4 persone ) e più lentamente.
La mia velocità di crociera è di 20/22 Kn

Sono curioso di sapere se sono in media !

Ciao
Fabioi
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 55/86
Alla fine credo che per fare il cosiddetto "conto della serva" non sia utile il regime di rotazione ma la media sul miglio nautico.
Questo serve anche per una valutazione spannometrica quando si ha intenzione di fare il passaggio a categoria superiore.
Cosa mi interessa sapere se consumo 40 anzichè 20 lt/h quando a parità di benzina faccio la stessa strada????


Per la cronaca:
tohatsu 90 2T su joker boat clubman 19, carico medio 2/3 persone + accessori benza e acqua, guida mista tra velocità di crociera (20/22 nodi), tratti a traina e tratti a manetta = 1 miglio/litro! Ci posso rimettere l'orologio... ehm... il contalitri!!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 56/86
VanBob ha scritto:
Cosa mi interessa sapere se consumo 40 anzichè 20 lt/h quando a parità di benzina faccio la stessa strada????


Con questo tipo di ragionamento se obbligato ad avere un contamiglia od un GPS per vedere quante miglia hai percorso dal pieno ma è sicuramente più affidabile.

Con il consumo orario sei obbligato ad avere un contaore oppure annotarti il tempo che navighi ed è troppo influenzabile.

La soluzione. Navman Fuel Smile
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 57/86
Io parlavo di valutazione a spanne.
So che se prevedo di girare per 500 miglia durante le ferie devo preventivare 500 litri circa, non mi serve un calcolo preciso. Se sono 450 0 550 cambia poco. Cambierebbe molto in fase di valutazione d'acquisto di due package sapendo che uno mi porterebbe via 500 litri e l'altro 750.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 58/86
Sul libretto del mio Optimax c'è scritto che al regime massimo, ossia a 5750 giri consuma 40 litri/h. Con la mia elica dovrei fare (calcolati) 34 nodi, dai conti risulterebbe circa 1,2 litri a miglio.
Tale indicazione è congruente con quanto mi segna lo strumento Smartcraft dato in dotazione dalla Mercury da 3800 a 5500 giri (che è il massimo che raggiungo), ossia all'interno di questi regimi il consumo si aggira sempre sui 1,2 litri ora, a volte 1,05.
A riprova ho i dati delle vacanze appena trascorse che, come ho già detto, ho percorso circa 520 miglia e ho consumato esattamente 600 litri.
Su un sito americano ho trovato scritto che il consumo a regimi massimi per qualsiasi tipo di motore espresso in galloni/ora è dato dalla formula HP x 0,1 . Se provate a fare i conti corrisponde. La differenza fra un 2T e un 4T, iniezione o carburatore la fanno i regimi intermedi in quanto diversi motori hanno diverse curve di prestazione. Il mio sembra avere un comportamento abbastanza lineare. Per sviluppare un determinato numero di cavalli il carburante richiesto è suppergiù lo stesso.
Anni fa quando ero rimasto in panne alla Rondinara ho fatto con l'ausiliario da 3,5 HP fino a Porto Vecchio, ebbene i consumi, malgrado andassi ad a poco meno di 2 nodi erano sempre sul miglio al litro ossia quanto avrei consumato col 30HP andando a 20 nodi, ma in un tempo decisamente inferiore.
La differenza dei consumi secondo me la fa il tipo di barca, barche pesanti richiederebbero un 4T, barche leggere e veloci si dovrebbero trovare meglio con un 2T ad iniezione, un po' come per le auto fra motori a benzina e diesel.
Io col gommone pesante e con ampia superficie bagnata (è molto largo e i tubolari toccano l'acqua non come su certi modelli che ne sono completamente fuori) forse mi sarei trovato meglio con un 4T, ma con il 2T ho in compenso una ottima accelerazione.
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 59/86
io con il mio verado 175 sullo strimento mercury leggo in media 0,9 lt/miglio a velocita' di crociera su circa 1500 kg di peso e la famiglia a bordo..
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 60/86
primi risultati di suzuki 250 su clubman 26...

Percorse 135 miglia da pieno a pieno con 2 rabbocchi di 40+ 55 litri. Totale rifatto il pieno 203 litri. Media 1,5 litri/miglio. Elica 3x16x20

Condizioni: 5- 7 persone. Almeno 300 kg di liquidi... verricello, ausiliario di 45 kg, bagagli vari.. velocità tra i 20 e i 30 nodi.. spostamenti al minimo nella darsena e un pò intorno alle isole.. 5 miglia a traina a 5/6 nodi...

Insomma, forse potevo aspettarmi un pò meglio... ma corrisponde a quanto si trova su siti ufficiali...

https://www.boattest.com/Resources/view_news.aspx?NewsID=300
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Sailornet