Il diametro delle eliche 3 e 4 pale

Utente allontanato
propcalc1 (autore)
5 Mi piace
- 1/22
Come più volte richiamato, il diametro elica per FB è il primo parametro da individuare nella scelta dell'elica. A parità di motore, in commercio sono reperibili diametri diversi a parità di passo. Idem per le 4 pale. Non è detto che i diametri in commercio siano ottimali per una data accoppiata barca-motore. Anzi spesso non lo sono, essendo in varia misura eccessivi, ma il diametro è in genere il parametro più facilmente modificabile/riducibile.
Non ricordo di aver mai parlato di eliche a 4 pale.
Orbene, guardando i listini dei vari produttori di eliche, si può osservare che a pari passo i diametri sono in genere un po' inferiori alle 3 pale. Questo per un motivo molto semplice. La 4a pala assorbe potenza e tale assorbimento si deve compensare con minor diametro. Il problema però resta quello del diametro, nel senso che il minor diametro di una 4 pale non è correttamentei rapportato.
Spiego con un esempio: 3 x 14 x 19 e 4 x 13,75 x 19. Se fosse ottimale la 3 x 14 x 19, la 4 x 13,75 x 19 risulta avere diametro eccessivo e il motore non prenderebbe i giri dovuti.
Quanto qui sopra evidenziato può essere usato al contrario ovvero se le 3 pale disponibili avessero diametri inferiori all'ottimale, si può usare una 4 pale con diametro = a 3 pale.
Conclusione: toccare il passo è in questi casi del tutto errato.
Sottotenente di Vascello
raptus
Mi piace
- 2/22
Lasciar cadere un argomento del genere nel dimenticatoio mi sembra peccato mortale.
Provo ad aggiungere qualche considerazione in merito, con riguardo in particolare alle variabili che influenzano il calcolo tale parametro.
Girando su internet ho trovato varie formule. Al di là dell'algoritmo, tutte (fra quelle che ho trovato) legano il diametro di un'elica in maniera diretta della potenza all'asse e in maniera inversa ai giri max all'asse. Il tutto ovviamente con vari K. Insomma è funzione della coppia all'asse dell'elica (quasi).
Non compaiono parametri dimensionali legati allo scafo cui il motore è accoppiato.
Nell'ambito di un processo di calcolo/verifica di una elica, mi sembra un punto fondamentale e per me inaspettato.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 3/22
Come sai monto una 4 pale. Prima avevo una 3 pale.

La prima domanda: individuato il diametro ottimale, come scegliere il numero di pale?
La seconda domanda è: la prima domanda ha senso?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
propcalc1 (autore)
Mi piace
- 4/22
Yatar1963 ha scritto:
.... individuato il diametro ottimale, come scegliere il numero di pale?

Normalmente le procedure di calcolo elica fanno riferimento a 3 pale, fissando il DAR.
In genere le 3 pale per FB hanno DAR 0,40-0,55 a seconda del modello. Se il calcolo indica un DAR maggiore del disponibile, occorre passare a 4 pale ....
Si ricorda che, prima del passo, i parametri che influenzano i giri sono: diametro, nr. pale, DAR. La V è conseguenza.
Sergente
arz
Mi piace
- 5/22
sono mesi che studio sta cosa delle eliche e del numero di pale e, sinceramente, non ci ho capito niente.. o quasi. Alla fine è un campo in cui conta principalmente l'esperienza perchè le variabili in gioco sono troppe per poter fare dei calcoli adeguati. Devo dire che anche i concessionari/case produttrici potrebbero darsi da fare maggiormente. Consegni il motore con l'elica standard, uno prova la barca per una ventina di ore (rodaggio.. anche se oggi sembra non serva più) e poi si reca dal concessionario che in mezza giornata gli fa provare le 4 o 5 eliche più indicate. Uno si rende conto di qual'è la migliore per il suo scafo/esigenze e via! Invece siamo tutti qua a impazzire su forum scritti in danese (io almeno...) e con calcoli che nella migliore delle ipotesi danno una indicazione di massima... Io sto per mettere in acqua un G2 300. Metterò rx4 4 x 15 x 22" e incrocio le dita perchè vada bene.. Sembra l'elica tuttofare per quel motore costruita apposta per sfruttarne la grande coppia. Aggiungi che la barca peserà 230072500kg... dovrebbe essere ok. Ma dico dovrebbe. E' più frutto di intuizione che di calcoli.
"la vita è quello che ti succede mentre stai facendo altri progetti"
2° Capo
JONNY C
Mi piace
- 6/22
Ho notato, leggendo il forum che Propcalc non ha grande simpatia per le eliche con 4 pale, è perché difficilmente queste si adattano ai Dar e diametri giusti per i nostri FB ? In quale condizione possono essere indicate ? Intendo condizioni pratiche, ossia con che tipi di scafi e motori ?
Utente allontanato
propcalc1 (autore)
Mi piace
- 7/22
Le eliche normali (non per FB) a 4 pale hanno un DAR pari +1/3 di una 3 pale stesso modello,
Es.: 3 pale mod. X con DAR 0,55, 4 pale stesso mod. X avrà DAR 0,60 nonostante il diametro ridotto. Questo non avviene per la maggior parte di eliche per FB, anzi per 3 o 4 pale il DAR non cambia. Qui il motivo della mia poca simpatia per le eliche 4 pale per FB.
Per lo stesso motivo non è il caso di dare generiche indicazioni di impiego. Lette male, porterebbero fuori strada.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 8/22
arz ha scritto:
Alla fine è un campo in cui conta principalmente l'esperienza perchè le variabili in gioco sono troppe per poter fare dei calcoli adeguati.

Costruiresti un ponte basandoti sull'esperienza o ti affideresti a precisi calcoli?

Propcalc ci ha insegnato come estrarre i dati basici, che non sono poi così complicati come sembrerebbe anche se ci si perde del gran tempo. Ma per diventare ingegneri ci vuole un po' di strada in più.
Certamente pure lui avrà "occhio", ma è la matematica unita al riscontro empirico che porta al risultato ottimale.
L'esperienza è più economica (a volte), ma diciamocelo pure: si va anche molto a cu*o

Concordo assolutamente sul fatto che certi servizi dovrebbe offrirli (seppur magari a pagamento) il venditore per il tramite di specifici professionisti.
O, meglio: il costruttore dovrebbe già proporre "a libretto" un ventaglio "certificato" di soluzioni da cui partire
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
2° Capo
JONNY C
Mi piace
- 9/22
Effettivamente se pensate a quanto costa un'elica di acciaio, un intervento di un professionista, se poi economico come quello di Propcalc per gli amici del forum, mi sembra assai consigliabile. Purtroppo però in questo nostro mondo dominato dalla passione molti preferiscono il fai da te che in questo caso può essere pericoloso soprattutto per il portafoglio. Comunque non ci vorrebbe molto a un concessionario di accordarsi con un tecnico e offrire il servizio "calcolo elica" a buon prezzo, se non gratis.
Utente allontanato
propcalc1 (autore)
Mi piace
- 10/22
propcalc1 ha scritto:
Le eliche normali (non per FB) a 4 pale hanno un DAR pari +1/3 di una 3 pale stesso modello,
Es.: 3 pale mod. X con DAR 0,55, 4 pale stesso mod. X avrà DAR 0,60 nonostante il diametro ridotto. Questo non avviene per la maggior parte di eliche per FB, anzi per 3 o 4 pale il DAR non cambia. Qui il motivo della mia poca simpatia per le eliche 4 pale per FB.
Per lo stesso motivo non è il caso di dare generiche indicazioni di impiego. Lette male, porterebbero fuori strada.

Aggiungo che è noto che il diametro di una e. 4 pale è sempre minore di quello di una 3 pale, che a sua volta è sempre minore di quello di una 2 pale. Il perché è semplice: si deve compensare la maggiore resistenza offerta alla rotazione dalla pala in più senza sacrificare il Passo ovvero la V. Tale sacrificio spesso arriva al 10% e talvolta oltre ! Sorprende quindi l'indifferenza (per non dire leggerezza) con cui spesso si trattano le eliche 3 e 4 pale.
Sailornet