Raduno a Grado - golfo di Trieste: 28 aprile - 1° maggio [pag. 20]

Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 191/646
L'approdo indicato da Daria può essere un'idea simpatica, mi sembra di vedere ormeggi in quantità... e spulciando sul loro sito, indicano già dei menù preconfezionati per le comitive...

Se siete delle tavolate numerose, oltre le 10 persone, vi possiamo far mangiare ad un costo contenuto con delle proposte allettanti e appetitose:
PROPOSTA 1 costo 21€
• Primo piatto: Linguine alle cozze.
• Secondo piatto: Branzino alla piastra con polenta.
• Bere: Per ogni componente della conta ¼ lt vino bianco della casa (Pittaro Friulano DOC - San Martino), acqua naturale o gasata 1/2 lt, caffè espresso.
PROPOSTA 2 costo 32€
• Antipasto: Cozze saltate (soutè).
• Primo piatto: Pasta all’approdo (simile alla scogliera ma con un sugo fatto alla
Busara, molto appetitoso, pomodoro, calamari, canestrelli, cozze e vongole
saltate al momento, scampo).
• Secondo piatto: Boreto alla Gradese con branzino accompagnato da polenta.
• Dessert: Panna cotta.
• Bere: Per ogni componente della conta ¼ lt vino bianco della casa (Pittaro Friulano DOC - San Martino), acqua naturale o gasata 1/2 lt, caffè espresso.
PROPOSTA 3 costo 39,50€
• Antipasti: Cozze e vongole saltate (soutè), antipasti misti freddi (gamberetti olio e limone, gamberetti in salsa rosa, alici con crostini, insalata di seppie,
filetto di tonno affumicato).
• Primo piatto: Pasta all’approdo (simile alla scogliera ma con un sugo fatto alla
Busara, molto appetitoso, pomodoro, calamari, canestrelli, cozze e vongole
saltate al momento, scampo).
• Secondo piatto: Boreto alla Gradese con branzino accompagnato da polenta.
• Dessert: Sorbetto al limone, panna cotta.
• Bere: Per ogni componente della conta ¼ lt vino bianco della casa (Pittaro Friulano DOC - San Martino), acqua naturale o gasata 1/2 lt, caffè espresso.


Il sito: https://www.lapprodogrado.it/
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 192/646
Però guarda che bene.!

Ormai il tempo stringe, ma se riusciamo facciamo un salto per vedere la location migliore e dare un assaggio Razz
Guardiamarina
cesareud
2 Mi piace
- 193/646
Ciao a tutti. Io son della zona (ho la barca a Grado, ma ancora da varare per quello ancora non mi son fatto vivo, l'ho appena presa e non la conosco, forse questo sabato la ormeggerò)
Scrivo per informarvi che il locale l'approdo è in una zona non facilissima da raggiungere. Se c'è bassa marea, si riesce a passare sotto il ponte che porta al cimitero del paese con una barca "alta" al massimo un paio di mt, con l'alta marea (che può avere un'escursione anche di 1mt, tale valore si dimezza) -ed in quel week end è prevista una forte escursione!)

Domenica 29-04
Il coefficiente di maree sarà 94 (molto alto). Con questo coefficiente così alto ci saranno grandi maree ed anche le correnti saranno più forti.
Prendendo come riferimento la bassa marea media inferiore (BMI), le altezze delle maree saranno 0,1 m, 0,8 m, 0,3 m e 1,0 m.
Possiamo confrontare questi livelli con l'alta marea massima registrata nelle tavole di maree di Grado che è di 1,0 m e l'altezza minima -0,1 m.
La prima bassa marea sarà alle 5:10 e la seguente bassa marea alle 16:50. La prima alta marea sarà alle 11:23 e la seguente alta marea alle 23:02.

L'alternativa è passare dal canale di Barbana, però c'è un tratto di "laguna aperta", senza un canale ben indicato (ci son dei riferimenti che conoscono gli abitanti della zona -Valle Cavarera-); io l'ho fatta una volta, con la vecchia barca che aveva minor pescaggio e lo stesso avevo paura di toccare il fondo (dovuto fare il giro da quella parte perchè non passavo sotto il ponte!)

Spero vi possano esser utili queste informazioni. Penserò anche ad altri locali che possano essere adatti!
-Ranieri Voyager 19s con Honda 40cv!-

Guardiamarina
cesareud
Mi piace
- 194/646
Tanto per far capire, questo il ponte da passare (e qui è medio - bassa marea a veder i piloni!)
re: Raduno a Grado - golfo di Trieste: 28 aprile - 1° maggio
-Ranieri Voyager 19s con Honda 40cv!-

Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 195/646
Grazie delle preziose info.
Conoscendo i mezzi presenti direi che non è il caso... Laughing
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 196/646
Cesareud, è facendo questo giro ti sembra potrebbe essere possibile?
re: Raduno a Grado - golfo di Trieste: 28 aprile - 1° maggio
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 197/646
cesareud ha scritto:


L'alternativa è passare dal canale di Barbana, però c'è un tratto di "laguna aperta", senza un canale ben indicato (ci son dei riferimenti che conoscono gli abitanti della zona -Valle Cavarera-); io l'ho fatta una volta, con la vecchia barca che aveva minor pescaggio e lo stesso avevo paura di toccare il fondo (dovuto fare il giro da quella parte perchè non passavo sotto il ponte!)

Spero vi possano esser utili queste informazioni. Penserò anche ad altri locali che possano essere adatti!


La mia proposta credo sia questa che descrivi qui, giusto?
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 198/646
Oppure c'è questo, ancora più accessibile
re: Raduno a Grado - golfo di Trieste: 28 aprile - 1° maggio
Guardiamarina
cesareud
Mi piace
- 199/646
Daria ha scritto:
La mia proposta credo sia questa che descrivi qui, giusto?


Esatto, la rotta che hai indicato è proprio quella che dicevo io, per la precisione ti allego un'altra foto....
Non conosco il pescaggio delle vostre imbarcazioni, ma oltre i 50cm non mi fiderei anche in caso di alta marea!
(la prima parte, quella verso nord non è un problema, il rischio è il tratto che va verso ovest)
re: Raduno a Grado - golfo di Trieste: 28 aprile - 1° maggio



Non so se conoscete questo sito, ma c'è la possibilità di avere la mappa dettagliata dei canali navigabili:
https://webapp.navionics.com/#boating@11&key=qw%7BuGmx%7DpA
-Ranieri Voyager 19s con Honda 40cv!-

Guardiamarina
cesareud
Mi piace
- 200/646
Daria ha scritto:
Oppure c'è questo, ancora più accessibile


Allora, il discorso è che immagino vogliate tenere sott'occhio le vs imbarcazioni (senza dover lasciare una persona a guardia). A vedere dalla prima pagina sarete con 16 gommoni/barche e quel locale non credo abbia posto per ormeggiarle tutte. (da quel punto di vista, l'approdo era perfetto, perchè si potevano lasciare alla fonda a 10mt da riva tanto è mare fermo -a meno di bora-!) E' vero che ancora non è piena stagione, ma fine aprile credo che la maggior parte saranno impegnati (magari ci si può informare!).
-Ranieri Voyager 19s con Honda 40cv!-

Sailornet