Golfo Orosei con smontabile

Sergente
olddrill (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao ragazzi,

dal primo all'otto di settembre sarò in vacanza con la mia ragazza a Santa Maria Navarrese, ho da poco acquaistato un Flayer 375 + Mercury 15 2t, e volevo provare a fare qualche gitarella in sicurezza in direzione delle varie cale più a nord.
Premetto che ho già letto molti topic intertessati sull'argomento ma dato che non sono espertissimo mi piacerebbe avere qualche altro buon consiglio in funzione del mio mezzo, tipo:

- quanto posso spingermi a nord?
- potrei avere problemi con i venti e a che ore del giorno?
- dove mi consigliate di ormeggiare il gommone per tutta la settimana?
- regole di avvicinamento alle spiaggie?
- qualsiasi altro consiglio sarà ben accetto...

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno consigliare un novizio gommonauta entusiasta Wink
psiconauta, motogastronomo e gommosmanettone
[z-ray 250 + mercury 2,5cv 2t] [zodiac 290 + johnson 5cv 2t] [viamare 330 + mercury 15cv 2t] [Flyer 375 + mercury 15cv 2t]

... morale? a 40 cm alla volta prima o poi mi compro un gommone vero!
Sergente
olddrill (autore)
3 Mi piace
- 2/8
- Ultima modifica di olddrill il 14/09/14 16:17, modificato 1 volta in totale
Eccomi di ritorno....
lascio un breve resoconto a futura memoria dei gommo-somontabili-nauti che navigheranno in questa zona.

Mi auto rispondo alle domande:

- quanto posso spingermi a nord?
Quanto più ti paice dipendentemente dalle condizioni del tempo (onda/vento) e della capienza del serbatoio.
Io sono riuscito partendo da Santa Maria Navarrese ad arrivare a cala sisine in 1 ora e 40 alla mattina con mare piatto. Tra andata e ritorno con Mercury 15cv 2t ho consumato circa 16 litri di benza andando spesso al massimo (14-15 nodi).

- potrei avere problemi con i venti e a che ore del giorno?
Anche quando le previsioni meteo mettevano mare poco mosso o calmo nel pomeriggio nella zone dalle cale si alzava spesso un po di vento e un po di onda 50/80 cm leggermente fastidiose ma ancora navigabili in dislocamento.

- dove mi consigliate di ormeggiare il gommone per tutta la settimana?
Ho messo il gommone al campo boe del campeggio le Cernie a Lotzorai, 4 euro al giorno, mi son o trovato bene, ci sono anche delle barchette di cortesia (remi o motore) per raggiungere il gommone alla boa.

- regole di avvicinamento alle spiaggie?
Le cale più famose hanno tutte un corridoio con cui si può sbarcare ciurma e amenicolio vari, poi il gommone va riportato oltre le boe dove si può gettare l'ancora e il conducente deve ritornare alla spiaggia a nuoto (circa 200 metri).
Ci sono alcune calette minori che non hanno boe di segnalazione e li ci sia avvicina e si getta l'ancora anche a 10/20 metri. Ci sono parecchi controlli, un gommone della guardia ecologica fa la spola tra le spiagge ma non ho mai visto fare multe al massimo ti fanno spostare il gommone. C'era anche la finaza che ha fatto qualche controllo su grandi yacht.

- qualsiasi altro consiglio sarà ben accetto...
Partire la mattina presto 8.30/9 cosi almeno il viaggio di andata lo si fa comodamente e velocemente con mare piatto
Di solito quando si gira il Capo Monte Santo il mare peggiora leggermente
Portatevi maschera e pinne perche i fondali sono meravigliosi
Controllare bene se l'ancora è legata altrimenti la si perde... Rolling Eyes
Sicuramente per visitare le cale è più saggio fare base a cala Gonone che a Santa Maria Navarrese

Saluti a tutti
psiconauta, motogastronomo e gommosmanettone
[z-ray 250 + mercury 2,5cv 2t] [zodiac 290 + johnson 5cv 2t] [viamare 330 + mercury 15cv 2t] [Flyer 375 + mercury 15cv 2t]

... morale? a 40 cm alla volta prima o poi mi compro un gommone vero!
Guardiamarina
Captain Sparrow
Mi piace
- 3/8
Grazie per il tuo report, che sarà sicuramente utile a qualcuno. Di solito chi non riceve risposta su un forum (per vari e comprensibili motivi, soprattutto d'estate) si sente trascurato dalla comunità. Non è da tutti auto-rispondersi lasciando una traccia per quelli che verranno Wink
Non conta quanto arrivi lontano, ma da dove parti...e soprattutto se riesci a tornare a nuoto Felice
Captain Sparrow
Tenente di Vascello
Chry.fiume
Mi piace
- 4/8
Grande io ci sono stato ma al massimo con 6 cv 4 tempi sono arrivato un po più in là di Petra longa .
Adesso che ho un 9.9 4 tempi ci provero
Z-ray 300 IV
Ulyz freedom 330
Yamaha 2,5 a tempi
Yamaha 6 cv 4 t
yamaha 9.9 4 t 2012
Ecoscandaglio lowrance elite 4
Dip 900
Okuma 16 libbre
Lineaeffe 16 libbre
Penn defiance dfn40lw
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 5/8
Bravo olddrill .... non ti ha risposto nessuno perchè penso che siano in pochi ad avventurarsi con un piccolo gommone come hai fatto tu .... complimenti Thumb Up
Tenente di Vascello
mare64
Mi piace
- 6/8
- Ultima modifica di mare64 il 14/09/14 20:51, modificato 1 volta in totale
bravo, della serie che chi fa' da se',........ fa per tre!!!!!!
MARE64
Sergente
olddrill (autore)
Mi piace
- 7/8
In effetti in 4 giorni di anda e rivieni non ho mai visto nessun smontabile e nessuno con la guida a barra.. erano quasi tutti gommoni a noleggio sui 5mt 40cv. Infatti certi mi guardavano straniti e io qualche volta con un po di mare mi sono chiesto se avessi esagerato... ma alla fine la soddisfazione della conquista e dell'avventura è impagabile Smile
psiconauta, motogastronomo e gommosmanettone
[z-ray 250 + mercury 2,5cv 2t] [zodiac 290 + johnson 5cv 2t] [viamare 330 + mercury 15cv 2t] [Flyer 375 + mercury 15cv 2t]

... morale? a 40 cm alla volta prima o poi mi compro un gommone vero!
Guardiamarina
hendrix
Mi piace
- 8/8
Complimenti "vecchio trapano" per l'autorisposta purtroppo succede anche a me.... Sad
Mi ricordo di avere fatto anche io la zona con uno smontabile , avevo 12 anni e mio padre adorava quei posti...
A memoria mi sembrava un po piccolo per girare per calette ma comunque ci ha sempre portato a spasso ...bei ricordi Captain
Sailornet