Atterraggio e decollo in spiaggia

Sergente
Curra (autore)
Mi piace
- 1/4
buongiorno ,
spero che titolo e sezione siano corretti.
vorrei chiedere come funzionano le piste di atterraggio e decollo che si trovano nelle spiagge di fronte agli stabilimenti balneari.
Nel mio caso specifico sud Sardegna e con più precisione mari pintau e zone limitrofe verso Villasimius.
Se io arrivo dal mare con il mio gommone, posso utilizzare la corsia delimitata dalla boe per far scendere i miei passeggeri, naturalmente liberandola nel più breve tempo possibile e utilizzandola con il massimo rispetto, per poi ancorare al largo?
naturalmente per poi rimbarcarli per il rientro.
grazie a tutti
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 2/4
servono proprio a quello !
Sergente
Curra (autore)
Mi piace
- 3/4
Buongiorno,
che servono a quello lo so, e anche che il proprietario non può vietarne l' utilizzo...ma qualcuno ha avuto un esperienza personale in quella spiaggia? e sopratutto, qualcuno sa se a mari pintau esiste una pista per l' atterraggio in spiaggia? altrimenti la più vicina in quel tratto di costa?

grazie Corrado
Contrammiraglio
Apache77
1 Mi piace
- 4/4
Curra ha scritto:
Buongiorno,
che servono a quello lo so, e anche che il proprietario non può vietarne l' utilizzo...ma qualcuno ha avuto un esperienza personale in quella spiaggia? e sopratutto, qualcuno sa se a mari pintau esiste una pista per l' atterraggio in spiaggia? altrimenti la più vicina in quel tratto di costa?

grazie Corrado


No, mi pare proprio che a mari pintau non ci sia. Quella piu' vicina e' a torre delle stelle .

Comunque in assenza di boe che delimitano la balneazione e corsia , poi arrivarci lo stesso a riva , mare permettendo , motore su e vai di remi .

P.S. "il proprietario" della corsia non esiste , c'e' un titolare di concessione , ma quel tratto di mare e' demanio ed a uso pubblico . Chiaro che non devi sostarci
Sailornet