Finalmente la Saver 720WA + Suzuki DF250 in mare

Sottocapo
AlfistaSI (autore)
Mi piace
- 1/45
Dopo circa un mese dal varo vi posto un po di foto della nostra barca.
Inizialmente doveva essere equipaggiata con un DF225, ma alla fine lo e con un DF250.
La barca si comporta ottimamente sul mosso e naturalmente benissimo con il mare calmo.

La barca in W.O.T. fa 40 nodi ad un regime di 5700giri/min. Il costruttore consiglia il regime di W.O.T. tra 5600 e 6100. Misura dell elica e una 16/21,5 tre pale, e secondo me, qua non abbiamo fatto la scelta giusta.Forse era piu giusta la misura 20" di passo del'elica. Ho notato che fatica a tenere la planata sotto i 3000giri/min! Qua chiedo un consiglio anche a voi esperti, perche abituato alla precedente barca (Tecnofiber Almar 170 con Yamaha 80 4t che planava "quasi" al minimo.

Secondo voi devo orientarmi su una elica piu "corta" o potrei provare ad installare dei "flaps" regolabili?

Un po di foto:
Finalmente la Saver 720WA + Suzuki DF250 in mare

Finalmente la Saver 720WA + Suzuki DF250 in mare

Finalmente la Saver 720WA + Suzuki DF250 in mare

Finalmente la Saver 720WA + Suzuki DF250 in mare


A voi gli commenti, critiche, domande etc...

Ciao Alfista Felice
Saver 720WA + Suzuki DF250
ex:Tecnofiber Almar170 + Yamaha 80 4T
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 2/45
scusa la domanda ..hai detto che va bene sul mosso ...dato ceh sono salito gia su questa barca ..pochi giorni fa ..ti faccio una domanda ..possibbile che non prendi acqau da prua.. cioè.
possibbile che la punta non ti entri nell'onda e quindi poi l'acqua ti scivola su tutta la barca fino ad uscire da poppa?..
se la tua risposta è no ....mi fai una foto del motore come è montato a che altezza..
un altra cosa ..ceh amre c'era quel giorno che sei uscito con mare mosso ...a che distanza eri dalla costa...
grazie ..e complimenti x l'acquisto
2° Capo
TECNO74
Mi piace
- 3/45
UPATRUNU ha scritto:
scusa la domanda ..hai detto che va bene sul mosso ...dato ceh sono salito gia su questa barca ..pochi giorni fa ..ti faccio una domanda ..possibbile che non prendi acqau da prua.. cioè.
possibbile che la punta non ti entri nell'onda e quindi poi l'acqua ti scivola su tutta la barca fino ad uscire da poppa?..
se la tua risposta è no ....mi fai una foto del motore come è montato a che altezza..
un altra cosa ..ceh amre c'era quel giorno che sei uscito con mare mosso ...a che distanza eri dalla costa...
grazie ..e complimenti x l'acquisto



Rolling Eyes ma tu con che mare sei uscito Question Jump Jump Jump
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 4/45
TECNO74 ha scritto:
UPATRUNU ha scritto:
scusa la domanda ..hai detto che va bene sul mosso ...dato ceh sono salito gia su questa barca ..pochi giorni fa ..ti faccio una domanda ..possibbile che non prendi acqau da prua.. cioè.
possibbile che la punta non ti entri nell'onda e quindi poi l'acqua ti scivola su tutta la barca fino ad uscire da poppa?..
se la tua risposta è no ....mi fai una foto del motore come è montato a che altezza..
un altra cosa ..ceh amre c'era quel giorno che sei uscito con mare mosso ...a che distanza eri dalla costa...
grazie ..e complimenti x l'acquisto



Rolling Eyes ma tu con che mare sei uscito Question Jump Jump Jump



allora premetto che la barca non è mia ..(anche xche non avrei i soldi x comprarla)..comunque..
mare forza 3 appena usciti 3 miglia dalal costa..con tre persone sedute a poppa..apposta x farla alsare un po di prua ...motore col trim un bel po alsato....pieno di benzina e di acqua...
imbarcavamo acqua .a non finire ..
risultato?....l'ha ritirata il lunedi ..il martedi sera era di nuovo in cnatiere la sta alsciando x prendere uan barca diversa...x quello chiedevo a lui ..come è montato il motore ..e altre domande..x capire se un problema comune ...o se su quella barca c' era un errore di fondo
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 5/45
comunque se guardi bene la barca ..a posto che la punta vada verso l'alto come a tutte le barche ..la punta pinta leggermente verso il basso...insomma un disegno strano lo ha
2° Capo
TECNO74
Mi piace
- 6/45
azz........ queste sono scocciature serie Evil or Very Mad
cosa ha risposto il concessionario Question


p.s. prevedo un bagno di sangue per entrambi "conc. e tuo amico" se il conc. è serio, altrimenti sono azz... seri per il tuo amico Exclamation
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 7/45
TECNO74 ha scritto:
azz........ queste sono scocciature serie Evil or Very Mad
cosa ha risposto il concessionario Question


p.s. prevedo un bagno di sangue per entrambi "conc. e tuo amico" se il conc. è serio, altrimenti sono azz... seri per il tuo amico Exclamation

permutata allo stesom prezzo di acquisto 35 mila euro ... anche xche erano pasate meno di 48 ore ..
e comunque la barca nuova la sta prendendo sempre da lui 45 mila euro..e comunque il concessionario dice ...che è stato un difetto di quella barca ..solo di quella ..infatti ...a quanto pare non si è fatto porblemi nel ritirarla..dopo la prova in acqua..(il concessionario .na persona secondo me a dir poco ..molto seria)...comunque questo mio amico ..(amico a modo di dire siamo vicini ..di barca ..anzi meglio dire io li vado allo scalo ..lui li e sul pontile) ha cambiato marca decisamente ..dice che se preso una barca americana..con un nome strano ...mo non so se non sapeva pronunciarlo lui o se io non conosco il modello..comuque spero x il nostro amico che sia coem diceva il concessionario ..un problema di quella barca ..in particolare non del modello...anche xche 35 mila euro credo che ci voglia un po x guadagnarli
2° Capo
TECNO74
Mi piace
- 8/45
Embarassed be... se il conc. non ha fiatato e cambia la barca allo stesso prezzo con lo stesso sconto fatto prima, per la nuova è davvero una persona seria Exclamation spero per lui che il costruttore si comporti altrttanto Exclamation
Sottocapo
AlfistaSI (autore)
Mi piace
- 9/45
UPATRUNU ha scritto:
scusa la domanda ..hai detto che va bene sul mosso ...dato ceh sono salito gia su questa barca ..pochi giorni fa ..ti faccio una domanda ..possibbile che non prendi acqau da prua.. cioè.
possibbile che la punta non ti entri nell'onda e quindi poi l'acqua ti scivola su tutta la barca fino ad uscire da poppa?..
se la tua risposta è no ....mi fai una foto del motore come è montato a che altezza..
un altra cosa ..ceh amre c'era quel giorno che sei uscito con mare mosso ...a che distanza eri dalla costa...
grazie ..e complimenti x l'acquisto


Allora, ho fatto io un paio di domande e mi tempestate voi... Sbellica
Cerchero di rispondere a tutto.
Prima uscita , prime 3 ore di moto della barca e soppratutto di motore: mare forza 3-4 in 4 sulla barca ad cca 1 miglio dalla costa, bora forte, appena girati controvento ci arrivano un po di schizzi, pero normale, stavamo andando a 7-9 nodi.

Le altre uscite, tra cui anche viagetto fino a Venezia andata mare 0-1, ritorno tra 1-2 senza alcun problema in 6 sulla barca, tutti asciutti cca 1miglio dalla costa.

Per il discorso del entrata del aqua a prua non se ne parla, almeno per adesso no. L'altra settimana il sabato sono uscito per 1 oretta con la ragazza, e appena usciti dalla laguna, c'erano le onde di cca 1,5 metri di altezza forse anche di piu, ma niente acqua a bordo.

Secondo me c'era qualcosa di strano in quella barca.

Come e montato il motore te lo sapro dire appena saro sulla barca, se non mi dimentico di guardare, in particolare cosa ti interessa? Mi ricordo, che la piastra anticavitazionale e montata a filo fon la carena. Dovrebbe essere a posto no?

Per il discorso della linea, in effetti la barca quando e ormeggiata sembra inpruata di qualche cm! Secondo me sarebbe ideale avere due FB sullo specchio di poppa!

Dopo 30 ore ho portato la barca in cantiere e attraversando il golfo di Trieste, con bora e mare abbastanza formato, diciamo almeno 3 in mezzo al golfo cca 6 miglia dalla costa forse anche di piu, io da solo in barca procedevo da 20 a 25 nodi e neinte acqua a bordo, apparte la panchetta posteriore schizzata dal "lato bora". Mi sono fermato in mezzo, perche l'ancora non era stretta bene, e con onde e io sulla prua, ma non mi sono avvicinaco all'acqua.

Ho notato invece, ma credo che sia normale, che con vento da 3/4 sulla prua e con mare mosso se fai manovre e vai piano, qualche schizo ti arriva sul parabrezza.

Spero di avere risposto. Volevo chiedere invece a te, con che motore l'avete provata voi? E a proposito, com ti sembra l'elica che monto a "naso"?

Ciao Alfista Felice
Saver 720WA + Suzuki DF250
ex:Tecnofiber Almar170 + Yamaha 80 4T
2° Capo
TECNO74
Mi piace
- 10/45
"non tutte le ciambelle riescono col buco" sicuramente la barca dell'amico di upatrunu era una di quelle Exclamation alttimrnti il conc. non l'avrebbe cambiata
complimenti per la barca e buon vento Felice
Sailornet