Declassazione massa complessiva auto [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 21/25
stinger ha scritto:
@ Martiello
Sì, ma nel caso di big-gi, togliendo 100kg con una postilla risolverebbe il suo problema senza declassare la motrice

ripeto, non li toglierebbe dalla F2 della motrice che e' l'unico valore che conta ai fini della patente
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 22/25
Non ne sarei così sicuro, trattandosi appunto di limitazione
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Fregata
big-gi (autore)
Mi piace
- 23/25
O cavolo...sinceramente non ho guardato la voce che riporta la massa massima del convoglio...
Ma credo che superi abbondantemente i 3500...
Domani verifico...
Se per assurdo fosse 3500 sarei a posto allora...
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 24/25
big-gi ha scritto:
salve a tutti.

Il mio carrello è un 1200kg ma tra poco dovrò cambiare macchina e mio suocero mi cederebbe il suo fuoristrada ma che ha come massa complessiva a pieno carico 2400kg..

Sarebbe un ottima cosa ma 2400 + 1200 = 3600kg


big-gi ha scritto:
O cavolo...sinceramente non ho guardato la voce che riporta la massa massima del convoglio...
Ma credo che superi abbondantemente i 3500...
Domani verifico...
Se per assurdo fosse 3500 sarei a posto allora...


mah... Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 25/25
@ big-gi
Quando uscì la norma che, come ha ricordato più volte martiello123, ha fissato nella somma delle F2 il valore cui riferirsi, ho tentato anch'io di rientrare nei limiti della patente B declassando motrice o carrello . Nulla da fare per la motrice (mercedes con F2 2750 KG), ma nessuna difficoltà per il carrello (ellebi con F2 1000 Kg ), un declassamento consistente, che comunque adottai come piano d'emergenza qualora non fossi riuscito a prendere la B96.

Nel tuo caso credo che una ottima via d'uscita potrebbe essere il declassamento del carrello di soli 100 kg, a 1100 kg (sentire il costruttore se possibile.. )
Saresti a posto come patente, che è fondamentale, e saresti comunque in regola col rimorchio fino a 1200 kg effettivi. Se, e ribadisco se, non ricordo male, con le regole del calcolo di eventuale sovraccarico si avrebbe: F2 carrello (1100) + 5% = 1155 da arrotondare ai 100 kg superiori = 1200.
Qualche utente più ferrato di me in materia potrebbe confermare o smentirmi...

Ciao
Sailornet