Vite che gira folle sulla vtr .....come riparare? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
Mi piace
- 11/14
ropanda ha scritto:
come hai detto il problema è lo spessore , che a volte non supera i 3mm.

la soluzione di pescatoreinprova o qualcosa simile .......non lo so, ho dei dubbi....ma Tu l'hai provata', funziona?


La nostra officina deve smontare le targhe dei mezzi ogni qualvolta le porta presso officine esterne e purtroppo dopo averle smontate più volta si presentava il problema delle viti che non tenevano più così hanno utilizzato questo sistema, si sceglie la misura e con una rivettatrice fatta apposta viene inserita nel foro. Fino ad oggi non abbiamo perso targhe Felice Felice .

Questa foto riporta i dati degli inserti

vite che gira


e questa la rivettatrice

vite che gira


stai sicuro che non ci rimetterai le mani...
ciaoooo
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 12/14
ok . il dato , e aggiudicato......ma per 4 vite ogni tanto un bel investimento Embarassed
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 13/14
Riempi il buco con stucco per vetroresina, poi rifori.
Quando si spana lo riallarghi.
Poi ti rifai da capo...

Io alcuni buchi li ho riempiti con gelcoat filler e va tutto bene, ho riforato e messo la vite...
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 14/14
Ciao a tutti.
Io ho risolto con questo tipo di tasselli in ottone, li producono entrambe le marche più note di fissaggi.
Esistono per perni di 5, 6, 8 mm ecc. Purtroppo i perni venduti in package sono solo zincati, ma li ho sostituiti con quelli inox.

re: Vite che gira folle sulla vtr .....come riparare?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet