Elica per Fiart Graziosa Pic Nic/Mariner 30

2° Capo
pescagronghi (autore)
Mi piace
- 1/13
Buongiorno a tutti.
Ho cercato nei vari post e di eliche se ne parla veramente tanto.

Donno poi ha riscritto un fantastico manuale per comprendere il più ed il meno delle eliche...

Ma io, forse troppo stupido, non sono riuscito a comprendere come arrivare al dunque.

Ho una piccola barca, un trimarano da 4,10 mt. con un Mariner 30 che monta un'elica 9 1/8 x 10 1/2.
Ovviamente non si parla di trimmer elettrico...

Quando sono da solo e con mare piatto riesco tranquillamente a fare quasi 23 nodi... e veramente volo.
Con due persone a bordo, oltre me, già arrivo al DRAMMA!

A poppa vedo tanta schiuma, il motore che arriverà a circa 4500 giri (si, non ho neanche il contagiri!) ma di prendere velocità... neanche l'ombra.

Ho provato a posizionare in positivo ed in negativo il trim (manualmente) ma non ho ottenuto risultati. Potrebbe essere il motore troppo Alto o troppo Basso? Quando era in secca ho fatto un controllo e mi ritrovo alle indicazioni dettate dall'Ing. Donno...
A questo punto avrei pensato: e se diminuisco il passo dell'elica? Teoricamente dovrei perdere velocità massima ma ottenere una spinta più costante?!?!? Sbagliato totalmente o tentativo da fare? E di quanto devo scendere per avere una ipotesi di differenza?

Insomma... sono veramente bloccato su come procedere... la barca di per se è decisamente leggera.. circa 160 KG di barca + 60 kg. di motore... avendo tre chiglie è quasi piatta a prora... una volta che parte in planata si sente che il motore si libera e sale velocemente di giri...

Insomma... AIUTO!!! Crying or Very sad
Gozzo Cabinato in legno (6,5 mt) - IVECO AIFO M20/40 diesel
Ex Cranchi 485 - Yamaha TOP700
Ex Fiart Graziosa Picnic - 4,07 mt - Mariner 30.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/13
Primo: sezione sbagliata
Secondo: inutile "taggare" l'ing. Donno che, ahimè, manca ormai dal dicembre 2015.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 3/13
Mancano 2 dati per capire cosa accade:
1) range giri massimi, indicato dal costruttore del motore,
2) rapporto di riduzione.
2° Capo
pescagronghi (autore)
Mi piace
- 4/13
Innanzitutto.. mi spiace molto per Donno... non sapevo...

Per i due punti:
1) range giri massimi, indicato dal costruttore del motore: 5500
2) rapporto di riduzione: sul certificato di potenza non c'è questo dato... ma proverò a cercarlo...
Gozzo Cabinato in legno (6,5 mt) - IVECO AIFO M20/40 diesel
Ex Cranchi 485 - Yamaha TOP700
Ex Fiart Graziosa Picnic - 4,07 mt - Mariner 30.
2° Capo
pescagronghi (autore)
Mi piace
- 5/13
Allora il rapporto dovrebbe essere 1.92 : 1
Gozzo Cabinato in legno (6,5 mt) - IVECO AIFO M20/40 diesel
Ex Cranchi 485 - Yamaha TOP700
Ex Fiart Graziosa Picnic - 4,07 mt - Mariner 30.
2° Capo
pescagronghi (autore)
Mi piace
- 6/13
Ho appena scoperto che l'elica originale fornita con il motore era con passo 11" 1/4...
ed il ratio è 1,84:1
Gozzo Cabinato in legno (6,5 mt) - IVECO AIFO M20/40 diesel
Ex Cranchi 485 - Yamaha TOP700
Ex Fiart Graziosa Picnic - 4,07 mt - Mariner 30.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 7/13
Quale l'anno di costruzione del motore ????
Origine motore : Yamaha ? Marathon ? Tohatsu ?
2° Capo
pescagronghi (autore)
Mi piace
- 8/13
propcalc1 ha scritto:
Quale l'anno di costruzione del motore ????
Origine motore : Yamaha ? Marathon ? Tohatsu ?


Anno 1981
Marca Mariner
Gozzo Cabinato in legno (6,5 mt) - IVECO AIFO M20/40 diesel
Ex Cranchi 485 - Yamaha TOP700
Ex Fiart Graziosa Picnic - 4,07 mt - Mariner 30.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 9/13
L'origine del motore è Yamaha. La commercializzazione è Mariner.
L'elica montata 3 x 9"1/8 (=231,78 mm) x 10"1/2 è piccola e corta. Per questo motivo cavita quando va sotto carico (vedi tua scia bianca con poca V). In pratica fa da frullatore, ma non spinge.
Nonostante le info incomplete, dovresti raggiungere una velocità di circa 27 nodi.
Se CGbarca correttamente posizionato, peso totale navigante max 450 kg, riduzione 1,84:1, pinna anticavitazione a filo chiglia, la tua elica dovrà essere:
3 x 9,75" (=247,65 mm) x 12" o 3 x 9,47" (=240,54 mm) x 13" entrambe ottenibili per tornitura diametro (senza raccordo del taglio) da Solas AMITA 3 x 9,90 x 12 o 13.
Ciao
2° Capo
pescagronghi (autore)
Mi piace
- 10/13
WOW... non mi aspettavo una risposta tanto dettagliata... GRAZIE veramente...

Una domanda: ho un amico che ha acquistato, per errore, una Ballistic inox 10 - 1/8 x 13. Dato che pensava di metterla sul suo TOHATSU 40 CV ma è troppo piccola, ora la vorrebbe vendere. é troppo grande per me? O potrebbe andare bene? La vende a 150 Euro.

Altrimenti pendo una di quelle consigliate, ma non saprei come tornirle...
Gozzo Cabinato in legno (6,5 mt) - IVECO AIFO M20/40 diesel
Ex Cranchi 485 - Yamaha TOP700
Ex Fiart Graziosa Picnic - 4,07 mt - Mariner 30.
Sailornet