Consiglio ecoscandaglio

Sottotenente di Vascello
fibra91 (autore)
Mi piace
- 1/14
Buongiorno a tutti volevo chiedervi a voi un consiglio su quale ecoscandaglio acquistare.Vi spiego...sono da poco un gommonauta e ho parecchi amici che amano pescare...quindi vorrei passare la stagione anche a pescare...ho un gommone di 4.65 metri,tenete conto che non andrò mai oltre le 6 miglia dalla costa...quindi chiedo voi,quale ecoscandaglio mi consigliate di montare stando su un max di 200 euri?Grazie a tutti
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 2/14
Ciao. Il budget è per uno strumento "basic".
Ti interessa una marca in particolare? Ti interessa che sia combo GPS/eco? A che profondità intendi pescare? Gli eco più economici sono di solito anche poco potenti.
Puoi guardare tra le entry-level di ogni marca...
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 3/14
Su quella cifra andrei su un Garmin striker 4 GPS/Eco..............ma lo schermo da 4" richiede un'ottima vista Smile
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sottotenente di Vascello
fibra91 (autore)
Mi piace
- 4/14
Appena acquistato...ho 26 anni la mia vista ancora funziona Laughing Laughing grazie caro!!
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 5/14
..............lo schermo da 4" è un ottimo investimento per iniziare ad avere problemi Sbellica Sbellica Sbellica

Buona pesca Sbellica Sbellica Sbellica
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
2° Capo
colmar83
Mi piace
- 6/14
Prezzo a parte, da cosa si distingue un ecoscandaglio base da uno buono / eccellente ?

Vedendo i prezzi vanno appunto dai 150€ per quello consigliato nel topic fino a 1000 e passa €.
Tenente di Vascello
spippete
Mi piace
- 7/14
kiterman ha scritto:

Buona pesca


per tua fortuna siamo su un sito di gommonauti e non di pescatori, altrimenti per un augurio del genere saresti stato bannato a vita con disonore!!!!
Wink
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 8/14
colmar83 ha scritto:
Prezzo a parte, da cosa si distingue un ecoscandaglio base da uno buono / eccellente ?


Intanto dipende se parliamo di solo eco o di combo eco/gps.
Nel secondo caso le funzioni aumentano notevolmente di numero, complicando la questione.

Se parliamo di solo eco: dimensione display generosa, elevata potenza in watt e funzioni chirp avanzate.
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
2° Capo
colmar83
Mi piace
- 9/14
Solo ecoscandaglio da usare per capire profondità e presenza di pesci.

L'utilizzo è solo lago e fiume con profondità tra i 10 e i 100mt massimo...

Display nulla di eccessivo penso che tra i 4 e i 10" sia ok.
La potenza in Watt cosa comporta? più è alta più è preciso oppure rileva profondità maggiori?

Attualmente ho un eco penso di circa 15/20anni e lo uso per sapere la profondità in quanto il display è ancora a quadratini quindi non si capisce se sono alghe, fondale frastagliato o pesci
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 10/14
spippete ha scritto:

per tua fortuna siamo su un sito di gommonauti e non di pescatori, altrimenti per un augurio del genere saresti stato bannato a vita con disonore!!!!
Wink


.................. utilizzo lo stesso saluto (o meglio "buona pesca e buona giornata"):

--- TUTTE le volte che vado al pontile;
--- TUTTE le volte che ho partecipato a gare di pesca;
--- TUTTE le volte che mi chiama qualche amico pescatore.

Sbellica Smile Sbellica Smile Sbellica Smile
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sailornet