Raddrizzatore di corrente riparato.

Tenente di Vascello
rob261261 (autore)
Mi piace
- 1/28
Ciao a tutti, inizio questa discussione, non per un problema, perchè fortunatamente è stato risolto senza spese, ma perchè so che tanti partecipanti al forum sono tecnici di elettricità, e volevo capire delle cose.
Nella mia barca il motore secondario è un honda 5hp, il motore è vecchiotto ha 14 anni, ma ancora funziona che è un piacere (io ci faccio traina, lo uso per molte ore ad uscita, quindi più del motore principale).
Andiamo al dunque, mi accorgo che non funziona il caricabatterie (anche se eroga pochi ampere, 3 per l'esattezza, ma che aiutano non poco a mantenere la batteria), dopo avere disconnesso i vari fili, controllato il fusibile e fatto delle prove, pensavo che si era bruciato il raddrizzatore, ma quando controllo uno dei fili dell'alternatore mi accorgo che mettendolo a massa fa delle piccole scintille, quindi deduco che funzioni tutto ma è solo un problema di ossidazione.
Pulisco tutti i collegamenti e provo..........."tutto funziona perfettamente".
Quello che non riesco a capire, e il perchè appena misuro con un tester l'uscita finale del positivo e negativo (per intenderci lo spinotto che fuoriesce dal motore per il collegamento finale con lo spinotto che porta alla batteria) con il motore un po accellerato, sul tester mi da una misurazione di "0,03" non solo ma la misurazione è inversa, cioè "-0,03" però, guardo il voltometro e noto la lancetta del votometro si alza e che la batteria carica correttamente.
Quello che mi chiedo, è giusta questa misurazione????????

Saluti Roberto
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 2/28
Scusami ma non ho capito, la prima cosa che mi viene in mente è chiederti come è impostato il tester, mi sembra strano che due strumenti impostati allo stesso modo danno due misure completamente diverse. Confused
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/28
Mi pare che tenti di misurare in C.C una C.A.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
rob261261 (autore)
Mi piace
- 4/28
Con il voltometro, la misurazione l'ho fatto già con il cavo del caricatore già collegato alla batteria, e quindi mi segnava 12,5 volt per poi aumentare all'accensione del motore.

Mannaggia a me. forse è proprio qui l'errore.
Ho posizionato il tester nella parte "DCV" e l'ho messo a 20.
Quale è la parte corretta per la misurazione su "ACV" Question

P.S. E pensare che fino a 5/6 anni fa, senza gli aiuti dei forum, i soldi andavano via a palate, anche per le cose più banali.
Non solo, ma ho imparato anche tanti piccoli segreti della pesca.
Tenente di Vascello
rob261261 (autore)
Mi piace
- 5/28
Però mi viene in mente una cosa, che ho misurato la portata dei volt dal cavo già collegato alla batteria allo spinotto che si attacca allo spinotto del motore è questo con il tester posizionato su DCV per vedere se vi era qualche interruzione e segnava normalmente 12,5, quindi la misurazione sul motore non deve essere sempre posizionato sul tester allo stesso modo.
Metto un disegno forse spiega meglio delle parole
re: Raddrizzatore di corrente riparato.
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 6/28
Così è più chiaro, i collegamenti non fanno una piega, quando misuri sullo spinotto, misuri una tensione continua (quella della batteria) quindi lo strumento deve essere impostato su DCV, quando invece misuri sul motore, misuri una tensione raddrizzata che non è continua, prova con il tester settato in ACV, ma secondo me è una misura falsata. L'ottimo è misurare tale uscita con un oscilloscopio.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/28
Uhm... se carica direttamente la batteria significa che dal motore esce in continua.
Lui ha misurato con il tester sempre in DCV (che sarebbe in CC) e ottiene 2 misure diverse se leva lo spinotto dal motore.
Sembrerebbe che il motore non eroghi tensione se non trova il carico collegato.

Prova a misurare sulla batteria mentre il motore la carica e a motore spento e vediamo la differenza di voltaggio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 8/28
Mah, se carica potrebbe essere una raddrizzata e non riesci ad avere una misura corretta con un tester
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sottotenente di Vascello
granfia
Mi piace
- 9/28
The Doctor ha scritto:
Mah, se carica potrebbe essere una raddrizzata e non riesci ad avere una misura corretta con un tester

Perche con il tester non si riesce a fare una misura precisa di corrente continua quando è stabilizzata?
Da porto baratti Zar 53 Suzuki 140 attrezzato per il campeggio.
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 10/28
di solito all'uscita dal motore non misuri niente se non con un carico attaccato.... per vedere se il tutto funziona misura prima la batteria a motore spento ( quindi diciamo 12 Vcc ) quando accendi il motore dovresti trovare circa 1,5 Vcc in più....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet