Cambio motorino trim evinrude e tec 40

Sottocapo
davide281181 (autore)
Mi piace
- 1/6
Salve a tutti,finito il periodo di carenaggio della mia barca volevo condividere con tutti voi l'esperienza del cambio motore trim su un evinrude e tec 40 del 2006.
Circa verso ottobre scorso ero incappato nel mancato funzionamento del trim etilt del fuoribordo,non potendo intervenire direttamente optai per l'apertura della valvola circuito olio in modo da poter provvisoriamnete alzare ed abbassare il motore.
Il problema oltre che la fatica(da solo non ce la facevo)era che lo sforzo si ripercuoteva sulla calandra(con relativo rischio rottura),ed inoltre con il blocco di sicurezza del motore avevo una piccola parte di piede in costante ammollo in acqua.
Passato l'inverno ho tirato su la barca ed ho iniziato ad intervenire per capire problema;il rele scattava, quindi la corrente fino li arrivava,al motore del trim(al quale si accede smontando completamente le scocche)i 12 v arrivavano,ma non vi era alcuna risposta.
Decido quindi di smontare il motorino....e vi sono due vie....
1)svitare le 4 viti che tengono la parte elettrica sul serbatoio trim....due visibili (a poppa)e due nascoste verso la prua....IMPOSSIBILE (le due visibili non si smuovevano....figurarsi quelle nascoste)!!!
2)toglier il trim completo ed in seguito smontare la parte elettrica. Per fare questo bisogna togliere i due perni che lo vincolano al motore,il primo in basso è un perno lungo cica 30 cm con un dado che fissa la parte inferiore del gruppo,ed è venuto via abbastanza bene.Rincuorato da cio ho pensato che il peggio fosse passato,ed ho iniziato a pianificare l'estrazione del perno superiore.
questa e l'immagine del perno vista da sotto
cambio motorino trim evinrude e tec 40

Questa e l 'immagine vista da dietro e lato destro dove il perno con battuta va ad infilarsi nel supporto motore
cambio motorino trim evinrude e tec 40

per levarla il perno presenta una filettatura(in pollici americani!!!)ed in teoria va usato un estrattore che si inserisce in trazione su un bullone avvitato nel filetto presente,in modo che sfili il perno con la sola trazione.
Questo perche guardando il motore da dietro il supporto dello stesso copre il perno lato sx(per capirci dove vi e il foro della coppiglia) rendendo impossibile battere con un punzone per far uscire il perno a colpi.
Ovviamente non avendo l'estrattore ho recuperato un bullone evinrude con dadoe spessore,facendo un estrattore improvvisato con bullone dado ed una testa di chiave da 22.Risultato infruttuoso con la sola trazione....il perno non si schioda!!!
Allora metto in trazione con questo sistema ed inizio ad aiutare dando colpi col martello e punta per farlo uscire.Risultato....TESTA DEL PERNO SFORMATA DAI COLPI UT UT UT UT !!!
Quindi preso dallo sconforto.....colpi....piu trazione ....piu cannello sotto!!!!! Mad Mad Mad ...solo 2 cm di corsa del perno.
cambio motorino trim evinrude e tec 40

Allora mi faccio costruire da un mio amico fabbro un estrattore piu potente(poi postero foto ora non ce l'ho)e dopo un giorno di colpi.....avanti indietro...svitol...bestemmie....riesco a far uscire il perno esmonto il trim Cool Cool .
Smontato il motorino con notevoli difficolta ed un cacciavite a percussione mi accorgo che per accedere al albero del motore devo tagliare la campana.ASSURDO.....la campana e praticamente messa a pressione in fabbrica e nel momento che si vuole smontare bisogna tagliarla UT UT ...procedo nel modo meno invasivo e mi accorgo che il motorino e particamente perfetto...si e staccato un magnete che poi si e tirato dietro glia altri Rolling Eyes Rolling Eyes .
Comunque devo comprare il prezzo nuovo euro 220...procedo al montaggio e funziona.
Nel frattempo faccio rettificare il perno al tornio in modo da dargli di nuovo un aforma cilindrica perfetta,passo la carta vetro all'interno dei fori del supporto motore e cambio le due boccole che si erano distrutte dall'estrazione del perno,ingrasso tutto con grasso blu e metto di nuovo tutto a posto!!!
Nel mentre che compravo il pezzo nuovo,parlo con assistenza evinrude ed anche loro confremano la rognosita di tale procedura,dicendomi che conviene fare un foro nel supporto motore parte sx in modo da lavorare battendo il perno in piano evitanto di sformarlo.
Sinceramente non capisco la scelta della casa madre di no fare quel maledetto foro,come di realizzare un motorini trim non ispezionabile(il ricambio ha la campana fisssata al corpo con delle viti in modo da accedere all'albero,indotto e spazzole).
Comunque tutto cio e durato svariati giorni...avvalendomi di ferri costruiti allo scopo ecc...
Ho anche cambiato girante e fatto tagliando completo,ma questa è un altra storia che al piu presto mettero online
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/6
Ti è andata bene...di solito il perno si taglia con la Flex Felice
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
razor11
Mi piace
- 3/6
Ciao so che è passato molto tempo, ma magari puoi ancora aiutarmi. Ho anche io quel motore, e sto cercando di eliminare quel perno. Mi sai dire le misure del bullone che hai usato per avvitarlo alla filettatura del perno superiore al trim?? Grazie
Comune di 1° Classe
Peppe sinis
Mi piace
- 4/6
Buongiorno mi potresti fare vedere che estrattore ti sei costruito per smontare il perno del trim
Comune di 1° Classe
razor11
Mi piace
- 5/6
Ciao, non ha risposto nemmeno a me. Comunque ho scoperto che la filettatura del perno è da 5/16. E ci va benissimo il bullone che serve per sollevare il motore... se non trovi altro. Io comunque ho ordinato un golfaro maschio con quella misura. Poi lo attacchi ad un martello a massa battente, che sono quegli attrezzi che usano i carrozzieri di solito, per tirar via le bozze. Così dovresti risolvere.... dopo aver pulito e ricoperto si wd40 il perno per giorni ovviamente. Se non viene via subito, scaldalo con un phon da carrozziere...ma attenzione, perché il perno che tiene il motore e sul quale ruota quando sterzi, è ricoperto con una boccola in plastica/ teflon e se scaldi troppo la rovini..
Comune di 1° Classe
Peppe sinis
Mi piace
- 6/6
Grazie ci proverò 💪
Sailornet