Autocostruire il tendalino [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 41/71
re: Autocostruire il tendalino
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 42/71
re: Autocostruire il tendalino

re: Autocostruire il tendalino
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 43/71
re: Autocostruire il tendalino
Capitano di Corvetta
fusibile2000
Mi piace
- 44/71
branchia gurda qui , come l'ho fatto io
robertk64 guarda bene ti bastano 2 pali e 1 arco del tuo tendalino e ti dirò di più se abbatti il rolbar lui lo segue


https://www.gommonauti.it/ptopic2691_tendalino_da_roll_bar_sacs_490.html?highlight=tendalino
milano possiedo lomac 540in lx mercury 75 elpto , nome imbarcazione syssy seconda , mi piace la corsica dove vado puntualmente tutti gli anni
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 45/71
Niente da dire solo che io non potevo mettere idiagonali perche' il rool bar e' dentro i tubolari e intralciavano troppo , comunque e' un sistema che io ho adottato sul sacs per 8 anni e non ho mai avuto problemi solo che questo e' piu grosso e' largo 220cm
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 46/71
Grazie per le segnalazioni , a parte qualche piccolo dubbio sul fatto estetico mi sembrano più funzionali di quelli già fatti , io il tendalino c'è ho già e preferirei usare quello che c'è per adesso , la mia intenzione era di alzarlo perchè per la mia statura è troppo basso e prolungarlo a poppavia fino al rol bar , ma per non fare ulteriore confusione e mettervi fuoristrada domani faccio qualche foto di com'è attualmente .
Altra cosa che non sò , esistono dei tendalini che possono rimanere aperti in navigazione ?
6.60 x 2.89 x 115
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 47/71
Dipende dalla velocita' quelli fatti ad arco reggono meglio la velocita, ma costano una tombola dice il rompipalle
Capitano di Corvetta
fusibile2000
Mi piace
- 48/71
io lo tengo aperto quando navigo , naturalmente non puoi planare devi viaggiare piano
milano possiedo lomac 540in lx mercury 75 elpto , nome imbarcazione syssy seconda , mi piace la corsica dove vado puntualmente tutti gli anni
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 49/71
Ciao fusibile , io intendevo proprio planare , senza correre ma almeno andare tra i 20 e 25 nodi .

Proverò a risentire una ditta di Milano e magari gli porto il mio tendalino da modificare se possibile .

Domani sarò ancora in zona a Milano , ci sei ?
6.60 x 2.89 x 115
Sottotenente di Vascello
dancing
Mi piace
- 50/71
branchia ha scritto:
C'e ne un 'altra
re: Autocostruire il tendalino


BRANCHIA: che ventose usi e che bastoni??????

grazie
Angelo

BWA 550california + 40/60cv suzuki
Sailornet