Autocostruire il tendalino [pag. 4]

Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 31/71
Ciao fusibile 2000 , in effetti l'idea di prolungare fino al rol bar mi sembra buona anche a questo momento sono ancora indeciso , perchè il rol bar è basso e non ci passo comodamente , la prossima settimana quando lo riporto a casa per delle modifiche alzerò il tendalino e poi vedrò cosa si puo fare . Tra le altre cose vorrei trasportare il tendalino legato direttamente al rol bar e non come è sistemato adesso , che passa dietro le spalle e occupa una parte dei tubolari .
Poi devo anche trovare una sistemazione per il tavolo .
6.60 x 2.89 x 115
Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 32/71
robertk64 ha scritto:
Ecco la foto , per quello che sono riuscito a fare :
re: Autocostruire il tendalino

spero si veda ...


Io la prossima settimana sostituirò il tubo di alluminio (che nella tua foto tocca a terra) con uno più lungo un 15 cm in più.
Credo che sarà più alto di circa la metà, visto che comunque una volta montato è inclinato circa a 45 gradi e sarà leggermente spostato e non più centrato, ma questo per me non è un gran problema. Soprattutto mi permette di montarlo a prua e lagarlo su dei rinforzi del tubolare.
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 33/71
Nel mio caso è posizionato proprio sopra la consolle , e tutto sommato mi andrebbe bene anche se credo sia impossibile tenerlo montato in navigazione .

Dopo averlo alzato quanto basta vedrò la possibilità di prolungarlo fino al rol bar , così riuscirei anche a fare ombra sul tavolino che ho intensione di fare .

Appena avrò fatto posterò delle foto . Wink
6.60 x 2.89 x 115
Capitano di Corvetta
fusibile2000
Mi piace
- 34/71
robertk64 ha scritto:
Appena avrò fatto posterò delle foto . Wink


allora come procedono i lavori Question
milano possiedo lomac 540in lx mercury 75 elpto , nome imbarcazione syssy seconda , mi piace la corsica dove vado puntualmente tutti gli anni
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 35/71
fusibile2000 ha scritto:
robertk64 ha scritto:
Appena avrò fatto posterò delle foto . Wink


allora come procedono i lavori Question

Tutto fermo rientrato sta sera dal lavoro , domani sono a lecco per provare l'elica e riportarlo a casa , speriamo non piova troppo !

A dimenticavo per il tendalino mi cercherò due pezzi di tubo inox interno 20 da usare come prolunga .

Fusibile , Lunedì passo da Milano , sei in zona ?
6.60 x 2.89 x 115
Capitano di Corvetta
fusibile2000
Mi piace
- 36/71
porca pupazza ho letto solo adesso , ero in giro si mannaggia Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Mad Mad Mad

guarda qui , e un mezzo marinaio completamente in alluminio , costo una stupidata , penso che sostituirò i mie con questi , non guardare il prezzo

re: Autocostruire il tendalino



re: Autocostruire il tendalino
milano possiedo lomac 540in lx mercury 75 elpto , nome imbarcazione syssy seconda , mi piace la corsica dove vado puntualmente tutti gli anni
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 37/71
Adesso che ho il gommone sotto mano potrò fare le modifiche del caso , ho una domanda da fare per quanto riguarda i tubolari del tendalino .

Sapete se ci sono tendalini costruiti con tubolari di diametro maggiore ? tipo da 30 mm , perchè il mio mi sembra un pò deboluccio e volendolo allungare verso il rol bar e alzarlo , non vorrei che il primo colpo di vento me lo piegasse .
6.60 x 2.89 x 115
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 38/71
re: Autocostruire il tendalino

re: Autocostruire il tendalino
re: Autocostruire il tendalino

guarda se puo' piacerti questo, costo circa 90€
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 39/71
C'e ne un 'altra
re: Autocostruire il tendalino
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 40/71
re: Autocostruire il tendalino

re: Autocostruire il tendalino

Ho fatto un po di casino
Sailornet