Antares 8.80 [pag. 5]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 41/44
@piesse
70 lth : 22,8 kt = 3,07 lt/nm e non 3,18.
Dei 2 x 150 hai indicato solo 53 lth e 18 Kts. Per il confronto completo mancano i consumi alle altre V e soprattutto dati di peso totale navigante con le 2 diverse motorizzazioni e LWL.
Sia con 2 x 200 sia con 2 x 150 noto consumi lt/nm elevati.
Non è chiaro cosa privilegi.
A prima vista sembrerebbe il consumo, ma emerge anche altro. Non sempre possibili le nozze coi fichi secchi. Quindi sarebbe bene indicare chiaramente una priorità.
Guardiamarina
piesse (autore)
Mi piace
- 42/44
Questo post era sulla domanda: può una motorizzazione 2x200 consumare meno di una 2x150. La mia risposta è si. La tua era no. Pazienza, non siamo d'accordo, ma neanche in competizione. I dati mostrati sono chiari e tutti possono trarre le loro conclusioni, ed io non voglio fare polemica con nessuno, ma solo condividere quello che ho fatto. Se per te la coppia 2x150 consuma meno, va benissimo, anche se i dati evidenziano che non è vero.. Beh, 3.07 o 3.18 non cambia il concetto, avrò arrotondato, mi sarà scappato il dito, chi lo sa.. I dati sono per alcune velocità?, giustissimo: ritengo sufficienti per lo scopo che mi ero posto: a tutte le velocità che ho riportato la coppia 2x200 consuma meno. E vedrò se potrò ancora migliorare cambiando le eliche... Il mio non è un discorso relativo a come lo scafo possa rendere al massimo con una o entrambe le motorizzazioni. Ovviamente tutti sono capaci dii fare 53/18 e trovare che fa 2.98, ops, 2.94.. comunque di più del 2x200. Ovviamente le prove erano fatte con la stessa barca, stesso peso totale a bordo. Viaggiare intorno i 3800 giri invece che 4800 è anche tanto, ma tanto comfort in più. Questo è quello che mi ero posto come scopo risparmiare benzina e navigare meglio. Lo ho ottenuto, nessuno mi ha imbrogliato: la semplice tabellina che hai mostrato non mostra che ho torto: anche dalla tua tabellina si evince che la coppia 2x200 consuma meno. Non è una polemica, è fare chiarezza.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 43/44
piesse ha scritto:
... una velocità di crociera di circa 17 nodi con due adulti e una bambina a bordo siano un po' troppi ...

Il computer mi dice che la tua barca dovrebbe avere una Vplanata di circa 14 Kts.
A 17 Kts la tua barca non può aver ancora raggiunto la planata totale ed essere correttamente "distesa" sull'acqua.
Il computer mi dice ancora che per 17 Kts ti occorrono 2 x 42 Hp. Facendo la tara per il motivo su esposto, si può ipotizzare un + 20% max e quindi 2 x 50 Hp.
Orbene, un motore da 200 Hp eroga 50 Hp ad un regime di giri ben inferiore a quelli di coppia max e a tale regime il consumo specifico è sempre molto superiore al normale.
Riducendo la potenza max ad es. a 2 x 100 Hp i 50 Hp richiesti sarebbero sicuramente erogati a giri compresi nel range della coppia max e quindi con il minor consumo specifico.

Ricordo che il consumo specifico è normalmente espresso in gr/KWh e quindi occorre trasformare i gr in litri ed i KWh in Hp. Il consumo specifico è quello rilevato al banco prova. Ricondurre il consumo in "acqua" a quello del banco prova è anche questione di elica.
Quanto sopra pone un problema di giri di esercizio e quindi di rumore. Le 2 cose sono in sostanza inconciliabili, essendo pacifico che meno giri = meno rumore.
Resta il fatto che, ottimizzando le eliche dei 2 x 200 Hp, si possono ridurre i consumi, che resteranno comunque elevati per i motivi suddetti.
Guardiamarina
piesse (autore)
Mi piace
- 44/44
propcalc1 ha scritto:
piesse ha scritto:
... Il mio dubbio ... era se aumentando i cavalli (esempio 2 x 200) alla la stessa velocità potessero scendere giri/minuto del motore e quindi i consumi, oltre che scendere rumorosità e aumentare un po' il confort di marcia..

La mia risposta ai tuoi dubbi è NO.


Ciao Propcal1, ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato. Hai perfettamene ragione, i consumi sono ulteriormente migliorabili. Ho già un'altra coppia di elice da provare. D'altra parte io ho fatto una prova preliminare, in attesa di mettere a posto anche la documentazione. La prova preliminare è andata bene, nel senso che ho ottenuto quello che desideravo: a pari velocità ridurre i giri/minuto, migliorare comfort, e ridurre i consumi. Per il resto, work in progress. I motori sono anche nuovi, e dopo l'appropriato rodaggio i consumi scenderanno ancora. I risultati definitivi, ovviamente a mare, magari li posto in futuro appena posso. E ... credo di aver utilizzato l'espressione "velocità di crociera" in maniera impropria...
Grazie ancora.
Sailornet

Argomenti correlati