Consiglio eco - no pesca

Sergente
lores (autore)
Mi piace
- 1/10
Ciao a tutti !

Vorrei prendere un eco x la mia barca ma non mi so decidere fra la grande varietà di prodotti Confused
Praticamente mi servirà solo x conoscere la profondità .Considerando che nn andrò mai a pesca , cosa mi consigliate ?
Gli Eagle non mi sembrano male...

A voi la palla Wink
Sergente
lores (autore)
Mi piace
- 2/10
Nessuno ?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/10
Io sono entrato in un negozio ed ho chiesto un eco "entry level" da poco.
Mi hanno dato un Eagle Cuda 168 a poco più di 100 euro.
Schermo non a colori, si vede sempre bene anche col sole che dà noia (a differenza del GPS accanto che è a colori e fà un po' ingrullire).
Non è alimentato, quindi ci vuole una batteria esterna, ma tu la hai e non ci sono problemi.
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 4/10
Quel tipo di strumento è un buon prodotto senza pretese, lo si può trovare a minor prezzo su ebay
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 5/10
- Ultima modifica di labarcarolla il 15/05/08 11:06, modificato 1 volta in totale
Io ne ho uno entry level che ti fa vedere, oltre alla profondità, anche il pesce..(in senso buono). Non costa molto e dovrebbe essere molto affidabile. E' fuori produzione ma ho notato che qualche negozio (anche in rete) ce l'ha ancora.
Si chiama Navman 4100 sx. Però devi asiucurarti che sia sx...(è stato implementato il software e lo schermo è più chiaro).
La marca Navman adesso ha cambiato nome, per la nautica, in Northstar. E' neozelandese.
Ciao

p.s.: dimenticavo, è fuori produzione, se lo trovi lo paghi max 150 euro.
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 6/10
Prendi il più economico, e andrà qualunque esso sia più che bene per le tue esigenze.
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 7/10
io ho quasi le tue stesse esigenze (tipo di fondale e profondità per pescare a traina con l'affondatore) e ho deciso volutamente di separare eco da GPS per avere una maggiore visibilità sia delle posizioni in cui sto navigando (con il GPS tenedo sottocchio le linee batimetriche) e sia la profondità e il tipo di fondale sotto il gommo, quindi ho optato per un garmin fish finder 140 il quale si sta rivelando un ottima scelta, indica persino il pesce reale che c'è!!! Sbellica ed è rapidissimo da visualizzare grazie alle grandi dimensioni del display, inoltre le funzioni classiche sono ben strutturate e tutte visibili (es: tensione batteria ecc.ecc) insomma pienamente soddisfatto in rapporto al costo d'acquisto (ho solo comprato successivamento la cover, la quale non prevista di serie)

re: Consiglio eco - no pesca
Sergente
lores (autore)
Mi piace
- 8/10
Grazie a tutti per i consigli ! Felice

Io sono indeciso fra questi :

Garmin FF 140

re: Consiglio eco - no pesca


Eagle cuda 242

re: Consiglio eco - no pesca


Humminbird Piranha Max 220X

re: Consiglio eco - no pesca


Che prendo ? Confused Embarassed
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 9/10
l'Humminbird Piranha Max 220X
l'ho avoto fino all'anno scorso e debbo dire che il suo lavoro l'ha sempre fatto egregiamente ma
reputo il garmin nettamente migliore.
mentre per l'Eagle cuda 242 non so che dirti.. non l'ho mai visto in uso ma credo che tra i tre sia il peggio..
vedi tu Wink
Sergente
lores (autore)
Mi piace
- 10/10
bigfish ha scritto:
l'Humminbird Piranha Max 220X
l'ho avoto fino all'anno scorso e debbo dire che il suo lavoro l'ha sempre fatto egregiamente ma
reputo il garmin nettamente migliore.
mentre per l'Eagle cuda 242 non so che dirti.. non l'ho mai visto in uso ma credo che tra i tre sia il peggio..
vedi tu Wink


In un cantiere mi dissero che Eagle è specializzata nella costruzione di eco a differenza di altre aziende . Bho !

Cmq andrò quasi sicuramente di Garmin FF 140 Wink
Sailornet