Paramezzale Marshall M40S [pag. 2]

Capitano di Corvetta
baty (autore)
Mi piace
- 11/37
Ho preso qualche misura sul paramezzale e spero siano fedeli all'originale altrimenti penso che avrò problemi con il paiolato Confused
re: Paramezzale Marshall M40S

re: Paramezzale Marshall M40S

re: Paramezzale Marshall M40S

[img]https://www.gommonauti.it/imm/
Una volta recuperato tutto il paiolato posterò qualche foto per essere certi che non manchi nulla Embarassed
Capitano di Corvetta
baty (autore)
Mi piace
- 12/37
Sono riuscito a mettere insieme il paiolato e spero sia uguale all'originale perché non vorrei rovinare il nuovo paramezzale
re: Paramezzale Marshall M40S

re: Paramezzale Marshall M40S


Voi cosa dite Question c'è qualche baglio di troppo o sono corretti cosi Question
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 13/37
A una prima impressione sembrano corretti,domani guardo i miei e potrò essere più preciso
Roma
Capitano di Corvetta
baty (autore)
Mi piace
- 14/37
Smile finalmente sono riuscito a trovare un falegname che settimana prossima con l'arrivo del compensato marino da 3 cm, mi fa il nuovo paramezzale Smile
Poi starà a me rifinirlo a dovere,speriamo bene Embarassed
Sicuramente farò rifare anche l'intero paiolato Confused
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 15/37
Ciao baty
Hai visto che da 3 cm l'okume' si trova
Ti sei fatto dire il prezzo, non so se lo sai, ma non è economico. Devi poi aggiungere la resina epossidica e la vernice poliuretanica.
Se vuoi rifare anche il paiolato,preparati qualche centinaia di euro
Roma
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 16/37
Poi non mi sembra così messo male il paiolato.
Se è originale io lo porterei a legno lo raserei e resina epossidica e vernice.
Staresti a posto per altri 10 anni.
Altrimenti rifai solo i pezzi non originali
Roma
Capitano di Corvetta
baty (autore)
Mi piace
- 17/37
Per il paramezzale non più di 60 Embarassed
Il problema del paiolato è che attualmente si presenta tutto deformato e sinceramente non so se si può rimettere a posto. .
Mentre i centrali come si nota dalle foto sono spaccati Sad
Si possono riparare Question
Quelli sani che faccio li rimonto al contrario Rolling Eyes
È normale che i paioli centrali hanno l'intera riquadratura di rinforzo Question
re: Paramezzale Marshall M40S

re: Paramezzale Marshall M40S

Qui si nota quanto sono deformato
re: Paramezzale Marshall M40S
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 18/37
Ciao
Ma il paramezzale che hai ora non è originale,credo che la crepa si è creata nel punto in cui il vecchio si è rotto.
Io credo che usando la resina epossidica come collante all'interno delle crepe risolvi tranquillamente, poi con le mani che darai sempre di resina epossidica,Si rinforsera' tutta la struttura.
Roma
Capitano di Corvetta
baty (autore)
Mi piace
- 19/37
Guardando in rete ho visto un po' i prezzi del compensato marino, un pannello di spessore 30 mm siamo intorno ai 90 €; mentre spessore di 10mm siamo intorno alle 30;
I pannelli sono da 1000 mm per 1000 mm; infatti stavo pensando di aquistarli, i dubbi nascono non tanto per il paiolato ma nel ricreare il paramezzale Confused
Secondo voi è fattibile Embarassed
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 20/37
Le misure le hai, non è poi così difficile
Io però cercherei più di partire da un pezzo di tavola che da un'intero pannello, almeno se ti fai tagliare diritta la parte che andrà a contatto col telo di carena, metà lavoro sarà già fatto
Roma
Sailornet