Tagliando automobile... il mio "amico" meccanico mi ha fregato??

Sottotenente di Vascello
IlMillo (autore)
Mi piace
- 1/48
Buongiorno a tutti, vorrei condividere con voi la mia ( brutta ) avventura di questa mattina.
Sono possessore di una BMW 525D Touring, arrivato a 62.000 KM ho deciso di effettuare il tagliando ( sostituzione filtri + olio)
Non avendo più la garanzia ufficiale bmw chiamo un mio amico meccanico che, durante il suo tempo libero, effettua tali lavori nella sua officina di casa.
Posso garantire circa l'esperienza e la professionalità di questa persona in quanto ha lavorato per diverse officine teutoniche seguendo anche il reparto corse, diciamo insomma che non è un improvvisato ma bensì un ragazzo che vuole arrotondare lo stipendio.

Per un cambio olio ( circa 5.2 kg) + sostituzione filtro olio, filtro gasolio, filtro aria e polline mi prospetta una spesa di ca. 220 euro.
Gli dico di procedere.

Lasciata la macchina vengo chiamato dal meccanico che mi dice che sarebbe buona cosa sostituire l'olio freni che essendo igroscopico potrebbe causare problematiche e, a fronte di un costo di 30 euro, saremmo tutti più tranquilli. Gli dico di procedere.

Dopo qualche minuto vengo ricontattato e mi comunica che le pastiglie anteriori sono praticamente finite, sarebbe stata questione di poche centinaia di km per arrivare al ferro con rischio di graffiare i dischi. Effettivamente l'informazione è corretta in quanto lo avevo notato. Senza esitare gli dico di andare avanti e sostituirle.

Arrivo per il ritiro della macchina e mi qui l'amara sorpresa: 520 euro... Brick wall Brick wall

Chiedo delucidazioni in quanto tale spesa mi sembra spropositata, considerando che stiamo parlando di un lavoro fatto in nero, senza tutti i costi che un'officina autorizzata deve sostenere per la sopravvivenza.

Mi dice che oltre ai 220 euro dell'olio e dei filtri ed i 30 euro dell'olio freni bisogna considerare 190 euro di pastiglie e poi la manodopera.

Gli faccio presente che ho visto su internet il costo delle pastiglie ( circa 60 euro della Brembo) ma lui per pronta risposta mi dice che TUTTI i ricambi li acquista da un grossista della città per evitare problemi qualitativi...

A questo punto, per non discutere ulteriormente, faccio il signore e pago senza ulteriori polemiche, salutandolo garbatamente.

A questo punto vorrei chiedere a voi qualche opinione in merito, sinceramente non riesco a capire se sono stato bellamente fregato oppure se i conteggi sono corretti...

Quasi sicuramente l'officina bmw avrebbe chiesto di più ma teniamo a mente le tasse, i costi dei dipendenti, la struttura, ecc ecc ecc....
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 2/48
Ciao IlMillo,

80 euri di manodopera ci stanno , se , come dici il lavoro è fatto da un professionista.....

Per il resto , bisognerebbe sapere se l'olio e i vari ricambi sono di qualità e originali.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 3/48
Se il preventivo di 220 + 30 era già comprensivo di manodopera e il costo delle pastiglie non lo conosco (ma 190,00 euro mi sembrano tanti), quello che non condivido sono gli 80 euro di manodopera per la sostituzione.
A lavorare bene e con calma ci vogliono tra i 20 e 30 minuti (N.B. lo spurgo era già compreso nella sostituzione liquido)
Ciao,
r.
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 4/48
Citazione:
Se il preventivo di 220 + 30 era già comprensivo di manodopera e il costo delle pastiglie non lo conosco (ma 190,00 euro mi sembrano tanti), quello che non condivido sono gli 80 euro di manodopera per la sostituzione.
A lavorare bene e con calma ci vogliono tra i 20 e 30 minuti (N.B. lo spurgo era già compreso nella sostituzione liquido)
Ciao,
r.


Certamente.

Il tagliando lo considero senza manodopera.

Senza pastiglie sarebbe costato circa 300 euro , se fatto con ricambi di qualità ,sarebbe un prezzo buono.

Se c'è stata la fregatura è stata sulle pastiglie , ma anche qui bisogna vedere il prezzo del ricambio,,,,
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 5/48
Faccio anch io queste cose ma già 220 euro per i ricambi aftermarket del tagliando sono tanti(sono giusti se originali), per quanto riguarda le pasticche bisogna vedere se: sono quelle
Senza sensore o con il sensore, quelle che hai visto te sono le stesse che ti ha messo lui?
Calcolando 100 euro le pasticche, l olio 10euro/kg, filtro aria 15, f.olio 10, f.gasolio 50, f.antipolline 20, olio freni 10 euro al mezzo chilo(se lo fa a molti lo puo' avere a 15 euro al kg) considera 1h per il tagliando, 30 min per l'olio freni e dagli 1 ora per le pasticche(visto che un pistoncino non voleva rientrare Laughing ) a 25 euro(soluzione tra voi) mi sembra che hai speso tantino...
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Ammiraglio di squadra
Gulliver
3 Mi piace
- 6/48
IlMillo ha scritto:


Chiedo delucidazioni in quanto tale spesa mi sembra spropositata, considerando che stiamo parlando di un lavoro fatto in nero, senza tutti i costi che un'officina autorizzata deve sostenere per la sopravvivenza.



Per una volta non mi faccio gli affari miei e ti dico come la penso.

Diciamo che hai danneggiato un'officina che paga un affitto, i dipendenti, i contributi, le tasse. Se domani dovesse chiudere perché non riesce a fare tagliandi i dipendenti a spasso avrebbero ragione a prendersela con te e con il tuo amico.

Se poi ci aggiungiamo che stai parlando di una BMW e non di un'utilitaria la misura si colma.
Sottotenente di Vascello
IlMillo (autore)
1 Mi piace
- 7/48
Ciao Gulliver, accetto la tua opinione e posso, in linea teorica, darti parzialmente ragione. Voglio però farti ragionare su una cosa:

Il meccanico in questione é un mio ex compagno di scuola, neo sposo e futuro papà. Sono andato da lui con le mie precedenti auto in quanto ho sempre giudicato positivo il fatto che mi facesse vedere i pezzi di ricambio sostituiti, la meticolosità dei controlli e gli orari post ufficio.

A livello etico reputo dunque di aver dato una mano ad una persona meritevole, diverso sarebbe stato far fare il lavoro ad un bandito che sfrutta un operaio per 4 euro all'ora.

Se aggiungiamo il fatto che il concessionario bmw della mia città non gode di buona fama per colpa di conti salatissimi e lavori di dubbia efficacia, direi che avete capito la mia situazione.

A questo punto dovremmo considerare eticamente scorretto effettuare lavori di fai da te sui nostri fuoribordo e bannare le parti di ricambio aftermarket.

In famiglia posseggo anche un Mercedes, sempre tagliandata in officina ufficiale fuori dalla mia città , il capo meccanico e la concessionaria si sono sempre dimostrati onesti e seri, motivo per il quale faccio 40 km per ogni intervento e ritorno in treno se devo lasciare la macchina per qualche giorno.

Sono per la meritocrazia ragazzi, sono imprenditore ed ho dei dipendenti, ma vi assicuro che non avrei il coraggio di applicare certi costi folli a dei clienti nascondendomi dietro ad un marchio blasonato.
Capitano di Vascello
alberto ang
1 Mi piace
- 8/48
Olio e filtri , se spendi 120 € è già abbondante.

Le pastiglie freni metti altri 70/80 €

La fregatura è nell'olio dei freni , non mi venite a dire che a 62000 km è da sostituire.

Visto che i tagliandi sulle mie auto li faccio sempre da me in garage e un minimo di pratica me la sono fatta al riguardo i prezzi ti dico cosa ne penso.

Sui ricambi il tuo amico si è preso il 50% di sconto e a te li ha girati a prezzo pieno , poi ha aggiunto il costo della mano d'opera.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Capitano di Vascello
alberto ang
1 Mi piace
- 9/48
Olio e filtri , se spendi 120 € è già abbondante.

Le pastiglie freni metti altri 70/80 €

La fregatura è nell'olio dei freni , non mi venite a dire che a 62000 km è da sostituire.

Visto che i tagliandi sulle mie auto li faccio sempre da me in garage e un minimo di pratica me la sono fatta al riguardo i prezzi ti dico cosa ne penso.

Sui ricambi il tuo amico si è preso il 50% di sconto e a te li ha girati a prezzo pieno , poi ha aggiunto il costo della mano d'opera.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Capitano di Corvetta
sabrigio
Mi piace
- 10/48
La fregatura è nell'olio dei freni , non mi venite a dire che a 62000 km è da sostituire.
[/quote]
faccio una premessa, per me è altina come cifra..., il cambio olio dei freni non dipende solo dai km ma anche dagli anni visto che è igroscopico.
giorgio
italiano fuori corso dentro
Sailornet