Consiglio scelta fuoribordo Honda\Mercury [pag. 3]

Contrammiraglio
roccaste
3 Mi piace
- 21/27
Tosodj, prima cosa devi renderti conto, ed imparare a distinguere, la diversa storia di ciascun utente. Da quella deriveranno risposte magari anche contrastanti.

Troverai risposte date senza alcuna cognizione di causa, così come potrai trovarti davanti ad una risposta sensata, poi troverai le risposte che ti fanno pensare di avere davanti un mago e del cui contenuto in buona sostanza ti ci pulisci (quello che ti pare). Insomma, FILTRA, FILTRA ed ancora FILTRA!!!!!


Ho avuto un open di 6mt, motorizzata con un 115hp, abbiamo navigato in lungo ed in largo, con pesi in ordine di marcia ben superiori a 1500kg. Le prestazioni sono sempre state decenti, ed i 30kts li abbiamo sempre visti anche stracarichi. La barca aveva come massima motorizzazione disponibile 175hp. Probabilmente qualcuno direbbe che non bastano nemmeno quelli. Eppure è stata compagna fedele di molte avventure, anche in condizioni limite.



Fai la tua scelta con la tua testa, sono convinto che la motorizzazione che hai preso in esame riesca a garantire una navigazione decente. Certo, probabilmente senza picchi adrenalinici, ma per quel genere di navigazioni la scelta ricade su ben altro.


Personalmente, visto che il mio 6mt era motorizzato Honda, ho una certa simpatia per quel marchio, così come lo ho per Yamaha. Mercury, invece, a pelle, non mi ha mai affascinato in modo particolare. Ma questo è solo un mio personalissimo sentimento. Di mercury che girano indisturbati ne è pieno, così come di honda o yamaha.
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 22/27
Sono d'accordo con Roccaste.
Porto un solo esempio, Protea, che ha una 19 piedi (5.60 m) con 115 Suzuki e raggiunge 34 nodi.
Se poi vai in "Pagine personali", "Ricerca avanzata", "potenza motore 115" ti renderai conto con dati sperimentali della realtà. La maggior parte delle barche intorno ai 18-20 piedi con quei motori superano abbondantemente i 30 nodi.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sergente
tosodj (autore)
Mi piace
- 23/27
Ho i preventivi dei motori:

Honda 100 Vtec : € 8500, 00 iva inclusa

Mercury 80 Efi € 7970,00 iva inclusa

Mercury 100 Efi € 8970,00 iva inclusa

A favore del mercury, elica in acciaio e 5 anni di garanzia contro l'elica in alluminio e i 3 anni di garanzia di Honda.
Il concessionario che vende entrambi i marchi mi consiglia Honda.
Barca Open Blueline 19
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 24/27
Anche io.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sergente
tosodj (autore)
Mi piace
- 25/27
Vale la pena considerare l'80 CV Honda?
non è VTEC...
Barca Open Blueline 19
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 26/27
Per me, NO.
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 27/27
Considerando il prezzo e la potenza direi senz'altro Honda 100 Vtec
Sailornet