Domandina: uso del pallone nero quando sei alla fonda. [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 41/46
hai ragione rickyps971... torniamo in OT
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sergente
ilconteita12
Mi piace
- 42/46
Quindi questo benedetto segnale lo issiamo oppure no?
Io per evitare discussioni, rotture varie, ricorsi ed altre situazioni lo isserei comunque.
Non saranno certo i pochi euro a doverci rovinare una tranquilla giornata di relax.....
La volevo a vela ma é troppo lenta
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 43/46
va issato...
il COLREG concettualmente non distingue le unità sulla base delle "misure" ma appunto ha come scopo il "prevenire gli abbordi"
che poi non lo faccia nessuno è altrettanto vero, io per primo...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
1 Mi piace
- 44/46
Sono solo 4 pagine, bastava leggere:
Per regolamento, sono obbligate ad esporre il pallone di fonda tutte le unitá di l.f.t. superiore ai 7 metri.
Quindi, di giorno ed in ogni situazione, se l'unitá supera i 7 metri ha comunque l'obbligo di esporre il pallone di fonda.

L'obbligo coinvolge anche TUTTE le unitá sotto i 7 metri in questi due casi:
- nel caso si dia fondo in zone soggette al transito di altre unitá;
- nel caso si dia fondo in passaggi stretti.

Il pallone andrebbe esposto a prua.

Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sergente
ilconteita12
Mi piace
- 45/46
Grazie rickyps971, concordo con te.
sarebbe comunque imbarazzante e complesso andare a discutere e DIMOSTRARE, con una Capitaneria sul fatto che non eravamo in una zona dei due casi sottocitati.

- nel caso si dia fondo in zone soggette al transito di altre unitá;
- nel caso si dia fondo in passaggi stretti.

Saluti
La volevo a vela ma é troppo lenta
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 46/46
Ecco non ho il pallone, me ero proprio dimenticato.

Ovviamente, prima che qualcuno lo chieda, la regola vale anche per gli stranieri.
Sailornet