Ospite misterioso a bordo (sorcio, gatto.. pantegana o cosa...) [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 11/49
carlobarillari ha scritto:
VanBob ha scritto:
Nutrie! Evil or Very Mad
L'anno scorso mi hanno mangiato un cuscino e il tendalino.

Le nutrie però sono vegetariane, quindi si possono escludere.


UT vegetariane?????????????????

le nutrie mangiano la carne e il pesce, esattamente come un topazzo
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 12/49
mavala ha scritto:
carlobarillari ha scritto:
VanBob ha scritto:
Nutrie! Evil or Very Mad
L'anno scorso mi hanno mangiato un cuscino e il tendalino.

Le nutrie però sono vegetariane, quindi si possono escludere.


UT vegetariane?????????????????

le nutrie mangiano la carne e il pesce, esattamente come un topazzo

Dici? Ti riporto parte di un articolo tratto da un sito di veterinari:

Alimentazione

La nutria è strettamente vegetariana e la sua dieta si basa prevalentemente su alghe e piante acquatiche quali ninfee, germogli di cannuccia ed altre piante igrofile comunemente reperibili lungo i corsi d’acqua. In caso di scarsità di cibo si può nutrire di qualunque vegetale e spingersi fino anche ai campi coltivati (provocando, purtroppo, danni spesso ingenti alle colture) dove predilige mais e barbabietola da zucchero. Le nutrie che abitano i corsi d’acqua nelle vicinanze di zone abitate riescono ad abituarsi alla presenza umana pur mantenendo una certa diffidenza. In questi caso accettano molto volentieri alimenti quali pane, biscotti e frutta che vengono lanciati loro dagli spettatori (fig. 6). Il Myocastor coypus mangia di solito sulla terraferma (fig. 4) ma può “sgranocchiare” il cibo anche rimanendo “a galla” in acqua (fig. 5).
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 13/49
mavala ha scritto:
UT vegetariane?????????????????le nutrie mangiano la carne e il pesce, esattamente come un topazzo


NUTRIE:
Alimentazione
La nutria è strettamente vegetariana e la sua dieta si basa prevalentemente su alghe e piante acquatiche quali ninfee, germogli di cannuccia ed altre piante igrofile comunemente reperibili lungo i corsi d’acqua. In caso di scarsità di cibo si può nutrire di qualunque vegetale e spingersi fino anche ai campi coltivati (provocando, purtroppo, danni spesso ingenti alle colture) dove predilige mais e barbabietola da zucchero. Le nutrie che abitano i corsi d’acqua nelle vicinanze di zone abitate riescono ad abituarsi alla presenza umana pur mantenendo una certa diffidenza. In questi caso accettano molto volentieri alimenti quali pane, biscotti e frutta che vengono lanciati loro dagli spettatori (fig. 6). Il Myocastor coypus mangia di solito sulla terraferma (fig. 4) ma può “sgranocchiare” il cibo anche rimanendo “a galla” in acqua

Smile Smile
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 14/49
Carlo mi hai battuto sul tempo
Laughing Laughing Laughing
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 15/49
Capitana che fai mi copi? Sbellica
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 16/49
carlobarillari ha scritto:
Capitana che fai mi copi? Sbellica

Io ho provato ma..........
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 17/49
si direbbe proprio così.... Embarassed
mi ricordavo che erano state incolpate le nutrie della sparizione dei pesci di un laghetto... ma evidentemente erano innocenti....

sorry
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 18/49
UT UT

ma cos'è il forum "Amici delle Nutrie" ???

Felice
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Fregata
labarcarolla (autore)
Mi piace
- 19/49
- Ultima modifica di labarcarolla il 06/05/08 23:58, modificato 1 volta in totale
myoCASTOR..... Question

Ma allora ste Nutrie so mezzi Castori !! UT

Io, cercando cercando me sa che ho trovato..:
https://www.romacivica.net/cyberia/riserva/fusano4.htm

che non si tratti proprio dell'ALLOCCO ? UT o della CIVETTA (pare risieda molto più vicina ai centri abitati di quanto si possa pensare), per quest'ultima leggete che dice Wikipedia
Cibo ed alimentazione [modifica]
La civetta si nutre prevalentemente di piccoli mammiferi, uccelli, anfibi, insetti. Come tutti gli Strigiformi, è capace di ingoiare le prede intere, salvo poi rigurgitare, sotto forma di borre, le parti indigeribili (peli, piume, denti, ossa, guscio cheratinizzato degli insetti). QUESTO giustificherebbe i resti (ossa e peli..) che rinvengo sparsi nel gommo!!! UT Sbellica

p.s.: mi sa che invece di andare a pescare, domenica me ne vado a caccia.. Sbellica Sbellica
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Comune di 1° Classe
Ospite
Mi piace
- 20/49
pentecane (grossi topi)

vedi anche se trovi delle palline nere , che sono le feci
Sailornet