Problema serissimo e misterioso sul mio Pima 1000 Kg

Sergente
marino500 (autore)
Mi piace
- 1/12
Buon giorno a tutti....
Ho un problema super serio e alquanto mistreioso al mio carrello PIMA RIMORCHI 1000 Kg complessivo.
Avevo già provato a scrivere, ma purtroppo non ho avuto risposte esaurienti.
Lo scorso settembre al rientro dall'ultima gita domenicale ho parcheggiato il rimorchio con sopra la mia barca sul piazzale di fronte a casa mia (leggerissimamente in pendenza...quasi nulla...però...).
La sera dopo, quindi dopo 24 ore vado a riprendermela per agganciarla alla macchina per portarla in deposito, e noto che le ruote del rimorchio sono visibilmente storte...si proprio così...storte nel senso che l'asse della ruota era inclinata...verso l'interno del carrello...entrambe le ruote....Pensavo di essere ubriaco... Smile---ma così non era....provo ad agganciare l'auto..e inspiegabilmente ritornano nella posizione normale.....
e..ancor più strano...non è piu successo.....
Allora ho controllato i dadi...ed erano tutti perfettamente serrati.....provo col crick a sollevare il rimorchio per vedere se la ruota aveva dei laschi (pensavo ai cuscinetti..peraltro già cambiati qualche anno fa)...e la ruora era perfettamente dura..senza laschi e dritta).....
Non ho mai capito cosa era successo...e se può essere normale una cosa del genere....
Sono andato a trovare un rivenditore di carrelli pima nella mia zona, e mi ha detto che quello che ho visto...non pùò esistere!!!!!!!!!!!..
Eppure quella volta ero con un mio amico che ha visto il problema e mi ha fatto da testimone....
Se qualcuno sapesse darmi una risposta ne sarei davvero felice....più che altro perchè non sono molto tranquillo nel riaffrontare la nuova stagione con questo dubbio....
Grazie a tutti!!!!!

Samuele
Capitano di Corvetta
coccobill1
Mi piace
- 2/12
mah.....se avessi una foto......

sembra un po l'effetto che avevano guardando di dietro le ruote delle 500 "old"


può essere solo il sistema di sospensione che fa questo effetto...
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Sergente
marino500 (autore)
Mi piace
- 3/12
si...esatto..l'effetto era proprio quello......la cosa strana è che non mi era mai successo prima..non mi è più successo...e il rivenditore..mi dice che non può succedere..!!!!!..
(purtroppo non ho fatto foto....)..ma hai azzeccato l'effetto....
Sergente
marino500 (autore)
Mi piace
- 5/12
Nessun effetto ottico...erano storte!!!
Ho verificato solo il serraggio dei dadi e i cuscinetti....ma per quello che posso saperne io...possono esserci altre cose da verificare...
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
1 Mi piace
- 6/12
Sono stato proprietario di un gemellare di 9 metri grande carrello l ho cambiato ma non per problemi meccanici ma burocratici
Senti chiama la pima sono gran belle persone disponibili e ci tengono al cliente soddisfatto
Io li ho sentiti in più occasioni sempre disponibili
Spiega cosa è successo e vedrai che avrai le tue risposte
Io del pima ne sono stato molto soddisfatto
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sergente
marino500 (autore)
Mi piace
- 7/12
grazie 1000...lo farò di sicuro!!

Ciao
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 8/12
In rete trovi il loro contatto chiama ti risponde senz'altro e vedrai che ti da le tue risposte
Per curiosità e a molle o barra di torsione
Qualche volta ho visto quelli a molle che facevano scherzi tipo quello da te descritto e lo facevano nelle pendenze laterali poi col viaggiare tornavano al loro posto
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sergente
marino500 (autore)
Mi piace
- 9/12
ha la barra di torsione....
Capitano di Corvetta
aliu
Mi piace
- 10/12
Ciao, ti dirò quello che non capisco:
Se l'inclinazione era trasversale al carrello, questa forte incidenza si sarebbe potuta produrre solo sulla ruota con più carico, e non sull'altra.

Comunque consiglio anche a te il mio topic " piccola modifica carrello ( antistress, antifurto ) ciao
Ex achilles 430 Johnson 521
Ex fiart brezza evinrude 737
Ex Marshall m100 Yamaha top 700 poi 80 cv
Beluga 20 young ex Yamaha 80cv 2t
chi tene 'o mare 'o sape ca è fesso e cuntento
chi tene 'o mare o ssaje nun tene niente Pino
Sailornet