Raid o lunghi viaggi (sotto costa ) con piccoli gommoni,follia? [pag. 6]

Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 51/61
Ciao! Felice

Non hon potuto effettuare il ''test" completo sulle 50 miglia che mi ero preposto Crying or Very sad dato che ieri mattina sul lago sembrava di essere al mare, per via della gran quantità di onda, e la mia scarsa conoscenza pratica nell'affrontarle (nonostante ultimamente ho riempito il cervello di nozioni di teoria Sbellica ) mi sono accontentato di farne la metà o poco meno..
Posso solo trarre qualche spunto: mi è stato impossibile stabilire un consumo medio effettivo, e a ragione si rende necessaria l'installazione di un flussometro e possibilmente un contagiri, riesco a mantenere i 15/18 Kts di velocità per una navigazione tranquilla (ma non so in che misura abbia inciso sul consumo) ma forse questo ha portato ad un imbrattamento di una o due candele.. prima di rientrare ho voluto dare full gas per sgranchire il motore ma una volta presi i giri, agli alti, ha avuto un vuoto..ha fatto così una o due volte poi sembrava aver smesso, quindi può essere tutto e niente, farò una pulizia ai carburatori ed un check alle candele.. comunque è stata un ottima giornata, molto piacevole.. Ho anche incrociato e ricambiato il saluto con altri gommonauti, chi sa se sono di questo forum!! Embarassed


Per quanto riguarda il 9, mi spiace davvero ma, mi viene difficile venir giù da Milano in questo periodo, appena riesco ad avere un minimo di programmazione di impegni a medio termine vi faccio sapere quando ho qualche giorno libero, scusatemi Embarassed
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 52/61
wiz ha scritto:
Siamo in piena sintonia !
Anche io da sempre sono un biker appassionato .... e non solo a motore, ma anche in mtb e bdc ..., se ti dicessi quanti km ho percorso sulle 2 ruote faresti fatica a crederci
Immagina quindi il mio povero collo, quante sollecitazioni ha dovuto subire .... dove ho potuto ho migliorato la situazione cambiando il gommone ... non che questo sia esente da colpi, botte e colpi di mare, ma almeno guardo diritto davanti a me ed il collo è "in asse" con il resto del corpo Smile Felice


Siamo sulla stessa....barca Sbellica

Sai che hai il nik uguale a quello di un mio amico romagnolo anche lui super motociclista? Felice

Sui km percorsi, ci credo, e ti capisco..il mio 50ino dell'epoca ne ha percorsi poco meno di 100mila, poi sono passato ad una fantastica kawa versys nel 2007 e dai 18 anni ad oggi (27) con lei abbiamo abbattuto abbondantemente il muro dei 100, nel frattempo altre ''bimbe'' le hanno fatto compagnia in garage tra le quali un africatwin e un supertenere, un paio di ktm (il 350 lo tengo ancora) ed un honda xr 600 (il ferro da stiro) Sbellica
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 53/61
Sinceramente il flussometro non lo considero poi così utile. Serve un GPS che conti le miglia percorse. In base al consumo reale si potra quindi stabilire il consumo medio loper miglio. È vero che il consumo è influenzato dal numero dei giri, dal carico, dall'assetto, dal moto ondoso ecc ecc, ma regolare il numero dei giri solo sul consumo è un'utopia. Noi navighiamo per turismo, non percorriamo miglia a velocità costante solo per capire a che regime consumiamo di più o di meno. Se vuoi un consiglio, risparmia i soldi.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 54/61
posso sollevare delle perplesità?

io l' ho installato sul il mio assetato 90 hp 2 tempi, ed ho scoperto un paio di cose che non avevo scoperto utilizzando esperienza consigli ecc.

Ho visto che il miglior rendimento litri/miglio è più piazzato ad un numero di giri più elevato di quello che pensavo (quelli che riporto sono dati del mio gommone) cioè 3200 giri al posto dei 2500/2700 che gli facevo tenere prima.
è vero quel che dici che siamo in giro a divertirci , ma pensa che ogni tanto si incontrano giornate di mare piatto , che sono quelle che si sfruttano per i giri più lunghi , ed in quei casi ottimizzi eccome

altra osservazione che ho fatto è che il trim corregge l' assetto ,ma ha poca (evitando gli estremi) influenza sui consumi .
in ordine di importanza

La variabile principale che influenza il consumo è il carico a bordo 2 ospiti in più aumentano il consumo anche di un 40% (proprio perchè non si viaggia sempre in assetto ottimale) quindi occhio ai pesi
la seconda è il numero di giri (che deve garantire , sempre con un occhio alla sicurezza ed al confort ) una planata bella "leggera"
in ultimo la regolazione del trim

lo stato del mare conta molto ,ma è una variabile sulla quale non possiamo intervenire

io ho trovato risparmi che su una vacanza sono nell' ordine del 15-20% che significano in un raid anche maggiore autonomia

una volta che hai capito questi parametri concordo che quasi non serve più

ciao
eros
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 55/61
Io invece ho scoperto che a qualsiasi regime consumo sempre uguale in termini di litri/miglio.
In ogni caso l'argomento del topic è se si possono fare lunghe percorrenze sottocosta con un gommone medio-piccolo. Mentre si naviga si faranno lunghi tragitti a velocità quasi costante se la costa non presenta interesse, parecchie fermate con continui rallentamenti e accelerate se è interessante. Per le tratte a velocità costante basterà non superare i 2/3 del regime massimo, per le altre il consumo non sarà l'elemento più importante. Il flussometro è più una curiosità che uno strumento di risparmio
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 56/61
Eccetto Dogri che è già in luogo ... non ho visto adesioni per l'incontro di domenica 9.

Lo scopo sarebbe stato quello di individuare approssimativamente il periodo in cui proporre la navigazione, per poi aprire a tempo debito apposito topic
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
Mi piace
- 57/61
wiz ha scritto:
Non ho visto adesioni per l'incontro di domenica 9.

Lo scopo sarebbe stato quello di individuare approssimativamente il periodo in cui proporre la navigazione, per poi aprire a tempo debito apposito topic.



Se lo scopo è quello meglio invertire gli eventi: prima il topic, con già una bozza di massima su dove andare, quando e il numero dei partecipanti; in seguito l'incontro per affinare i dettagli.
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 58/61
ok.
Tenuto conto però che si parla della prossima primavera inoltrata, se non addirittura della prossima estate, aprire ora il topic pare prematuro.

Io comincio a pianificare in autonomia la navigazione che ho in mente diciamo da Loano a Marsiglia .... una volta passato l'inverno, quando il desiderio di navigare si sarà ridestato fra i più ... ne riparleremo.
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
1 Mi piace
- 59/61
Con somma gioia e dato che il meteo ancora aiuta, ieri abbiamo (con un mio carissimo amico) effettuato il test delle 50 miglia..

Seppur partiti piuttosto tardi dallo scivolo di Solcio sul lago Maggiore (16.30), dopo circa 1 ora di navigazione (a full gas - 27kts fissi) abbiamo raggiunto l'isola di Brissago (Svizzera).. speravamo di trovare qualcuno ma era tutto deserto, al che abbiamo girato i tacchi e dopo aver fatto tappa benzina* ad un cantiere di Intra siamo ritornati a Solcio con le ultime luci del giorno**.. Felice Felice


*il calcolo del consumo è stato talmente preciso (ma forse più per fortuna che altro) che il motore si è ammutolito dopo un secondo che abbiamo toccato la banchina del cantiere Sbellica

**era praticamente quasi buio quando siamo arrivati nuovamente a Solcio, e per la prima volta ho navigato in queste condizioni di scarsa luce con il mio mezzo.. un emozione incredibile!!!

Due foto ricordo!

re: Raid o lunghi viaggi (sotto costa ) con piccoli gommoni,follia?


re: Raid o lunghi viaggi (sotto costa ) con piccoli gommoni,follia?



Felice Felice
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
Mi piace
- 60/61
Bravi!

Mi permetto però due appunti:

- Sarebbe stato più prudente tenersi un margine di luce maggiore

- Con la benzina vi è andata di lusso: pensa se fosse finita solo 5 minuti prima
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Sailornet