Traversata Castro Othoni Corfù

Tenente di Vascello
Dave72 (autore)
3 Mi piace
- 1/22
Buongiorno a tutti dopo aver letto per anni i vostri racconti e sognato di fare questa traversata oggi sono qui a raccontarmi con gioia la mia esperienza e soddisfazione in questa impresa, sperando anche che sia d’aiuto a qualcuno che voglia fare lo stesso

Sono stati 5 gg di pura avventura, tutto è nato conoscendo una coppia di ragazzi in una caletta a Porto Miggiano dove anche loro avevano questa idea della traversata.
C’è da dire che da Castro (LE) li è di routine fare la traversata e ce gente che va anche solo per una giornata, parte al mattino e rientra la sera, ma tutti e due cercavamo qualcuno per fare la traversata insieme e per stare più in sicurezza.
Da quel giorno abbiamo cominciato a vedere le condizioni del mare aspettando che era favorevole per la nostra impresa.
Il giorno arrivò con ansia e Alessandro mi disse “domani il mare è piatto possiamo andare” e risposi “ok partiamo domani”. Allora decidemmo che era il caso di partire la mattina presto e ci diamo appuntamento alle 6 di mattina al porto di castro dove avevamo ormeggiati i nostri gommoni.
Dimenticavo il mio equipaggio era io, la mia compagna e la nostra cucciola maltesina Molla, mentre lìaltro gommone erano Alessandro e Lucia due persone che poi abbiamo conosciuto bene e con le quali adesso abbiamo stretto un bella amicizia.

traversata castro – Othoni 46 mn

Joker boat clubman 26 con Suzuki 250 ( David, Sabrina e Molla (maltesina)
Solemar 25 con Yamaha 300 (Alessandro e Lucia)


Partiamo alle 6.40 con mare piattissimo forza olio con velocità media 25knt
Uno spettacolo vedere l’alba dal mare, solo un po di foschia e per 2 minuti una nebbia fittissima che non riuscivamo piu a vederci, ho seguito la scia del gommone di Alessandro che era davanti a me.
Cmq fino alla fine l’isola di othoni non si vedeva ed è comparsa all’improvviso come un miraggio.
All’arrivo chiedo a Sabrina la mia compagna che ore sono? E lei sbalordita mi dice le 9.00
E pensavo tra me e me che non c’avevamo messo tutto quel tempo, poi il giorno dopo ci siamo accorti che in Grecia c’era un’ora in più.
La cosa che ci ha preoccupato appena arrivati a ridosso di othoni?.. le secche!
Stando anche lontani dalla costa c’era un metro/due di fondale, e scogli che affioravano, allora a quel punto ci siamo messi lontani fino ad arrivare in corrispondenza del porto di Fanò dove abbiamo visto barche spiaggiate sugli scogli che poi ci hanno raccontato che erano arrivate di notte e non si erano resi conto delle secche.


traversata Castro Othoni Corfù

partenza
traversata Castro Othoni Corfù

noi in navigazione
traversata Castro Othoni Corfù

othoni
traversata Castro Othoni Corfù

arrivo a Fanò


Io con il mio monoruota elettrico, che avevo riposto nel gavone,vado a cercare subito un allogio per la notte e due bandiere della grecia da mettere sul gommone, non sono obbligatorie ma i ci hanno detto che i greci ci tengono tanto. Dopo un'oretta torno dai miei compagni con alloggio e bandiere, non è stato facile trovare da dormire perchè era la settimana di ferragosto.
A questo punto andiamo a farci un bagno nella baia di Calypso che era di un blu mai visto

traversata Castro Othoni Corfù

io con monoruota di ritorno con bandierine
traversata Castro Othoni Corfù

baia calypso

continua................
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 2/22
Ciao David,
leggerò tutto con piacere. dal punto di vista della patente avevate entrambi la no limits? Lo chiedo per capire com'è la situazione e se io con la 12 miglia potrei azzardare.

Grazie, aspetto il seguito.
Balocco 5
Tenente di Vascello
Dave72 (autore)
Mi piace
- 3/22
Io avevo entro le 12 e me la sono rischiata, e per metà viaggio ero scoperto.
Non abbiamo incontrato nessuno sulla nostra strada ne all'andata ne al ritorno.
Prima di partire ho parlato con persone che erano andate più volte e mi hanno detto che è difficile che ti fermano ,
solo se vedono molta gente a bordo si insospettiscono

cmq è andata bene ma il prossimo anno che ho intenzione di tornarci prenderò l'estensione a nolimits per stare più tranquillo
Tenente di Vascello
Dave72 (autore)
Mi piace
- 4/22
Il giorno dopo decidiamo di spostarci verso Corfù, perché le previsioni del mare dal pomeriggio davano mare formato e quindi decidemmo di arrivare alla parte riparata verso Gouvia. ma anche per fare rifornimento , avevo ancora un serbatoio pieno e l’altro segnava la metà ma volevo stare tranquillo.
Ok allora partiamo per Gouvia e facciamo rifornimento in banchina, mare con un onda di 10 cm.
Fatto rifornimento torniamo indietro per Kassiopi, per cercare un alloggio e attracchiamo davanti una taverna, chiediamo se era possibile ormeggiare li e il proprietario del locale addirittura ci lega le cime, tutti gentilissimi e disponibili ad aiutarti per tutto alloggio, ormeggio informazioni ecc..
Ah dimenticavo il porto era gratis!!
Siamo rimasti due giorni a Kassiopi girando per le varie calette molto belle nei pressi.
L’ultima sera andiamo a mangiare in un porticciolo a 5 min da Kassiopi non ricordo il nome, ma ci siamo fatti una mangiata epica di pesce fronte mare e c’era uno strano pennuto che sembrava facesse la guardia ai nostri gommoni molto curioso.

re: Traversata Castro Othoni Corfù

caletta
re: Traversata Castro Othoni Corfù

caletta
re: Traversata Castro Othoni Corfù

caletta
re: Traversata Castro Othoni Corfù

ormeggio taverna
re: Traversata Castro Othoni Corfù

taverna
re: Traversata Castro Othoni Corfù

Pennuto
re: Traversata Castro Othoni Corfù

ormeggio a kassiopi
re: Traversata Castro Othoni Corfù

vista kassiopi dal nostro appartamento

Guardiamo le previsioni per cercare di capire quando era meglio tornare a casa e vediamo che a li a due giorni il mare sarebbe tornato piatto. Allora pensiamo di andare a Paleokastritza per poi riavvicinarsi l’ultimo giorno a Othoni e ripartire per Castro

Partiamo per Paleokastritza e ci fermiamo a fare un bagno in una caletta su un’isoletta davanti corfù che era di strada, arriviamo a destinazione e cerchiamo il numero dell’autobotte da chiamare per fare rifornimento. Chiamiamo e il tipo che ci dice che poteva venire solo alle 19.30.
Ok che facciamo?.. noi volevamo tornare a Othoni per poi ripartire l’indomani ..ci siamo guardati e abbiamo cominciato a cercare un alloggio su internet a Fanò. Niente da fare dopo 10 telefonate non troviamo nulla. A questo punto abbiamo deciso di fare tutta una tirata 65 mn. Allora comiciamo a cercare alloggio a Paleokastritza, parto io con il monoruota e dopo 2 ore torno a mani vuote.
Intanto arriva il tipo della benzina e chiediamo a lui dove poter passare la notte. Ci risponde che nell’entroterra ci sono molti BB e di provare a chiedere a un porticciolo attaccato a Paleokastritza.
Io e Alessandro partiamo con il mio gommone e andiamo a cercare qualcosa. C’era un albergo enorme e credo anche di lusso, proviamo qui niente. Allora comincio a chiedere ai negozi finche una ragazza mi dice che il padre aveva un appartamento e che ci sarebbe venuto a prendere al porto e l’indomani riportati. Perfetto!
Siamo andati a dormire in campagna con accanto un ristorantino di soli greci (non turistico) , mangiando bene e a volontà e spendendo pochissimo.

re: Traversata Castro Othoni Corfù

caletta isoletta
re: Traversata Castro Othoni Corfù

numero autobotte Paleokastritza
re: Traversata Castro Othoni Corfù

ormeggio Paleokastritza
re: Traversata Castro Othoni Corfù

entrata porto Paleokastritza


continua............
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 5/22
Che bello, come ti invidio, come consumi?
Tenente di Vascello
Dave72 (autore)
Mi piace
- 6/22
come consumi pensavo peggio
abbiamo fatto 200 mn ca in tutta la vacanza
all'andata avevo fatto il pieno a tutte e due i serbatoi 400 lt
poi ho rimesso 200 lt a Gouvia e 50lt a Paleokastritza
e sono tornato con un serbatoio pieno

il mio compagno di avventura con il 300
ha speso molto di più anche perchè non aveva l'antivegetativa e gia dal secondo giorno aveva la carena tutta verde
Tenente di Vascello
Dave72 (autore)
Mi piace
- 7/22
ultimo giorno si riparte per Castro

Alle 7.00 ci viene a prendere il padrone di casa e ci riaccompagna al porto dove avevamo lasciato i gommoni.
Cerchiamo un bar per fare colazione ma era tutto chiuso e cosi partiamo senza neanche aver preso un caffè.
Prima di partire decidiamo di passare per Othoni per fare le ultime compre (feta zaziki, uzzo ecc) e soprattutto una bella colazione
ci fermiamo per un'oretta a Othoni e incontriamo due ragazzi che avevano fatto il giro di tutte le isole ioniche e ci raccontiamo le nostre avventure.
Ok verso le 10,00 andiamo a cercare una spiaggia che non avevamo visitato all'andata e rischiamo di lasciare il gommone sulle secche, Alessandro e Lucia con il loro gommone hanno toccato con il gambo del motore e gli si è rotta la pinnetta e arriciata l'elica io per poco riesco ad evitare l'impatto. cmq ripartiamo per Castro mare piatto come all'andata, a metà strada vedo scorgere una pinna dall'acqua, inizialmente mi sono cag..to sotto ma poi ho visto un bel salto erano Delfini!!. ci siamo fermati e avvicinati al branco erano 8 o forse 10.
tutti contneti abbiamo fatto le foto di rito e siamo ripartiti,
Al ritorno c'abbiamo messo quasi due ore da Othoni, siamo andati un po più piano diciamo una media di 20kts

Una bella avventura soprattutto perchè non c'era nulla di organizzato e nata da una conoscenza in una caletta nel salento
Il prossimo anno abbiamo deciso di stare di più e pianificare a tavolino un bel tour e arrivare fino a Zante


re: Traversata Castro Othoni Corfù

colazione a Othoni
re: Traversata Castro Othoni Corfù

re: Traversata Castro Othoni Corfù

re: Traversata Castro Othoni Corfù

re: Traversata Castro Othoni Corfù

delfini
re: Traversata Castro Othoni Corfù

re: Traversata Castro Othoni Corfù

noi
re: Traversata Castro Othoni Corfù

Alessandro e Lucia i nostri compagni di viaggio
re: Traversata Castro Othoni Corfù

un saluto da Molla!
re: Traversata Castro Othoni Corfù

percorso
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 8/22
I miei più sinceri complimenti!

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Tenente di Vascello
Dave72 (autore)
Mi piace
- 9/22
maxfrigione ha scritto:
I miei più sinceri complimenti!

Max


grazie Max
magari il prossimo anno ci si incontra da qualche parte in grecia
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 10/22
Che bello ...... mi hai fatto sognare.
Se l'anno prossimo organizzi la traversata in flottiglia apri un topic in tempo utile, se non avrò impedimenti mi piacerebbe partecipare.
Una curiosità :
nelle vicinanze del porto di partenza c'è la possibilità di lasciare in custodia auto e carrello ?
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Sailornet