Tohatsu M40D2 mega + marshall s70 prova in mare [pag. 2]

Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 11/26
Se non è stato riportato a 50 cv allora ti confermo le prestazioni ottenute che sono nella norma!
Riguardo all'altezza, anche se da manuale consigliano 20,30 mm al di sotto della chiglia per esperienza ti posso assicurare che quei 20/30 li metterei al di sopra per migliorare le prestazioni ed i consumi. Naturalmente semprechè non ti insorgano problemi di cavitazione. Puoi sempre fare delle prove alzando di un foro!
Riguardo ai giri che trovi sul libretto sono il range entro il quale devi usare il motore per avere la sua max potenza e qualità.
Al di sotto potresti far surriscaldare il motore per lo sforzo eccessivo richiesto, al di sopra manderesti fuori giri il motore con conseguenze sulla durata.
Percui il numero di giri che hai rientra perfettamente nei parametri e non ti consiglio di cambiare l'elica di serie.
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 12/26
CACCHIO6 ha scritto:
carlobarillari ha scritto:
Hai sbagliato ad inserire il passo dell'elica che è 13,5 e non 135. Inoltre secondo me la velocità da te raggiunta è la sua, forse il tuo tohatsu e un "vero" 40 cv.
Considera che i marshall hanno carene marine che richiedono maggiore potenza Wink

Il fatto è che se metto 13.5 poi me lo trasforma in 135 e se metto 13,5 mi mette in automatico 13
Comfermo che il mio dovrebbe essere quasi sicuramente un 40 non modificato.
Ma i Marshall non avevano carene particolarmente marine? Pensavo che questa caratteristica fosse a mio vantaggio anche per quanto riguarda la velocità con motorizzazioni non grandissime.


Al contrario, carena marina vuol dire che ti consente di navigare bene con mare formato, sacrificando la velocità di punta
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 13/26
giampi ha scritto:
Ciao Cacchio6, se monti il motore 1o2 cm piu sotto teoricamente dovresti perdere 1 paio di nodi in velocita'ma guadagni in stabilita'comunque prova col motore spento a mettere la manetta al massimo e controlla che il leveraggio fa arrivare a fine corsa l'acceleratore magari non apre tutto il gas epotrebbe spiegarsi il motivo che non prende tutti i giri

Il manuale del prooprietario dice che la piastra anticavitazione deve essere tra 0 e 30mm rispetto al fondo dell'imbarcazione.
Con lo 0 indica il montaggio a filo con il fondo e il 30mm il massimo del montagio sotto la linea di fondo dell'imbarcazione.
Dice esattamente queste parole:
Se la differenza in altezza supera la quota di 0-30mm è probabile che si verifichi uno scadimento del rendimento del motore, dovuto ad un aumento della resistenza dell'acqua contro il piede del motore.
Farò la prova che dici perchè anche a me era venuta questa idea in mente.
Se non apre completamente il gas cosa devo fare per regolarlo?
Non l'ho mai fatto.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 14/26
Ho notato che hai l'anodo sacrificale decentrato. Rolling Eyes
E' una regolazione che hai fatto tu?
Anche se non cambiera' praticamente niente, prova a raddrizzarlo Wink magari cosi' com'e' ti costringe a navigare leggerissimamente sotto sterzo, aumentando l'attrito Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 15/26
DADDONE71 ha scritto:
Ho notato che hai l'anodo sacrificale decentrato. Rolling Eyes
E' una regolazione che hai fatto tu?
Anche se non cambiera' praticamente niente, prova a raddrizzarlo Wink magari cosi' com'e' ti costringe a navigare leggerissimamente sotto sterzo, aumentando l'attrito Rolling Eyes

Non ti sfugge niente. UT
Hai ragione appena rientrato in rimessaggio ho fatto quello che hai detto perchè appena lasciavo il volante il gommone virava da solo a destra molto bruscamente.
Devo ancora provare gli effetti di questa regolazione.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
2° Capo
giampi
Mi piace
- 16/26
CACCHIO6 ha scritto:
giampi ha scritto:
Ciao Cacchio6, se monti il motore 1o2 cm piu sotto teoricamente dovresti perdere 1 paio di nodi in velocita'ma guadagni in stabilita'comunque prova col motore spento a mettere la manetta al massimo e controlla che il leveraggio fa arrivare a fine corsa l'acceleratore magari non apre tutto il gas epotrebbe spiegarsi il motivo che non prende tutti i giri

Il manuale del prooprietario dice che la piastra anticavitazione deve essere tra 0 e 30mm rispetto al fondo dell'imbarcazione.
Con lo 0 indica il montaggio a filo con il fondo e il 30mm il massimo del montagio sotto la linea di fondo dell'imbarcazione.
Dice esattamente queste parole:
Se la differenza in altezza supera la quota di 0-30mm è probabile che si verifichi uno scadimento del rendimento del motore, dovuto ad un aumento della resistenza dell'acqua contro il piede del motore.
Farò la prova che dici perchè anche a me era venuta questa idea in mente.
Se non apre completamente il gas cosa devo fare per regolarlo?
Non l'ho mai fatto.
Alla fine dei cavi c'e' una testina filettata con dei dadi che vanno nella sede del motore devi regolarli con quelli io non l'ho messo al massimo mi sono tenuto 1 paio di mm di margine a fine corsa per non sbagliare con la manetta non si sa mai!
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 17/26
lupetto di mare ha scritto:
Se non è stato riportato a 50 cv allora ti confermo le prestazioni ottenute che sono nella norma!
Riguardo all'altezza, anche se da manuale consigliano 20,30 mm al di sotto della chiglia per esperienza ti posso assicurare che quei 20/30 li metterei al di sopra per migliorare le prestazioni ed i consumi. Naturalmente semprechè non ti insorgano problemi di cavitazione. Puoi sempre fare delle prove alzando di un foro!
Riguardo ai giri che trovi sul libretto sono il range entro il quale devi usare il motore per avere la sua max potenza e qualità.
Al di sotto potresti far surriscaldare il motore per lo sforzo eccessivo richiesto, al di sopra manderesti fuori giri il motore con conseguenze sulla durata.
Percui il numero di giri che hai rientra perfettamente nei parametri e non ti consiglio di cambiare l'elica di serie.

5000 è il numero di giri massimo che ho mentre 5200 è quello che c'è scritto sul libretto del motore.
Quei 200 giri posso provare a prenderli cambiando l'elica?
La mia è quella di serie 13,5 di passo ma non conosco il diametro.
Se volessi provare a cambiare l'elica quale mi consigliereste?
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 18/26
lupetto di mare ha scritto:
Se non è stato riportato a 50 cv allora ti confermo le prestazioni ottenute che sono nella norma!
Riguardo all'altezza, anche se da manuale consigliano 20,30 mm al di sotto della chiglia per esperienza ti posso assicurare che quei 20/30 li metterei al di sopra per migliorare le prestazioni ed i consumi. Naturalmente semprechè non ti insorgano problemi di cavitazione. Puoi sempre fare delle prove alzando di un foro!
Riguardo ai giri che trovi sul libretto sono il range entro il quale devi usare il motore per avere la sua max potenza e qualità.
Al di sotto potresti far surriscaldare il motore per lo sforzo eccessivo richiesto, al di sopra manderesti fuori giri il motore con conseguenze sulla durata.
Percui il numero di giri che hai rientra perfettamente nei parametri e non ti consiglio di cambiare l'elica di serie.

Ieri ho provato il motore con la modifica a 50Cv ma non mi sembra aver ottenuto molto.
I dati per capire e fare un pò di valutazioni sono questi:
Elica originale 13.5
Max giri a tutto gas 5.200
Velocità massima (GPS) 26/27 nodi
Il rapporto di riduzione è 13:24
Il motore è montato su un Marshall S70 4.90Mt dal peso di 220Kg documenti alla mano.
Eravamo in due persone con tutte le dotazioni che bisogna tenere con circa 35 litri di benzina e attrezzatura pesca apnea.
Cosa avete da dirmi?
Credevo di poter prendere circa 30 nodi a tutto gas ma sono rimasto un pò deluso.
Secondo voi potrei provare a montare un'elica passo 12?
Vi servono altre informazioni?
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 19/26
CACCHIO6 ha scritto:
lupetto di mare ha scritto:
Se non è stato riportato a 50 cv allora ti confermo le prestazioni ottenute che sono nella norma!
Riguardo all'altezza, anche se da manuale consigliano 20,30 mm al di sotto della chiglia per esperienza ti posso assicurare che quei 20/30 li metterei al di sopra per migliorare le prestazioni ed i consumi. Naturalmente semprechè non ti insorgano problemi di cavitazione. Puoi sempre fare delle prove alzando di un foro!
Riguardo ai giri che trovi sul libretto sono il range entro il quale devi usare il motore per avere la sua max potenza e qualità.
Al di sotto potresti far surriscaldare il motore per lo sforzo eccessivo richiesto, al di sopra manderesti fuori giri il motore con conseguenze sulla durata.
Percui il numero di giri che hai rientra perfettamente nei parametri e non ti consiglio di cambiare l'elica di serie.

Ieri ho provato il motore con la modifica a 50Cv ma non mi sembra aver ottenuto molto.
I dati per capire e fare un pò di valutazioni sono questi:
Elica originale 13.5
Max giri a tutto gas 5.200
Velocità massima (GPS) 26/27 nodi
Il rapporto di riduzione è 13:24
Il motore è montato su un Marshall S70 4.90Mt dal peso di 220Kg documenti alla mano.
Eravamo in due persone con tutte le dotazioni che bisogna tenere con circa 35 litri di benzina e attrezzatura pesca apnea.
Cosa avete da dirmi?
Credevo di poter prendere circa 30 nodi a tutto gas ma sono rimasto un pò deluso.
Secondo voi potrei provare a montare un'elica passo 12?
Vi servono altre informazioni?

Per favore datemi qualche parere.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
2° Capo
vento canale
Mi piace
- 20/26
@ cacchio , io credo che se alzi il motore e lo metti a filo di chiglia i tuoi desiderati 30 nodi arriveranno.
se non li raggiungi ci andrai molto vicino....naturalmente con mare calmo e senza vento Wink
il piede + basso frena e come già detto ti fa perdere 1 paio di nodi.
Sailornet