Finalmente ho preso l'auto [pag. 2]

Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 11/27
Domani ritiro la mia dal meccanico per il tagliando, e gli chiedo quanto costa sostituire la cinghia di distribuzione.
Mi sembra eccessivo quello che ti hanno chiesto, ma ti sostiuiscono anche la pompa dell'acqua?
Calù
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 12/27
La mia vecchia Audi era un benzina e la cinghia si sostituiva sui 90.000 se ricordo bene Wink
Calù
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 13/27
si tutto
pompa acqua cusicnetti e cinghie servizi....

però a quanto sembra la inghia del condizionatore è stata cambiata e quella dei servizi nn sembra avere 110000 km...
l'unico neo è che non si riesce a capire se quella della distribuzione è stata cambiata oppure no!!!!!

il vecchio proprietario non se lo ricorda se l'ha fatta...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 14/27
Non puoi farti sostituire solo ed esclusivamente le cinghie senza pompa e cuscinetti?
Poi se fanno rumore fai sempre in tempo in un secondo tempo Wink
Calù
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 15/27
il problema è che vendono il kit tutto compreso....

il secondo problema è che oggi sono passato ad un autoricambi dove abbiamo lo sconto e sul catalogo per il mio motore ci sono tre se non di più kit con misure diverse... bisogna prima smontare e poi comprare... così ci va il meccanico e ci lucra pure sui pezzi....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 16/27
sella e lele ha scritto:
il problema è che vendono il kit tutto compreso....

il secondo problema è che oggi sono passato ad un autoricambi dove abbiamo lo sconto e sul catalogo per il mio motore ci sono tre se non di più kit con misure diverse... bisogna prima smontare e poi comprare... così ci va il meccanico e ci lucra pure sui pezzi....


Solitamente per cambiare una cinghia di distribuzione te la cavi con poco, con le tedesche invece la cosa è
piu' complicata, perchè hanno una manutenzione un po' complessa propio per evitare il fai da te, o il meccanico di paese,
insomma cercano di constringerti ad andare da loro anche per cambiare l'olio.
non ricordo quale casa tedesca addirittura non usa più il tappo di scarico olio motore (loro dicono per una questione
di sicurezza)......
Solitamente quando cambiano la cinghia è buona norma scrivere il kilometraggio a cui è stata sostituita , sul
copricinchia o su apposito adesivo da applicare.
Consiglio, dall'usura della cinghia un buon meccanico dovrebbe capire facilmente se è già stata sostituita, nel dubbio cambiala
Sottocapo di 1° Classe Scelto
robi695
Mi piace
- 17/27
Per acquistare il kit corretto è necessario il numero completo di telaio, con il quale si risale ai codici corretti dei ricambi.
Meglio andare con la fotocopia del libretto. Wink
Meglio sostituire anche pompa e cuscinetti, sono fondamentali per un motore ad hoc!
se è un motore turbodiesel meglio pulire molto bene il collettore di spirazione, e pulire il catalizzatore. Avrai un missile che percorre ancora una marea di km.
La cinghia va fatta a 90.000, meglio sostituirla se usurata (piccole crepette sulla superfice): se si rompe il conto è salato... Razz Razz
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 18/27
si infatti la cambierò... ma cercavo dove si spende molto poco ma che il lavoro sia buono....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 19/27
Perchè non mi mandi la fotocopia del libretto o solo il numero di telaio provo a chiedere al mio meccanico, se vuoi Rolling Eyes
Calù
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 20/27
ti mando in pm il numero di telaio...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet