Spia olio honda bf5

Capitano di Fregata
alexpix (autore)
Mi piace
- 1/8
- Ultima modifica di alexpix il 24/10/16 01:56, modificato 2 volte in totale
Premesso che ho fatto una ricerca senza risultati perche' mi sembra stano che il problema in questione non sia gia stato trattato, volevo chiedere se e' normale che la spia verde dell'olio dell'Honda BF5 dopo circa un minuto che e' al massimo dei giri si spegne per poi riaccendersi quando il motore va al minimo.
Da specificare che il livello dell'olio e' al max.
Capitano di Fregata
alexpix (autore)
Mi piace
- 2/8
Meglio se scrivo a Hondamarine?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/8
Beh, alla tua domanda "se è normale" la risposta è "certamente no".
Poi capire il motivo è altra storia.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
alexpix (autore)
Mi piace
- 4/8
Mi interessava sapere se qualcuno aveva avuto lo stesso problema.
Capitano di Fregata
alexpix (autore)
Mi piace
- 5/8
Problema risolto con sostituzione olio della stessa marca e stesso tipo, strano che il sensore di pressione olio distingua olio nuovo da olio vecchio oltretutto l'olio vecchio avra' avuto un centinaio di ore di moto.
Comune di 1° Classe
Vsimoo
Mi piace
- 6/8
Ciao ho letto adesso le tue domande e conclusioni. Credo di avere il tuo stesso problema. Ho acquistato un honda BF6 6cv usato e dopo una 20ina di ore di funzionamento dal cambio olio, la spia verde si è spenta la spia verde e il motore va in protezione. Il livello dell'olio l'ho trovato al minimo ed è di un colore marroncino probabilmente contaminato d'acqua. Fin da quando l'ho preso all'accensione a freddo fa una fumata bianca per poi funzionare benissimo. Hai approfondito il tuo problema? l'olio è rimasto integro dopo il cambio olio. Grazie per la tua esperienza. Saluti Simone Viti
Capitano di Fregata
alexpix (autore)
Mi piace
- 7/8
Da quello che scrivi mi pare di capire che il tuo problema non ha niente a che fare con il mio perche' l'olio che ho sostituito io era di colorazione e densita' normale, secondo me hai un problema alla guarnizione della testa.
Alessandro
Comune di 1° Classe
Vsimoo
1 Mi piace
- 8/8
L’ho penso anche io anche se nel manuale c’è scritto che se viene usato a basso giri è possibile che l’olio diventi lattiginoso. Adesso la spia rimane accesa ora ma l’olio non è limpidissimo grazie per la risposta un saluto Simone
Sailornet