Vs itinerari estivi [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/45
Sicuramente no, credo che anche lui stesse scherzando ma sai... via PC è sempre difficile valutare le espressioni e gli equivoci sono sempre dietro l'angolo... per questo è sempre bene utilizzare le emoticons. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 12/45
carissimi nessun problema, Wink mi piace sempre fare due chiacchere con chi condivide le stesse passioni. A proposito di Croazia ci sono un sacco di insenature dove si può pernottare abbastanza in sicurezza, però purtroppo, non riesco mai a trovare un tempo bello stabile per parecchi giorni e immancabilmente mi ritrovo a dover fare i conti con vento e pioggia (almeno nella parte settentrionale) per cui le insenature veramente a prova di fortunale non sono poi così tante. Quest'estate poi sono stato sorpreso da un nubifragio a metà dell'Istria e trovato un approdo riparato per il gommone ho poi dormito due notti in un campeggio alquanto spartano nel piccolo igloo che mi porto come emergenza aspettando che il mare si calmasse e smettesse di piovere. Non che i giorni successivi siano stati molto meglio, per cui la vacanza non è stata un gran che Sad
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/45
Questo è l'unico particolare che mi scoraggia per una vacanza in Croazia... ma è un particolare che conta molto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 14/45
stinger ha scritto:
carissimi nessun problema, Wink mi piace sempre fare due chiacchere con chi condivide le stesse passioni. A proposito di Croazia ci sono un sacco di insenature dove si può pernottare abbastanza in sicurezza, però purtroppo, non riesco mai a trovare un tempo bello stabile per parecchi giorni e immancabilmente mi ritrovo a dover fare i conti con vento e pioggia (almeno nella parte settentrionale) per cui le insenature veramente a prova di fortunale non sono poi così tante. Quest'estate poi sono stato sorpreso da un nubifragio a metà dell'Istria e trovato un approdo riparato per il gommone ho poi dormito due notti in un campeggio alquanto spartano nel piccolo igloo che mi porto come emergenza aspettando che il mare si calmasse e smettesse di piovere. Non che i giorni successivi siano stati molto meglio, per cui la vacanza non è stata un gran che Sad


purtroppo il mese di agosto e' diventato pazzerello, e proprio per questo motivo,il 2006 per me' e' stato un po' rivoluzionato,ovvero ho optato per una settimana a cavallo di giugno-luglio,e il meteo e' stato stupendo,ed e' andato tutto bene.
visto gli anni passati,meglio una settimana buona che tre da schifo,e sempre fermi in porto!in'oltre la croazia in quel periodo e' completamente vuota,perfino a Rab,siamo entrati in porto alle 20 ,e i pontili erano vuoti! prova a farlo ad agosto,se non entri alle 16,rimani a secco!
in'oltre ho notato che la gente e' molto piu' cordiale,sorridente,e di buon umore,e questo non e' poco! Wink
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 15/45
Garantito, se non cambio meta l'anno prossimo provo ad anticipare, anche se qualche anno fa il tempo è stato esattamente al contrario: luglio piovoso e agosto bellissimo
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 16/45
io causa barca mai carrellata, mi limito a poche esursioni non tropo lontane da ostia spesso vapita di andare ad Ischia, qualche volta capri, e di ritorno ponza. Chissa' se riusciro' a farmi sto gommone!!!!
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sottotenente di Vascello
wolfsea
Mi piace
- 17/45
E si,.... il tempo gioca un ruolo importante se s'intraprende il campeggio nautico, in special modo con i gommoni, altra cosa è un semicabinato....
Comunque per l'anno 2007 ad Agosto,...salvo imprevisti Super mi fiondo in Sardegna e mi porto a seguito il gommone...




Wolf
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 18/45
ma ci vai col traghetto o direttamente navigando? Il prossimo anno pensavo di fare la traversata via Elba e Corsica, dopo tutto sono solo 23 miglia, col bel tempo in un attimo sei dall'altra parte
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 19/45
Mi sembra di capire che anche quest'anno ci dirigeremo in parecchi verso la Sardegna.
In effetti leggere di questi problemi mi sta facendo riflettere molto sulla Croazia....
Per la traversata le miglia sono poche ma vi garantisco che Bonifacio non è mai una passeggiata, anche se l'idea mi attrae non poco.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 20/45
Le bocche di Bonifacio non sono mica Capo Horn, le ho attraversate più volte anche col vecchio 420 chiglia rigida col 20HP, è chiaro che quando c'è maestrale sono proibitive. Per un gioco di temperature (il Tirreno è più caldo del mare di Sardegna) c'è circolazione d'aria da ovest a est e le bocche fanno da tubo di venturi. Di norma al mattino presto il mare è calmo (l'ho trovato anche "a specchio"), ma è anche vero che un'altra volta sono stoto 3 giorni bloccato a Lavezzi dal maestrale, io piuttosto che rischiare mi fermo e aspetto che le condimeteo migliorino. Bisogna disporre del tempo necessario che ti permetta di aspettare senza dover per forza partire se il mare è brutto. Sono stato in passato diversi anni in vacanza a Palau e posso dire che quando c'è maestrale le uniche imbarcazioni che si muovono sono i traghetti che vanno a La Maddalena. Non si resiste neanche sulla spiaggia. La Croazia è un'altra cosa, ma il mare è bello e vista la quantità di isole, trovi sempre una baia riparata. Al nord, nel golfo di Fiume invece ci si trova spesso a fare i conti con la bora, le onde non sono quasi mai alte, ma il vento a volte è molto, molto forte. Ciao
Sailornet