Consiglio novamarine rh 540

Guardiamarina
THE PREDATOR ONE (autore)
Mi piace
- 1/23
Salve a tutti volevo un consiglio su questo gommone che ho visto in vendita e che sto trattando con il proprietario.
Il gommone e senza motore o per lo meno quello che ha e ingrippato e a me cmq non interessa dalle foto non sembra essere male e il proprietario mi ha assicurato che i tubolari sono apposto, perde solo pressione dai oring delle valvole.
Una perplessità che ho non conoscendo i nova (anche se ne ho letto di doti marine eccellenti) e che sulla foto della targhetta non c'è l'anno di costruzione anche se il proprietario mi dice che è del 1995 e lo sa perché lo aveva scritto sulla fattura dell'acquisto anche perché è unico proprietario.in più mi ha mandato una foto che posterò del certificato di omologazione dove c'è un passaggio dove c'è scritto ; NAVIGAZIONE: OLTRE LE 6 MIGLIA DALLA COSTA DEL MEDITERRANEO,ora io chiedo ma è possibile visto che è ante CE? e dove posso trovare l'anno del gommone?
Il gommone e a 350 km da me e andrei a prenderlo se andasse in porto con un carrello da 600 kg senza motore dovrei farcela vero ? Cmq come prezzo lui sta a 2,800 euro mentre io gli ho offerto 2,500 euro anche se adesso è tutto congelato aspettando ulteriori foto che mi manderà domani....
Posto qualche foto dopo ne metto altre


Consiglio novamarine rh 540


Consiglio novamarine rh 540


Consiglio novamarine rh 540


Consiglio novamarine rh 540


Consiglio novamarine rh 540


Consiglio novamarine rh 540


Consiglio novamarine rh 540



In quest'ultima foto dice che il favonio di prua lo ha fatto fare lui e dentro ci ha messo un serbatoio in acciaio da 55 litri e un anulare anche se non capisco come faccia ad entrarci un anulare li e che mi avrebbe mandato le foto per farmelo vedere....

Cosa ne pensate?
Al di la di tutto....al di la della persona.... rimane la propria passione.....
Sottocapo
fabio.peddis
Mi piace
- 2/23
Se è in buone condizioni non fartelo scappare.
Novamarine è sempre una garanzia!!!
F.
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 3/23
Ok! Nn più di 2500€ però!
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 4/23
THE PREDATOR ONE ha scritto:


Una perplessità che ho non conoscendo i nova (anche se ne ho letto di doti marine eccellenti) e che sulla foto della targhetta non c'è l'anno di costruzione anche se il proprietario mi dice che è del 1995 e lo sa perché lo aveva scritto sulla fattura dell'acquisto anche perché è unico proprietario.in più mi ha mandato una foto che posterò del certificato di omologazione dove c'è un passaggio dove c'è scritto ; NAVIGAZIONE: OLTRE LE 6 MIGLIA DALLA COSTA DEL MEDITERRANEO,ora io chiedo ma è possibile visto che è ante CE? e dove posso trovare l'anno del gommone?




...Natanti senza "Marcatura CE": • I natanti da diporto, costruiti in base alla legge 50\1971 (con esclusione di quelli da spiaggia denominati iole, pattini, sandolini, mosconi, pedalò e acquscooter, disciplinati dalle ordinanze locali), possono navigare: entro 12 miglia dalla costa: se prodotti in serie e abilitati alla navigazione senza alcun limite. Tali unità per navigare a distanza fino a 12 miglia devono essere muniti della certificazione di omologazione e della dichiarazione di conformità, da tenere a bordo nel corso della navigazione;
questo e' il tuo caso Wink
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 5/23
Senz' altro un bel gommone, però quelle fasce incollate sulle giunzioni dei tubolari, mi sembrano posticce.Non vorrei che sono state applicate per rimediare a delle perdite.Inoltre non mi sembra che il gommo sia stato trattato ottimamente. Rolling Eyes Fatti mandare qualche foto della carena e dello specchio di poppa, oltre a sincerarti dei costi di una probabile sostituzione delle valvole.Data l' età e le condizioni discrete del gommo , la cifra richiesta mi sembra altina, se riguarda solo il gommone, senza nemmeno particolari accessori.Naturalmente sul forum ci sarà senz' altro qualcuno più esperto di me in materia Novamarine e ti saprà consigliare al meglio.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 6/23
@Predatorone e @Martiello (in tema limite di navigazione):
ni, anzi no....
"senza alcun limite" non equivale a "oltre 6 miglia dalla costa"

quindi limitazione alle 6 miglia.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 7/23
bobo ha scritto:


"senza alcun limite" non equivale a "oltre 6 miglia dalla costa"

quindi limitazione alle 6 miglia.

Question
spiegati meglio, sul certificato leggo oltre 6 miglia dalla costa...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 8/23
ripeto,
"oltre 6 miglia" non vuole dire "senza limiti"
erano due distinte dizioni che indicavano due cose differenti.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 9/23
bobo ha scritto:
ripeto,
"oltre 6 miglia" non vuole dire "senza limiti"
erano due distinte dizioni che indicavano due cose differenti.

Potrei ricordare male ma in questo caso la navigazione autorizzata dovrebbe essere entro le 12mgl non 6, altrimenti che differenza ci sarebbe con i certificati di omologazione dove è scritto che il Il mezzo può navigare solamente entro le 6 mgl dalla costa?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 10/23
Martiello hai ragione tu:

"oltre 6 miglia" equivale normativamente a "senza limiti", al contrario di quanto avevo invece detto io
(trovato precedente che ti da ragione)
Sailornet