Divulgazione o segretezza? [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
AM
3 Mi piace
- 21/35
Capisco e condivido la posizione del forum nei confronti degli interessi divulgativi, ma non vedo in Propcalc il nemico da molti percepito.
Mi fermerei al suo "insegnamento" cardine ovvero che in fatto di eliche chi è considerto competente (concessionari, meccanici, venditori, piloti etc etc) in verità non ha strumenti validi in mano, ma che credendo di sapere fa le cose in modo approssimativo. Al grido di: "BEATA IGNORANZA" Guardate la recente discussione sul Ranieri...
Non volendosi fermare, gli "insegnamenti" che gli si possono acceditare (ed io avvalorare assumendomi la mia parte di critiche) e che la sua presenza nel forum fa da amplificatore stonato, sono:
1) Certamente che il diametro influisce tanto se non più del passo sul numero giri
2) La superficie delle pale come ulteriore parametro di valutazione (quante volte ci ha scritto del DAR)
3) Il rendimento dell'elica non varia al massimo per una variazione di carico navigante del 20%, poi si deve cambiare elica per evitare il fuorigiri o l'opposto
4) il CG è un dato fondamentale, ripeterlo serve eccome considerato che le risposte sono:"ma non posso certo spostare il serbatoio"... SI DEVI!!!
5) la potenza massima di un motore è a metà strada tra i due valori di giri dichiarati, un elica che ci faccia prendere tutti i giri è pertanto errata!
6) un elica che non faccia prendere almeno i giri minimi dichiarati, è pericolosa perchè porta ad un surriscaldamento delle termiche
.
Non ci dice come calcolare l'elica (mi pare ovvio ed accettabile, oltre che inutile data la percepibile complessità dell uso delle stesse formule) tuttavia le informazioni che ripete in continuazione sono poche buone e non accettate da tutti, quindi è un bene che vi sia una campana "stonata" che le "rintocchi" con fermezza
.
Il confronto con Donno è nostalgico pertanto benvenuto. E' di certo un insegnamento di modi e passione contenuto nell'insegnamento tecnico offerto, tuttavia modi a parte sta a noi lettori apprendere non a propcalc1 di insegnare.
...Il futuro è di chi lo sa immaginare...
Utente allontanato
propcalc1
4 Mi piace
- 22/35
UT
Ammiraglio di divisione
eros
1 Mi piace
- 23/35
Avendo io usato Donno come paragone preciso che non volevo assolutamente sminuire il nostro burberissimo propcalc Felice , ma solo dire che l' Ing. Donno ci aveva abituati troppo bene e non si può pretendere che un altro si metta a fare quel lavoro.

Personalmente (ma io ho una dignità a livello bassissimo) mi vergogno un pochino quando tento di semplificare concetti che semplici non sono, in quanto si inseriscono inevitabilmente inesattezze , se così non fosse ci sarebbe stato ben prima di me qualcuno che li avrebbe espressi in maniera semplice Felice .
Inoltre i temi in cui m i cimento sono anche estremamente più semplici di quelli relativi alle eliche

ciao

eros
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 24/35
fran ha scritto:
Il professionista da 50 € rappresenta l'altra faccia della stessa medaglia: che contributo da al forum?

A mio parere lo da eccome in quanto centrato il problema propone una soluzione, che, in questo caso può essere risolta solo da professionisti
Non sempre il fai da te è la soluzione per tutto.
Se hai l'appendicite vuoi che qualcuno ti dica in primis cos'è e come curarla: non che ti faccia un corso di medicina e chirurgia

Negli altri casi temo che le variabili nautiche siano troppe per pretendere di individuare una ricetta giusta ed univoca
Senza dimenticare che comunque incidono parametri umani che, perfino a parità di mezzo, cambiano per ciascuno di noi

Le discussioni di Propcalc sono interessanti (guai a pensare a "processi") e toccano tematiche che spesso, per ignoranza o convenienza, molti professionisti bypassano.
Ma impediscono anche a chi sa di verificare la validità del dato e a chi non sa di trovare una soluzione.

Nel rispetto dei suoi segreti professionali, in certi casi potrebbe dare direttamente la soluzione dei suoi calcoli.
L'interessato verificherà sul campo e ci darà esito.
D'altronde chi, a digiuno di scienza, potrebbe mai ricavarsi i dati corretti da solo?

Oppure proporre le sue formule così chi sa fare può ricalcolarle e testarne l'effettiva concretezza ed esattezza.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 25/35
propcalc1 ha scritto:
UT

è così e basta!!!


non vorrai mica una spiegazione...



















Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
scusa non ho resistito...
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/35
bobo ha scritto:
come a ognuno aggrada, nel rispetto delle regole.....

Come volevasi dimostrare!
Amen
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
fabiox
1 Mi piace
- 27/35
Io ho bene inteso il titolo del topic, è ho usato Propcalc1 perchè lo si era nominato, senza accusarlo di niente.
Non credo che si possa definire diversamente da come ho fatto, è semplice constatazione del suo modo di interagire; liberissimo di continuare così, semplicemente non lo apprezzo (come lettura) e, purtroppo, lo evito, perchè non gradisco il nozionismo, figuriamoci il cripticismo.
Sono consapevole che potrei anche io avere bisogno del suo aiuto, ma il dato che potrebbe fornirmi per me non sarebbe di immediata applicazione perchè, sarà anche un mio limite, io ho bisogno di capire prima di agire.
Io intendo i forum in maniera differente; Bobo che Bobo, per scomodarne uno che di cripticità non ha niente da imparare, mi dice che tale cosa è vietata e punita perchè tale articolo di tale codice lo prescrive, e VanBob mi illumina sulla ricezione dell'antenna spiegandomi dati e formule, così che da solo sono in grado di calcolare la lunghezza del cavo; questo è un forum!
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 28/35
AM ha bene espresso quello che penso e non mi ripeto.
Poi ognuno la pensa come vuole, e qui non ci piove.

Vanbob ha ritenuto di sospendere propcalc1 censurando il tentativo, potenziale o effettivo, di utilizzare il forum per "farsi clienti". Giusto, se ha ben inteso le intenzioni. Ma questo non cambia la mia valutazione sulla leggittima differenza di approccio che si può avere nello scrivere in un forum.

A fabiox faccio unicamente notare la " leggera diversita' ", in termini di complessita" di divulgazione, tra il parlare di un articolo di legge o degli effetti di un elica sul rendimento di un motore/imbarcazione.
Questo senza nulla togliere a Bobo ed alla categoria che rappresenta.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 29/35
Dai Roberto, fraternamente,
Quell'amen lo percepisco un po' stizzito, ma l'affetto reciproco non può determinare costante identità di pareri.....
Mica ho detto nulla di male? O no?
Un abbraccio.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 30/35
Mi sa che non fossi aggiornato e che amen non fosse rivolto a me....
Sailornet

Argomenti correlati