Problema carrello satellite ma 1110 [pag. 2]

Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 11/36
Non so se utilizzino i brevetti umbra rimorchi, ma da quel che so in umbra ora come ora fan solo ganci di traino e non più rimorchi.

Sul portatarga satellite volante, si è successo anche ad altri, quelle linguette saranno comode ma se non son messe più che bene ti perdi il portatarga; consiglio spassionato, cinghia a cricchetto anche per il portatarga.

La differenza di altezza è presente solo da un lato o da entrambi?

Da quel che ricordo non si tratta di una barra di torsione ma di un tubo metallico a sezione quadrata (collegato al carrello)con all'interno degli elementi in gomma elastica che bloccano al centro il pezzo collegato al mozzo ruota, se prendi una buca il pezzo centrale ruota e ti fa da ammortizzatore.

Ti faccio notare che ora tu non hai ammortizzatori, ogni buca anche la più piccola viene scaricata sulla carena, io al tuo post eviterei di girare con quel carrello.

OT, in Umbria avevamo 3 produttori, ora è rimasta solo Spoleto rimorchi. Crying or Very sad
Marinaio d'acqua dolce.
Tenente di Vascello
alematta (autore)
Mi piace
- 12/36
in realta temo che siano i gommoni all'interno dell'assale che son grippati....che dite?
Joker profi 400 + yamaha 25 Nmhos
Zodiac marc II 380 + yamha 15 cv 2t
Zar 47 + Mercury 90
Zar 57 well deck+honda 150 vtec+cresci 1800
Zar 65 + Mercury 225
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 13/36
potrebbe essere ,ma è probabile che il problema sia un altro, che da risultati simili

magari più che grippati sono proprio rotti , prova ad alzarlo con un cric e vedi se la ruota scende

ciao
Tenente di Vascello
alematta (autore)
Mi piace
- 14/36
perfetto....ma si possono cambiare con facilità o devo cmabiare l'assale?
grazie1000!

A.
Joker profi 400 + yamaha 25 Nmhos
Zodiac marc II 380 + yamha 15 cv 2t
Zar 47 + Mercury 90
Zar 57 well deck+honda 150 vtec+cresci 1800
Zar 65 + Mercury 225
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 15/36
a memoria non si cambiano, con facilità

ciao
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 16/36
che su questi carrelli non c'è molto spazio tra ruota e parafango è vero, ma cosi poco non credo, riguardo a umbra è stata assorbita dalla satellite il mio e tutto marcato umbra bt ma da libretto esce satellite mx, non solo l'assale è un 750 mentre da libretto è un 500, carrello comprato nuovo nel 2014 ma è una lunga storia
comunque prova come ti hanno suggerito, alza il carrello e vedi se fa qualche movimento mentre alzi, per come è messo è poco sicuro
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 17/36
urbi ha scritto:
..... in Umbria avevamo 3 produttori, ora è rimasta solo Spoleto rimorchi. Crying or Very sad


...società rilevata dalla Silar che ne utilizza il marchio!
Ma vi posso assicurare che i loro carrelli nulla hanno a che fare con Satellite e simili!
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 18/36
I gommini che sono all'interno dell'assale non devono muoversi, bloccano semplicemente i due bracci che escono dalle estremità e che li tiene attaccati tra di loro deve esserci un bullone al centro del braccio. Praticamente l'assale è fisso e i 4 gommini impediscono al braccio di ruotare. I gommini non si cambiano sicuramente in garage, ci vuole una pressa che spinga dentro tutto e soprattutto è abbastanza difficile che si rompano, dovresti trovarli praticamente sbriciolati e comunque non si devono muovere. Un consiglio...cerca altrove perché il problema non è li!
Se vuoi alza il carrello togli la ruota e fai delle foto così possiamo renderci conto meglio.
Tenente di Vascello
gommoncino2002
Mi piace
- 19/36
la Spoleto Rimorchi ha cambiato solo regione sociale in Silar, non è stata assorbita il proprietario è sempre lo stesso.
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 20/36
gommoncino2002 ha scritto:
la Spoleto Rimorchi ha cambiato solo regione sociale in Silar, non è stata assorbita il proprietario è sempre lo stesso.


Onestamente non mi sembrava (anche perché il cambio delle ragioni sociali sottende sempre qualcosa ..), ma prendo atto.
Sono comunque OT, chiedo scusa all'autore del topic.
Sailornet