Registro ganasce [pag. 2]

Sergente
arius1970
Mi piace
- 11/32
Ciao io ho il manuale ALKO con le istruzioni e disegni in inglese per manutenzione e regolazione dei freni. Se un amministratore @VanBob mi dice come fare lo carico nella sezione download.
Sottocapo
gobbi84
Mi piace
- 12/32
Ok grazie..fammi sapere..
Sergente
arius1970
Mi piace
- 13/32
Ok il file è stato caricato, penso sia in valutazione agli amministratori; l'ho chiamato manuale ALKO
Sottocapo
gobbi84
Mi piace
- 14/32
Ok grazie.. più tardi proverò a vedere se c è e spero di riuscirci perché non l ho mai fatto😉cmq Grazie
Sottocapo
gobbi84
Mi piace
- 15/32
Ciao,sicuro che il file è caricato??perché ho cercato nella sezione download/manuali ma non c è nulla..almeno mi sembra...
Sergente
arius1970
Mi piace
- 16/32
Il file è caricato ma va approvato dagli amministratori per essere visibile
Sottocapo
gobbi84
Mi piace
- 17/32
Ah ok non avevo capito..scusami ma non sono molto pratico del forum..un informazione..con la revisione per il carrello (se l hai mai fatta),come si comportano in motorizzazione??per la frenata a repulsore(quindi in movimento e con carrello scarico),devono vedere che si bloccano le ruote quando frena? grazie
Sergente
arius1970
Mi piace
- 18/32
Fanno due prove: prima frenata con freno a mano tirato e seconda frenata "lanciata". Le ruote si devono bloccare e strisciare. Per mia esperienza, se le ruote col freno a mano tirato si bloccano, poi su quella lanciato sono un pò più permissivi. Ma quello che vedo bocciare di più sono le luci e le ruote non conformi al libretto. Poi a seguire gli adesivi 70-80, la punzonatura non visibile, non corrispondente al libretto. Se fai le cose con scrupolo passi, se vai alla leggera rischi. Per dirti, quest'anno ne ho visti bocciare due: un tipo è venuto con la carta di circolazione in fotocopia, l'altro per la luce retronebbia che non funzionava nemmeno sull'auto. Comunque se per stasera non pubblicano il manuale, ti scrivo io la procedura.
Sottocapo
gobbi84
Mi piace
- 19/32
Intanto grazie, gentilissimo..cmq non so se hai letto i SMS precedenti (penso di sì),io ho un problema..se tiro il freno a mano forte(ma forte forte all ultimo scatto)le ruote si bloccano,ma se faccio la frenata lanciata,si vede il carrello che frena ma non si bloccano le ruote..eppure ho anche controllato che la leva di rinvio(quella che sta al repulsore),sia regolate bene,ovvero che quando il repulsore inizia a comprimersi la leva inizi a frenare e infatti così è...nonostante ciò,non blocca le ruote..non riesco a capire il perché..ho solo il dubbio di aver messo male le ganasce all'interno del tamburo..non so proprio cosa possa essere..detto ciò,ho la revisione prenotata per il 7 agosto:shock:UTUT
Sergente
arius1970
Mi piace
- 20/32
Fondamentale è la regolazione del gioco delle ganasce; attieniti alle istruzioni e alle misure riportate. Do per scontato che tutto quello che deve scorrere (cavi nelle guaine, boccole guida timone, leva di rinvio ecc) sia perfettamente pulito e lubrificato.
1alko
re: Registro ganasce


2alko
re: Registro ganasce


3alko
re: Registro ganasce
Sailornet