Tester chimico per verifica presenza acqua nella benzina

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Mi piace
- 1/31
Ho l'esigenza di verificare prima se c'č presenza di acqua nella benzina
Il mio serbatoio č fisso, con ca. 80 litri dentro.
Devo verificare i filtri ma temo che il mecca li abbia cambiati a fine stagione

Quindi vorrei agire direttamente sulla benza
Domanda preventiva: esiste in commercio un qualche prodotto che sia in grado di verificare la presenza di acqua

Ricordo che tanti anni fa sulle cisterne di gasolio si usava una pasta
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Lampedusano
1 Mi piace
- 2/31
Si esiste, anche se costoso,....

Me lo ha dato il mio meccanico ed č molto valido

Purtroppo me lo ha dato in flacone non originale e pertanto non saprei indicarti il prodotto

Comunque in un qualsiasi autoricambista per auto si puň trovare l'informazione, ....tanto la benzina che usiamo č uguale a quella delle auto.

Mi dispiace non poter dare indicazioni migliori

Lampedusano
Guardiamarina
amoperso
Mi piace
- 3/31
fino a qualche anno fa, quando i distributori rifornivano dalla botte, prima del rifornimento infilavano nella cisterna un'asta di acciaio sulla quale in corrispondenza della cima della stessa, spalmavano una sostanza bianca, in presenza di acqua tale prodotto faceva reazione e cambiava colore.
Prova a sentire il tuo benzianaio.
in alternativa aspiri dal fondo del serbatoio un litro di benzina e lo fai decantare in una contenitore trasparente. Se c'č acqua la vedi.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 5/31
Grazie
Avendo lavorato in gioventů in un deposito carburanti qualcosa ricordavo.
Ma ho girato un po' in zona da me e non trovo nulla.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 6/31
Questo mi mancava. Interessante.
Un saluto
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 7/31
Ne ho trovata una sulla baia a 18,50€ spedizione inclusa (per quella segnalata da Dolce vogliono 25€ di spedizione!)

ma avrei fretta: domani provo dai vari Obi e Mister Brico....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Guardiamarina
amoperso
Mi piace
- 8/31
scusatemi tanto:
ma č cosě difficile aspirare dal fondo del serbatoio e fare una verifica a vista?
se c'č acqua dovrete aspirare tutto il contenuto e decantarlo se non c'č siete tranquilli. č una cosa che si fa in tempo reale.

chi fa benzina al distributore oggi č quasi impossibile che trovi acqua. Hanno sistemi di allarme e filtri molto sofisticati.
č per questo che non adoperano da anni il sistema della pastina.

Esiste poi il problema delle condense che si verifica comunque con il sistema a vista.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 9/31
Si tratta di un serbatoio da 220 lt, incassato a centro barca, inabovibile e di difficile accesso se non dal tappo di ispezione e dal galleggiante.
Prima di aspirare 100 lt.vorrei capire se e quanta acqua ci sia.
Esistono altri metodi (verificare filtri ecc), ma quando un mecca ci mette le mani e poi " non sa o non risponde"....

Facendo esclusivamente benza in porto il rischio alla lunga c'č
Iniettori rettificati dimostrano che e plausibile
Una mancanza di giri pure.

Il problema sarŕ eventualmente come svuotarlo ( dal tappo di imbarco?)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 10/31
amoperso ha scritto:

...
chi fa benzina al distributore oggi č quasi impossibile che trovi acqua. Hanno sistemi di allarme e filtri molto sofisticati.
č per questo che non adoperano da anni il sistema della pastina......


Che non adoperino la pastina e che ci siano sistemi per rilevare acqua e sporco nelle cisterne č indiscutibile.
MA dubito che fare benzina al distributore sia garanzia di non imbarcare acqua!
Ho amici che hanno dovuto rifare gli iniettori ad una macchina nuova dopo un rifornimento, l'anno scorso ho trovato acqua e sporco nel serbatoio della mia macchina senza che prima mi fosse mai successo. E potrei continuare!
E inoltre' vero che togliere la benzina da un serbatoio non e' cosa impossibile, ma quando i litri sono tanti e la posizione non permette accessi facili, le cose si complicano.
Sailornet