Posizionare correttamente la bussola

Sergente
Diverfisherman (autore)
Mi piace
- 1/19
Buon giorno a tutti
Ho cercato ma nei tanti post sulle bussole non ho trovato niente a riguardo.

La posizione corretta sulla consolle qual'è???

Io ho pensato di allinearla alla prua del gommone, in pratica nell'asse di simmetria longitudinale del natante. Oppure non ha importanza?

Grazie
Quiksilver 430 chiglia pneum. + mariner 25 hp 2T
Mariner 430 chiglia rigida + tohatsu 25 hp 2TQuando andate per mare ricordate di transitare ad ALMENO 100 metri dalle boe segnasub
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 2/19
Sì, linea di fede parallela all' asse longitudinale dell' unità. Ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Sergente
Diverfisherman (autore)
Mi piace
- 3/19
Si ok, parallela è chiaro. Io intendevo se però deve essere anche allineata al centro del natante.
Esempio: il mio gommone è lungo fuori tutto 430x220 a occhio e croce. Deve stare a 110cm? Ovvero nel mezzo? E ovviamente allineato all'asse longitudinale
Quiksilver 430 chiglia pneum. + mariner 25 hp 2T
Mariner 430 chiglia rigida + tohatsu 25 hp 2TQuando andate per mare ricordate di transitare ad ALMENO 100 metri dalle boe segnasub
Capitano di Corvetta
sabrigio
Mi piace
- 4/19
occhio che nei dintorni non ci sia qualcosa (tipo altoparlante VHF) che interferisca magneticamente
giorgio
italiano fuori corso dentro
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 5/19
E nemmeno l'ecoscandaglio: ho dovuto spostare la bussola per 'colpa' dell'eco.
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 6/19
Diverfisherman ha scritto:
Si ok, parallela è chiaro. Io intendevo se però deve essere anche allineata al centro del natante.
Esempio: il mio gommone è lungo fuori tutto 430x220 a occhio e croce. Deve stare a 110cm? Ovvero nel mezzo? E ovviamente allineato all'asse longitudinale


No. Solo allineamento con l'asse long. e distanza da magneti o masse ferrose.
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 7/19
duilio ha scritto:
E nemmeno l'ecoscandaglio: ho dovuto spostare la bussola per 'colpa' dell'eco.


Scusate ma secondo voi questa disposizione potrebbe creare problemi nella lettura? Come potrei confutare la reale gradazione?

re: Posizionare correttamente la bussola
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 8/19
Quando un anno fa ho installato il nuovo furuno, ho fatto una semplice prova: con l'apparecchio acceso, quindi connesso ma non inserito sulla base, ho provato a vedere, avvicinandolo e allontanandolo dalla bussola, a quale distanza la sua influenza era nulla. Beh, non ci credevo, ma a meno di una spanna faceva l'effetto di una calamita. E ho spostato la bussola, perchè la posizione dell'eco è obbligata dalle sue dimensioni. Non ricordo se l'influenza si manteneva da spento.
Magari i Garmin sono diversi, ma una prova analoga faresti presto a farla.
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 9/19
Non ho mai provato a vedere se accendendo i due strumenti la bussola si muoveva UT
Il problema è che se mi creassero magnetismo dove cavolo la metto la bussola???
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 10/19
Da acceso il problema c'era, ma presumo che ci fosse anche da spento, anche se non mi ricordo. Domani provo e ti dico.

Certo che di spazio non ne hai molto, ma prima di preoccuparsi della posizione alternativa, fai la prova: stacca eco e GPS e vedi cosa fa la bussola...
Sailornet