Info motorizzazione m80 [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
freeapneadiver (autore)
Mi piace
- 11/42
Il problema con i motori nuovi è che sono pesanti... Anche l'etec 40 pesa più di 100kg
Quindi mi sembra difficile abbinarci un motore nuovo di pacca
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 12/42
freeapneadiver ha scritto:

riguardo la valutazione di massima solo per il gommone (del 2003) senza motore e carrello
grazie


Ma sei sicuro che sia del 2003? bottazzo nero e specchio (sembra) non C-stern, me lo fanno collocare come età nell'ante CE... prima del 96. Ma magari mi sbaglio.
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 13/42
A quanto ho capito io, il nostro amico vorrebbe comperare questo gommo e abbinargli un motore nuovo.
Il gommo in questione è omologato per un motore max 55 cv e max 98 kg di peso ( si riferisce ai vecchi 2 tempi ) e quindi , a questo punto , io opterei per un 40 cv 4 tempi che abbia un peso rientrante nei 98 kg dell' omologazione.Tieni presente che la normativa prevede che ci può essere una tolleranza del 5 % in eccesso.Prenderlo nuovo o usato poi dipende da te.
Il gommo sembra messo bene e a mio parere può valere fino a 1.500 euro.Lo si può valutare precisamente solo guardandolo dal vivo.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 14/42
Ciao blu

Ma secondo te, di che anno stiamo parlando? Ovvio che va visto dal vivo ma 2003 non mi pare proprio Smile
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 15/42
peppe380 ha scritto:
Ciao blu

Ma secondo te, di che anno stiamo parlando? Ovvio che va visto dal vivo ma 2003 non mi pare proprio Smile


Il mio m60 è dell' 85 ed io non lo cambierei con un gommone recente.Questi gommi, se ben tenuti, si mantengono in perfetta forma per anni e quell' m80 sarà dei primi anni 90,é un prima serie e a quanto si vede ha i tubolari praticamente immacolati, colore originale e senza toppe o brutture varie.Se la parte inferiore dei tubolari e la carena sono messi nello stesso modo, io me lo comprerei al volo.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sottotenente di Vascello
freeapneadiver (autore)
Mi piace
- 16/42
La mia era una curiosità per capire se si può abbinare ad un motore nuovo
Devo ammettere che ci ho fatto un pensierino all'acquisto

Mi sembra di capire che il suo sarebbe un top 700
Sottotenente di Vascello
freeapneadiver (autore)
Mi piace
- 17/42
stasera mi faccio aggiornare anche sull'anno e poi vi dico
Guardiamarina
keepcalmandfishing
Mi piace
- 18/42
bluprofondo60 ha scritto:
A quanto ho capito io, il nostro amico vorrebbe comperare questo gommo e abbinargli un motore nuovo.
Il gommo in questione è omologato per un motore max 55 cv e max 98 kg di peso ( si riferisce ai vecchi 2 tempi ) e quindi , a questo punto , io opterei per un 40 cv 4 tempi che abbia un peso rientrante nei 98 kg dell' omologazione.Tieni presente che la normativa prevede che ci può essere una tolleranza del 5 % in eccesso.Prenderlo nuovo o usato poi dipende da te.
Il gommo sembra messo bene e a mio parere può valere fino a 1.500 euro.Lo si può valutare precisamente solo guardandolo dal vivo.


condivido al 100% Wink Wink
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 19/42
Ovvio che se ha 20/25 anni anche se tenuto bene, si può "tirare" sul prezzo.
Per il motore condivido quanto ha scritto Bluprofondo
Guardiamarina
keepcalmandfishing
Mi piace
- 20/42
lo sai quanto costa un 40cv nuovo?
Sailornet