Installare luci di via

Tenente di Vascello
beluga640 (autore)
Mi piace
- 1/17
Ciao a tutti, non sono solito ad aprire nuovi topic, perché so che in questo modo di "frazionano" un sacco di informazioni, ma stavolta non ho trovato davvero nulla di una cosa specifica che cercavo.
Devo installare sul roll bar delle nuove luci di via ( rossa verde e bianca) al mio gommone é rifare i collegamenti elettrici.
Avrei pensato di portare dalla morsettiera di derivazione principale (che é in console), 2 cavi fin sotto il roll bar(positivo e negativo), é poi da li collegare luce verde/rossa e bianca....così da non dover portare troppi cavi alla console.
Il mio dilemma è che sezione di cavo uso? Che fusibile?
Spero di essere stato chiaro, cordiali saluti Davide.
Beluga640
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 2/17
Una sola linea non ti basta in quanto le luci di via devono essere distinte da quella di coronamento ..... che resta accesa da sola con battello alla fonda. Porta quindi due positivi ed un negativo.

Per quanto riguarda il diametro dei cavi 1.5 mmq. Fusibile da 5A.

Se devi ancora acquistare le nuove luci acquista quelle a LED .... assai meglio delle tradizionali per durata e per consumo.
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 3/17
Prima di tutto devi mettere le luci sotto interruttore.
La sezione non è importante, le lampade ad incandescenza sono da 10 W e anche 1,5mmq è più che sufficiente. Meglio ancora se usi lampade a LED.
Il fusibile mettilo da 2,5A (che sono 30W a 12V).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
Arno91
Mi piace
- 4/17
io porterei al roll bar due positivi e due negativi: con uno colleghi le luci laterali e con l'altro la luce di fonda bianca. In questo modo puoi montare un interruttore a tre posizioni on-off-on in modo da avere in una posizione solo accese le luci di via e in un'altra solo quella di fonda. Per la sezione penso che 1,5 sia quella giusta. Il fusibile da 3 ampere basta. Comunque tutto dipende da che tipo di lampade sono (normali o a led). Dovrebbe essere tutto riportato sulla scatola di acquisto.
Tenente di Vascello
beluga640 (autore)
Mi piace
- 5/17
Grazie mille, risposte semplici e complete.
Cordiali saluti D.
Beluga640
Guardiamarina
Arno91
Mi piace
- 6/17
scusate non avevo visto le altre risposte Embarassed
Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 7/17
I positivi da portare sono 2, uno per le luci di via (verde/rossa) che sono accese solo in movimento, e uno per quella di fonda (bianca) che resta accesa sempre, altrimenti di notte non potresti fermarti.

Per le luci con 1,5 mmq e un fusibile da 1A imho sei a posto; se sono a led, poi sei sovrabbondante
Comune di 1° Classe
windsail
Mi piace
- 8/17
Ricordati di stagnare i fili di rama esposti dei cavi elettrici se usi porta lampade ed interruttori con morsetti a vite.
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 9/17
Visto il carico che hai se non hai un barcone da 10m io ci metterei del filo da 1mmq solo per una questione di comodità di lavoro perché il filo è più morbido e riesci a lavorarlo meglio, se a led arriverei anche allo 0,5mmq. Il fusibile protegge l'impianto non i fanali 2.5A mi sembra molto al limite (è vero che 30W/12V=2,5A ma normalmente si lascia un po' di margine anche perché solo che scenda un po' la tensione che ci troviamo una corrente più alta). Io partirei dal fusibile con un filo per andare ai due interruttori (o un interruttore se a due posizioni con un diodo) per poi partire con i due fili che vanno uno alle luci di via e uno alla luce di fonda e chiaramente un negativo. Dieci-quindici centimetri prima di ogni fanale fai le giunte che poi ti serviranno per i fanali successivi (ci saranno due giunte per il negativo e una giunta per il fanale laterale). Se riesci non fare schifezze con del cavo multipolare, prendi della cordina e inguainatelo da solo che viene un lavoro dieci volte più bello.
Sailornet