Gommone Vs Barca [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
MIGLIO
2 Mi piace
- 11/35
Ci sono sempre pro e contro su questo tipo di confronto
Io la metto cosi:
Mi piace il gommone me lo compro
Mi piace la barca me la compro
Per me il paragone non esiste sono così diversi che se ti piace 1 lo scegli per i tuoi motivi
Se ti piace l altro idem
A me piacciono entrambi li ho avuti li ho e ne sono sempre soddisfatto di entrambi
Godetevi il mare e i confronti in mare fateli su altre cose
Tanto ci sarà sempre quello che va meglio e quello che va peggio
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 12/35
cix977 ha scritto:
......., ma lo farà prima del gommone ( infatti una barca, con mare formato, può mantenere una velocità di crociera più elevata del gommone), inoltre il tragitto risulterà anche più comodo... ( una barca fende meglio le onde di un gommone che, a causa dei tubolari, sbatte anche parecchio).🌊🌊🌊
In definitiva.... il gommone è per tutti, la Jacuzzi no.😄😄😄


poche idee ma.... ben confuse Sbellica
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 13/35
MIGLIO ha scritto:
Ci sono sempre pro e contro su questo tipo di confronto
Io la metto cosi:
Mi piace il gommone me lo compro
Mi piace la barca me la compro
Per me il paragone non esiste sono così diversi che se ti piace 1 lo scegli per i tuoi motivi
Se ti piace l altro idem
A me piacciono entrambi li ho avuti li ho e ne sono sempre soddisfatto di entrambi
Godetevi il mare e i confronti in mare fateli su altre cose
Tanto ci sarà sempre quello che va meglio e quello che va peggio


Sono pienamente d'accordo con te, non insisto altrimenti finisce che le busco Felice
Per Van, io non intendevo dare dell'incompetente a nessuno, men che meno ai comandanti di gommone, dicevo solo che, IN GENERALE, il gommone è più facile da condurre.
Ho anche detto che sono convinto che il gommone, sempre in generale, sia migliore con mare formato, ma in ogni caso più lento rispetto ad una Jacuzzi (a parità di condizioni e mezzi) che, non avendo i tubolari, magari sarà più instabile, ma, certamente, sbatterà meno (se ben condotta, ovviamente).
Il mio discorso deve per forza di cose essere in generale, altrimenti dovremmo evitare di parlarne. E' evidente che un paragone tra gommone e barca è impossibile, come ha detto miglio "ci sono sempre pro e contro".
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 14/35
cix977 ha scritto:



sempre in generale, sia migliore con mare formato, ma in ogni caso più lento rispetto ad una Jacuzzi (a parità di condizioni e mezzi) che, non avendo i tubolari, magari sarà più instabile, ma, certamente, sbatterà meno (se ben condotta, ovviamente).

da iacuzzaro ti dico che non e' vero, anzi e' vero il contrario. ovviamente parlando di mezzi di dimensioni e destinazioni simili.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/35
cix977 ha scritto:
Per Van, io non intendevo dare dell'incompetente a nessuno, men che meno ai comandanti di gommone, dicevo solo che, IN GENERALE, il gommone è più facile da condurre.
Ho anche detto che sono convinto che il gommone, sempre in generale, sia migliore con mare formato, ma in ogni caso più lento rispetto ad una Jacuzzi (a parità di condizioni e mezzi) che, non avendo i tubolari, magari sarà più instabile, ma, certamente, sbatterà meno (se ben condotta, ovviamente).
Il mio discorso deve per forza di cose essere in generale, altrimenti dovremmo evitare di parlarne. E' evidente che un paragone tra gommone e barca è impossibile, come ha detto miglio "ci sono sempre pro e contro".


Ti ho evidenziato la frase "critica": non ci sarà mai parita di condizioni e mezzi. Per questo che il ragionamento non regge.
Te ne basti una: ci sono gommoni con tubolari che non toccano l'acqua. Smile

Affermare che il gommone è più facile da condurre non è sempre vero.
Affermare che la barca è più veloce a parità di condimeteo non è sempre vero.

A mio avviso un paragone tra gommone e barca è sicuramente possibile, ma non esistono punti fermi che possano farci usare l'avverbio "sempre" (sempre più veloce o sempre più facile). Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 16/35
Sono daccordo Rolling Eyes Rolling Eyes
Il paragone non è facile, per niente.
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 17/35
alexwidder ha scritto:
..........per andare a pesca tra le 12 e 20 miglia circa


Penso che andare a pesca a una distanza così notevole dalla costa si parli di mezzi dai 9/10mt in sù per stare tranquilli e per una pesca d'altura dove le prede sono spesso tonni e pesce spada ed è prevista un'attrezzatura da combattimento la scelta è una sola Whistle ,non dico cosa perchè qualche malelingua potrebbe dire che sono di parte, ma basta andare su internet e vedere che mezzi vengono usati Mr. Green (capo è inutile che storci la bocca, di gommoni non ne mai visti per la pesca d'altura, magari ci sarà pure qualche matto che c'è prova, basta che non allama qualche pesce spada ......poi sò caz... Sbellica Sbellica )
Guardiamarina
keepcalmandfishing
1 Mi piace
- 18/35
restando in tema pesca
barca:
- più adatta alla pesca (portacanne, alberi per la traina, gli ami da tonni non la bucano..)
- a parità di dimensioni più spazio a bordo

gommone:
- più veloce (ma solo per far prima a raggiungere la zona di pesca)
- inaffondabile (che ci si peschi o meno)

comunque guarderei sempre il meteo ed eviterei di uscire con condizioni non buone... tanto non si pesca niente con la tempesta Wink
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 19/35
Sagge parole
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Tenente di Vascello
alexwidder (autore)
Mi piace
- 20/35
Buongiorno a tutti, dato che effettivamente non si può generalizzare ho messo all'inizio le misure del gommone che userei nelle varie stagioni eccetto l'estate che non posso per motivi di lavoro e son 5,70 mt e nello specifico il gommone è il Marsea SP 100 .

Molto istruttivo è stato leggere qui sul forum "Navigazione con mare mosso"

https://www.gommonauti.it/ptopic26556_navigazione_con_mare_mosso_il_limite_della_propria_imbarcazione.html

Il "voler/dover" fare tutte queste miglia non si basa sul gusto di macinare miglia bensi perche' dove sto io nell'adriatico per poter pescare qualcosa o si raggiungono fondali profondi e quindi significa fare miglia.......a 12 miglia ci son 25 metri oppure .....raggiungere le piattaforme e "stare nei pressi" sebbene non si possa fare..........altre alternative dalle mie parti non ve ne sono Sad .............e chi mi ha consigliato per il gommone son proprio ex pescatori di tonni......ai tempi che se ne prendevano grossi.
E poi io non intendo andar a pescare tonni....certo proverò per esperienza pure questo ma prender ricciole lampughe sgombri etc etc....non è che mi dispiace..........certo.....se vai a tonni c'è la capitaneria che sta li col fucile spianato..........ma anche se vai a pescare altri pesci devi per forza avvicinarti alle piattaforme perchè son li sotto che girano .....e anche li la capitaneria è pronta a verbalizzare.
Oltre questi rischi..........vi è appunto quello di star abbastanza lontano dalla terraferma per cui capiterà di trovare un mare in partenza che non sembra male e le previsioni sembrano buone..........e a quel punto se si va può capitare di tornare con mare mosso o nebbia e non so cosa è peggio. Fondamentalmente prima di fare una cosa cerco sempre di informarmi su tutto cosi da ridurre al minimo gli imprevisti che in questo caso son pericolosi...............una volta qui ho letto
"Meglio esser in porto e desiderare di stare in mare ........che essere in mare e desiderare di essere in porto"
Sailornet