Rollbar in pvc [pag. 5]

Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 41/116
La laminazione dipende con cosa la fai. Aggrappa a patto di rendere la superficie ruvida. Quindi... Carta vetro e attacchi qualsiasi cosa o quasi. Per l'asciugatura... Una volta finito come lo sto pensando io... Hmmm... Il fatto che i tubi in PVC siano lì serve più o meno per tenere i tubi in forma che non per rendere solida la struttura. Ad ogni modo... Io ho una macchina sviluppo pellicole con il piping in pvc che é lì da 50 anni. Conta? Ci passa dentro del chimicone 10 ore al giorno a temperature varie. (Ps lascia che faccia anche solo 5 stagioni ha fatto il suo porco dovere. Il piping grigio ad alta densità é garantito 15 anni esternamente)
Guardiamarina
Cyberangel
Mi piace
- 42/116
Riprendo con forza il consiglio precedentemente dato di schiumarlo. TUTTO, NON SOLO LE CURVE.
Non si avrà aggiunto peso, ma il tessuto a nido d'ape di una poliuretanica strutturale, lo renderà rigidissimo.
Scommetto quel che volete che la traversa sifatta regge almeno 50 kg di carico.

Poi, se si usa il tipo grigio pesante... Beh allora inizieremo a vedere un sacco di rollbar di acciaio in vendita...!
Il mare per passione
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 43/116
L'acciaio é indubbiamente molto bello. Ma pesa. E, comunque, é quasi impossibile trovarne di adatti a gommoni piccoli, ancora meno che si adattino agli smontabili con paramezzale e pagliolato in legno. Meno ancora di seri da fissare allo specchio di poppa. Io ad esempio ho questa esigenza visto che il pagliolato del mio mariner una volta montato non è dritto ma fa una bellissima curva che é necessaria per tenere il tutto in forma e lavora sull'elasticità del legno e dei tubolari per tenere in tensione il telo di carena. (I gummi sono meravigliosamente semplici) e mettere delle vi tazze vicino al telo di carena scusatemi ma non mi piace. E poi come ribadisco io ho già un 521 johnson a poppa e 75 kg di serbatoi. E devo ancora aggiungere la batteria dei servizi. Considerando che da quest'anno non lo guiderò più a barra ma ho una timonieri a a ponte che sto restaurando, aggiornando e accessoriando i pesi verranno ben distribuiti comunque visto che ci sposteremo a prua, lasciando una parte per il carico materiali al centro. Dover sovraccaricare la zona poppiera di un gommone che ha 43, quasi 44, anni per quanto bello è solido e mantenuto, mi sembra poco bello. Se posso risparmiare 10 kili ... Tanta roba.
Ammiraglio
Dada77 (autore)
1 Mi piace
- 44/116
Ci sono quasi..... Wink

re: Rollbar in pvc


re: Rollbar in pvc


re: Rollbar in pvc


Questo è l'effetto finale.....

re: Rollbar in pvc


re: Rollbar in pvc


re: Rollbar in pvc


A me piace...... Wink

Con il nero si notano moooooolto meno gli incollaggi quasi da sembrare saldature......

Nei prossimi giorni lo rinforzo inserendo la schiuma dopo aver passato un corrugato che mi permetta l'eventuale montaggio delle luci......

Sono soddisfatto..... Minima spesa, massima resa..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 45/116
Beh, brutto non è.
Ha un "che" di professional heavy duty....
bravo Daniele
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Capitano di Corvetta
pacotti
3 Mi piace
- 46/116
Sta bene anche con la panchina da giardino Felice
Focchi 620 twin+Honda 100 VTEC +carrello RSA Satellite MX131S
Capitano di Vascello
maxtitti
1 Mi piace
- 47/116
Dada mi raccomando monta solo le luci, non pensà da metterci anche il guidone perché poi rimani senza ........rollbar Sbellica Sbellica Love It
Contrammiraglio
fabiox
1 Mi piace
- 48/116
Daniè che dire.....se hai raggiunto il tuo scopo.....non è brutto, lo ammetto, e i tuoi argomenti son sicuramente validi.
Probabilmente, con le tue ragioni, lo avrei fatto pure io.
Però....prevedo che "altrove" se ne parlerà diversamente bene Gives thy a finger
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
2° Capo
Torraiolo
Mi piace
- 49/116
Due domande se posso:
1 credi sia possibile riuscire a fargli sostenere un tendalino tipo t top????
2 un diverso tipo di ancoraggio quale potrebbe essere? Visto che vorrei poterlo smontare per entrare in garage e non ho Portacanna.
Vado contro corrente...MI PIACE UN SACCO!
Lo trovo praticissimo per passare una giornata in mare con moglie e figlio senza doversi ustionare e attaccarci un po' di roba che intralcia
sempre!

Visto che i tubolari del mio gommo sono arancioni non lo dovrei nemmeno verniciare Felice Felice Felice
Viva la Torre. Joker boat 470, motore johnson 737 40 cv., carrello Ellebi basculante(grazie Sauro).
Oltre la forza, la potenza.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 50/116
Nero è moto bello. Aspetto il test in navigazione, col minimo indispensabile, almeno l'anulare. Se dovesse superarlo, gliene ordino uno per il mio Clubman 16, e me lo faccio spedire smontato, con le istruzioni per assemblarlo. Smile

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sailornet