Rimozione contagiri suzuki DF115

2° Capo
caurro (autore)
Mi piace
- 1/4
Salve ragazzi.
Avrei bisogno di rimuovere il contagiri del mio DF115, per fare delle modifiche al cruscotto, ma ho paura di fare danno.
Nella foto, allegata, sul contagiri si vede uno spinotto di gomma nera con i fili del "cablaggio"; ora per la mia domanda è:<< per togliere lo strumento , posso provare, magari con delicatezza a togliere questo spinotto senza fare null'altro?.
La mia paura è che i fili siano "saldati" allo strumento e che lo spinotto sia solo una guarnizione.
Grazie a chiunque voglia rispondermi.


rimozione contagiri suzuki DF115
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 2/4
Non tirare. I miei erano saldati ed avevano un connettore volante
etiam capillum unum habet umbram suam
Tenente di Vascello
gommoncino2002
Mi piace
- 3/4
non è uno spinotto,ma la guarnizione dei fili, seguendo i fili troverai gli spinotti per scollegarlo.
2° Capo
caurro (autore)
Mi piace
- 4/4
Sono appena tornato del gommone, è vero non è uno spinotto ma una guarnizione.
Per toglierlo non bisogna "staccarlo" da lì, ma staccare gli spinotti presenti sul cavo proveniente dal motore, almeno è la cosa che credo di aver capito oggi.
Oggi non l'ho tolto perché andavo di fretta ed è una cosa che vorrei fare con calma, per non fare danni.
Proverò nei prossimi giorni.
A presto e nel frattempo grazie a chi mi ha risposto.
Sailornet